Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il Suggeritore di Teatri di Vita 
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Bologna > Il Suggeritore di Teatri di Vita 
BolognaFestival/Rassegna

Il Suggeritore di Teatri di Vita 

Redazione
Ultima modifica: 11 Novembre 2023 17:12
Redazione
Condividi
810
CONDIVIDI

Contents
Il Suggeritore di Teatri di Vita LA SOLITUDINE È QUESTASUSN“Di donne e di pene” in tourBologna 900 e duemila. Teatri di Vita nella cittàBando Premio Scenario Infanzia e AdolescenzaBando Cura per residenze artisticheSostieni Teatri di Vita con il 5×1000 oppure con l’Art Bonus

Il Suggeritore di Teatri di Vita 

LA SOLITUDINE È QUESTA

Il docu-film su Tondelli è a Bologna, Modena e Piacenza,
sabato 18 e domenica 19 novembre

Sette scrittori under 40 raccontano sette opere di Pier Vittorio Tondelli, nelle città attraversate dallo scrittore, da Correggio a Berlino: Jonathan Bazzi, Angela Bubba, Viola Di Grado, Paolo Di Paolo, Claudia Durastanti, Alessio Forgione, Alcide Pierantozzi. Con loro due intervist-attori, Lorenzo Balducci e Tobia De Angelis.
È il documentario “La solitudine è questa” di Andrea Adriatico (sceneggiato con Stefano Casi e Grazia Verasani), presentato alla Festa del Cinema di Roma, e ora in proiezione in alcune città della ‘sua’ “Emilia” alla presenza del regista.

Appuntamento al festival “Visioni Italiane”, Bologna, 18 novembre; “Via Emilia Doc Fest”, Modena, 19 novembre; “Festival della Nebbia”, Piacenza, 19 novembre. E in dicembre, altre città per altre proiezioni…

SCOPRI LE CITTÀ

SUSN

A Teatri di Vita, ultime repliche fino a domenica 12

Cinque momenti nella vita di Susan, dall’adolescenza all’età matura: le speranze, i desideri, e poi le frustrazioni, le disillusioni… Un potente ritratto femminile, o forse cinque ritratti di altrettante donne. Lelio Lecis rilegge l’intenso capolavoro di Herbert Achternbusch in una produzione Akròama.

Chi ha già l’abbonamento può confermare la presenza fino a 2 ore prima dell’inizio, compatibilmente con la disponibilità dei posti.
Senza abbonamento: si può acquistare il biglietto in prevendita sul sito teatridivita.it (dove è ancora possibile acquistare l’abbonamento), oppure direttamente all’ingresso fino a esaurimento posti.

SCOPRI DI PIÙ

“Di donne e di pene” in tour

Patrizia Bernardi a Cagliari

Uno spettacolo un po’ monologo e un po’ stand-up comedy; un po’ confessione intima e un po’ dialogo col pubblico; un po’ serio e un po’ comico, insomma… di donne e di pene, ovvero: viaggio nella mente di una donna “matura” di fronte alla sua menopausa. Il one woman show di Patrizia Bernardi sarà al Teatro delle Saline di Cagliari dal 15 al 18 novembre.

Bologna 900 e duemila. Teatri di Vita nella città

Un libro con i testi teatrali di Milena Magnani, Grazia Verasani e Simona Vinci

Un libro che racconta un teatro che per 30 anni ha ‘attraversato’ Bologna, attraverso la memoria di uno spettacolo emblematico, realizzato nel 2016 in vari luoghi della città: “Bologna 900 e duemila”, diretto da Andrea Adriatico in occasione dei 900 anni dalla nascita del Comune. Nel volume, edito da Pendragon, vengono pubblicati i tre testi teatrali commissionati a Milena Magnani, Grazia Verasani e Simona Vinci, le fotografie e gli sguardi criticidi Lorenzo Donati, Carmen Pedullà e Stefano Casi, a cui si aggiungono alcuni interventi di Claudio Cumani e Paolo Ruffini sui 30 anni di Teatri di Vita. Nelle librerie fisiche e on line, al prezzo di 15 euro.

SCOPRI DI PIÙ

Bando Premio Scenario Infanzia e Adolescenza

Scadenza: 12 novembre

E’ stata prorogata la scadenza del bando della nuova edizione del premio dedicato a progetti di spettacolo rivolti all’infanzia e all’adolescenza, riservato ad artisti under 35. La scadenza del bando è il 12 novembre.

SCOPRI DI PIÙ

Bando Cura per residenze artistiche

Scadenza: 26 novembre

Torna il PROGETTO CURA: il bando per residenze artistiche interregionali da svilupparsi nel 2024. Il bando è promosso da diverse realtà teatrali in varie regioni (Campania, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio), tra cui Teatri di Vita per l’Emilia Romagna. I vincitori svolgeranno la residenza in parte in una regione e in parte in un’altra.

SCOPRI DI PIÙ

Sostieni Teatri di Vita con il 5×1000
oppure con l’Art Bonus

Ci sono due modi concreti per sostenere i progetti del vostro teatro

Ecco come fare. Puoi indicare il nostro codice fiscale 03254101201 nella dichiarazione dei redditi per il 5×1000, senza alcun addebito.
Ma puoi scegliere anche l’ART BONUS: lo sai che versando un contributo a Teatri di Vita ti viene automaticamente ridato indietro il 65% del contributo in forma di credito d’imposta?

Sostienici
Teatri di Vita – Centro internazionale per le arti della scena è in Via Emilia Ponente, 485 – Bologna (IT). www.teatridivita.it 
Informazioni
Tel. (+39) 333 4 666 333 • Mail urp@teatridivita.it • Skype teatridivita
Biglietteria
La biglietteria è aperta da lunedi a venerdì, ore 15-18  (in data di spettacolo a partire da 2 ore dall’evento)
Biglietti, abbonamenti e carnet possono essere acquistati online senza costi di prevendita
Dove siamo? https://goo.gl/maps/Qdt7W

You Might Also Like

“Un’altra storia. Festival dell’impegno civile” e “Dieci storie proprio così terzo atto”
Burattini e Figure in Romagna (22° edizione)
Donizetti Opera (6° edizione)
Festival in Umbria, i programmi dell’estate 2017
Venezia da Terra 2025: il grande teatro con “Sofonisba

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente SILVIO ORLANDO in LA VITA DAVANTI A SÉ
Articolo successivo Accademia di Santa Cecilia, Víkingur Ólafsson interpreta le Variazioni Goldberg di Bach

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account