Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: IUC, Cristina Zavalloni in Parlami di me – Le canzoni di Nino Rota
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > IUC, Cristina Zavalloni in Parlami di me – Le canzoni di Nino Rota
ConcertoRoma

IUC, Cristina Zavalloni in Parlami di me – Le canzoni di Nino Rota

Redazione Roma
Ultima modifica: 7 Dicembre 2023 11:37
Redazione Roma
Condividi
393
CONDIVIDI

Si tratta di un’avventura musicale – non a caso nella sezione della programmazione della IUC intitolata No Limits – quella di Cristina Zavalloni nel mondo di Nino Rota, martedì 12 dicembre ore 20.30 in Aula Magna, attraverso famose canzoni, ma anche rare composizioni, che raccontano – seguendo la falsariga del disco di recente uscita – la storia del cinema e della società italiana attraverso la voce di diversi personaggi: da Gelsomina alla Dolce vita, dalla Canzone arrabbiata fino a una travolgente Pappa col pomodoro. Compagni di viaggio: Gabriele Mirabassi al clarinetto, Manuel Magrini al pianoforte, Stefano Senni al contrabbasso.

“Quando il produttore di Egea, Tonino Miscenà, mi ha proposto di realizzare insieme un CD dedicato alle canzoni di Rota – ci racconta Cristina Zavalloni – sulle prime sono caduta dalle nuvole. Quali canzoni di Rota? Le indimenticabili pagine scritte per il cinema italiano del dopoguerra, da Fellini a Visconti, solo per citarne un paio, le conosciamo tutti, le amiamo tutti. Ma raramente si ricorda che molte di queste musiche sono diventate canzoni, arricchite dai testi di grandi firme come Elsa Morante, Edoardo de Filippo, Leo Longanesi, Mario Soldati. E’ iniziata una meravigliosa immersione nel suono Rota, uomo introverso, compositore sfaccettato dalla formazione colta e dalle radici immerse nella cultura popolare del suo paese, l’Italia. Il filo conduttore che ho immaginato per questa avventura è il femminile. In ogni brano, ho trovato una delle anime che ci abitano: la madre, l’amante, la maga, la moglie disillusa. Personaggi immortali, veri ieri come oggi”.

 

Biglietti: € 25 – 20 – 15
Under 30 € 8

Media Partner
Per la stagione 2023-2024 la IUC ha rinnovato l’accordo di media partnership con Radio Vaticana, che si ringrazia.

Le attività della IUC sono realizzate con il contributo del Ministero della Cultura
—
Per informazioni
Tel. 06.3610051-52
www.concertiiuc.it
botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

 

PROGRAMMA

Martedì 12 dicembre ore 20.30

Cristina Zavalloni voce
Gabriele Mirabassi clarinetto
Manuel Magrini pianoforte
Stefano Senni contrabbasso

Parlami di me
Le Canzoni di Nino Rota

Una bellissima avventura musicale in canzoni e brani che raccontano, seguendo la falsariga del disco di recente uscita, la storia del cinema e della società italiana attraverso la voce di diversi personaggi. Da Gelsomina alla Dolce vita, dalla Canzone arrabbiata fino a una travolgente Pappa col pomodoro. Un concerto che si avvale della classe di interprete di Cristina Zavalloni e raccoglie anche alcune rarità di Rota.

You Might Also Like

IUC, Renaud Capuçon e David Fray per Schubert
Galleria Borghese, La Danza omaggia Bernini
Festival dell’Argentario, dal 27 giugno a Porto Santo Stefano
Fondazione Musica per Roma, la stagione 2023|2024
Pìnolo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Julian Kainrath violino – Luigi Carroccia pianoforte Musiche di Franz Schubert e Ludwig van Beethoven
Articolo successivo Teatro Nazionale, Francesco Ventriglia debutta all’Opera di Roma con Bottega Fantastica

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account