Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI – dal 1635
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI – dal 1635
Festival/Rassegna

IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI – dal 1635

Redazione
Ultima modifica: 23 Gennaio 2024 10:27
Redazione
Condividi
587
CONDIVIDI

IL CARNEVALE DI CASTROVILLARI – dal 1635

66° CARNEVALE DI CASTROVILLARI
E FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

dal 3 al 13 febbraio 2024

PRESENTAZIONE PROGRAMMA E CONSEGNA PREMIO CARNEVALE
Castrovillari. Saranno le “Tenute Ferrocinto” di Castrovillari, dove si trovano i vitigni più rappresentativi e autoctoni del territorio, la location per presentare il programma del 66° Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, evento organizzato dalla Pro loco cittadina in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale.
Oltre cento gli appuntamenti che saranno svelati in conferenza stampa Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 17.00 Re Carnevale (Rosario Rummolo) brinderà nella barricata delle Tenute Ferrocinto per dare inizio all’edizione 2024 dell’evento carnascialesco.
Saranno presenti la Quaresima, Martina Aloisio, e nelle vesti di Organtino, Camillo Maffia.
Durante la serata verrà consegnato il “Premio Carnevale” XX edizione, al regista e attore internazionale, Giuseppe Bonifati, al Dirigente d’Impresa, Nuccio Caffo e al giornalista, Capo Redattore Tgr Rai Calabria, Riccardo Giacoia.
Il Premio, istituito dalla consulta scientifica della Pro Loco e realizzato dal noto orafo Michele Affidato, viene assegnato ogni anno a personalità calabresi operanti nel mondo della cultura, spettacolo, politica, arte e economia, che con il loro operato rendono onore e portano alla ribalta della cronaca nazionale ed internazionale, la loro terra di origine.
Dopo i saluti del presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli e del sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il direttore artistico, Gerardo Bonifati, illustrerà il programma. A seguire gli interventi delle autorità presenti.
Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”
Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Mediocrati, la Gas Pollino, la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’EPLI, il Comitato difesa consumatori, I.G.F. sostenuta da numerosi sponsor privati, impreziosita dai brand Miss Italia, Repubblica Italiana, e Castrovillari Città Festival.

You Might Also Like

Brividi d’Estate 2019: il programma della terza settimana al Real Orto Botanico di Napoli
In-Box dal vivo
Vignale Monferrato Festival (4° edizione)
TeatrOltre (13° edizione)
Mercurio Festival, al via la IV edizione

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Accademia di Santa Cecilia, Kissin in recital e Kavakos /Gerstein per la Memoria
Articolo successivo Michele Riondino presenta a Firenze “Palazzina LAF”

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account