Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: PactaSOUNDzone 2022 – in provisus
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Arte/Cultura > PactaSOUNDzone 2022 – in provisus
Arte/Cultura

PactaSOUNDzone 2022 – in provisus

Redazione2
Ultima modifica: 9 Gennaio 2022 10:10
Redazione2
Condividi
735
CONDIVIDI

Quattro lunedì

portano, all’interno della stagione del PACTA SALONE, la settima edizione del progetto pactaSOUNDzone, che unisce PACTA . dei Teatri e il progetto ZONE di Maurizio Pisati a partire dal 10 gennaio 2022.

Le scene si apriranno il 10 gennaio con pactasoundzoneTeatrorchestra, una musica che nasce dalla pratica della Conduction: l’arte di comporre estemporaneamente con ogni componente dell’Orchestra.

Lo spettacolo di apertura della rassegna pactaSOUNDzone lunedì 10 gennaio si svolgerà A PORTE CHIUSE. Lo spettacolo sarà visibile gratuitamente sul canale Youtube PACTAdeiTeatri SALONE a partire dall’11 gennaio.

Il 21 febbraio seguirà DUET II con Simone Grande&Elisa Capucci, artisti in residenza, mentre il 14 marzo BLUERING UNDERWOOD porta generi e idiomi musicali da ogni tempo e ogni dove. Infine chiude la rassegna il 28 marzo MANI ROTTE di nuovo con Simone Grande, questa volta in una performance solitaria.

La rassegna è stata il primo tentativo messo in atto, nel pieno della pandemia, per affrontare la situazione e cercare un nuovo linguaggio. E proprio il percorso fatto ha portato alla nuova rassegna dal titolo iNP, che sta per in provisus, non-previsto, da cui l’imprevedibile, sia esso organizzato o escogitato al momento, improvviso o improvvisato. E così, di nuovo libero negli spazi teatrali, pactaSOUNDzone chiede agli Artisti ospiti di utilizzare e inventare la scena, dedicandola agli spettatori presenti, e costruire per loro un momento unico. Un NON PREVISTO.

“Per ogni rassegna abbiamo cercato un mentore ideale, – spiega il curatore della rassegna Maurizio Pisati – i compositori Bruno Maderna, Fausto Romitelli, Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita e l’anno scorso il poeta Roberto Sanesi. Quest’anno il mentore sarà l’Invenzione stessa. O forse, come vedremo, la sola lettera i. Il titolo 2022 è infatti iNP, che sta per in provisus, non-previsto, da cui l’imprevedibile, sia esso organizzato o escogitato al momento, improvviso o improvvisato. Abbiamo giocato con la parola scritta trasformandola in un immaginario prodotto i, che a scelta sarà internet, invenzione, ispirazione, istruzione, ideazione, e ogni altra i che vorremo ipotizzare. E così, di nuovo libero negli spazi teatrali, pactaSOUNDzone chiede agli Artisti ospiti di utilizzare e inventare la scena, dedicandola agli spettatori presenti, e costruire per loro un momento unico. Un NON PREVISTO”.

 

 

INFO

Orari spettacoli: i lunedì di pactaSOUNDzone alle ore 20.45

Prezzi biglietti: per gli spettacoli della rassegna pactaSOUNDzone intero €10 – ridotto €6

ABBONAMENTI: pactaSOUNDzone classico €24, sostenitore €40

Dove siamo: PACTA SALONE via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org – tel. 0236503740 – mail biglietteria@pacta.org – promozione@pacta.org – ufficioscuole@pacta.org

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

dal lun al ven dalle ore 16.00 alle ore 19.00 | nei giorni di programmazione, 1h e 30’ prima dello spettacolo

Acquisto biglietti: www.pacta.org

L’ingresso al teatro sarà consentito esclusivamente su presentazione della Certificazione Verde Covid-19

You Might Also Like

Ricci ad arte!
Fine settimana / Weekend al Castello di Rivoli
Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
Cesare Negri – il maestro della danza rinascimentale
SCORRIBANDE METROPOLITANE

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro delle Arti riparte da Alessandro Benvenuti
Articolo successivo ”I Capuleti e i Montecchi” – Sostituzione

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account