Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Eugenio Renzetti Group Zero, esce l’album K/024
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Eugenio Renzetti Group Zero, esce l’album K/024
MusicaRoma

Eugenio Renzetti Group Zero, esce l’album K/024

Redazione Roma
Ultima modifica: 25 Ottobre 2024 14:38
Redazione Roma
Condividi
417
CONDIVIDI

Un album ispirato e dedicato a Franz Kafka, nel centenario della sua morte con la voce di Federico Sanguineti in uscita il 25 ottobre

K/024

è il nuovo progetto, ideato, prodotto e curato da Eugenio Renzetti in uscita il 25 ottobre su cd e piattaforme digitali per l’etichetta Filibusta Records.

L’album (11 brani), dedicato e ispirato alle opere dello scrittore Franz Kafka, nel centenario della sua morte, ha come protagonista la voce recitante di Federico Sanguineti, filologo e intellettuale, nonché figlio del celebre Edoardo, poeta, scrittore, parlamentare e appassionato di jazz.

I brani originali vengono eseguiti dal “Group Zero”, formato e capitanato dallo stesso Renzetti. Il disco verrà presentato a Roma il 24 ottobre, con un concerto in programma al Cantiere-AGUS Collective.

L’album si snoda nel costante dialogo tra letteratura e musica. Tra i testi di Kafka, scelti e riassemblati da Renzetti e poi declamati da Sanguineti, e le note dell’Eugenio Renzetti Group Zero. Il progetto è ricco di elementi creativi e, talvolta, istintivi con i quali Renzetti mescola abilmente la sua passione per la letteratura con quella per la sperimentazione e la ricerca musicale. Le sue composizioni prendono vita dalla lettura di alcuni capolavori del poeta boemo come “America”, “La Metamorfosi”, “Il Processo”, Il Castello, oltre a vari racconti ed epistolari. Il motore emotivo del disco è “Lettera al padre”, declinata nel rapporto tra lo scrittore e la figura paterna ma anche come archetipo della relazione. La partecipazione di Federico Sanguineti arricchisce e valorizza la proposta musicale. Nella scaletta dell’album è presente la poesia “Sanguineti secondo Sanguineti” che lo scrittore dedicò al padre Edoardo, dieci anni dopo la sua scomparsa.

Lo stile musicale del progetto si muove tra la musica contemporanea e il jazz, il rock e la musica d’avanguardia. Il risultato finale è un lavoro senza nessun limite di convenzione o margini dentro i quali rimanere, con una scrittura che risulta chiara e interessante. L’album esplora territori non convenzionali, pur rimanendo in perfetto equilibrio tra i colori, scelte narrative e spazio improvvisativo.

Le composizioni esaltano le capacità espressive dell’Eugenio Renzetti Group Zero, formazione composta da alcuni dei più importanti musicisti della scena jazzistica italiana. Oltre al leader e trombonista ne fanno parte Simone Alessandrini (sax contralto, sax soprano, flauto), Roberto Bottalico (sax tenore, clarinetto), Francesco Fratini (tromba, flicorno), Andrea Saffirio (pianoforte, tastiere), Pietro Ciancaglini (contrabbasso, basso elettrico) e Riccardo Gambatesa (batteria). A questa formazione si aggiungono per K/024 Rita Debora Iannotta (marranzano), Chiara Orlando (voce), Daniele Fiaschi (chitarra) e Pietro Pompei (percussioni e giochi).

Dopo Camminare Domandando, uscito nel 2023, K/024 è il secondo lavoro da leader di Eugenio Renzetti. Classe ’92, trombonista e compositore di origini romane e residente in sabina da molti anni, divide la sua vita tra il jazz e la musica contemporanea. Dopo aver conseguito il diploma di secondo livello in trombone jazz presso il conservatorio Santa Cecilia di Roma, Eugenio inizia fin dal 2015 a collaborare con diversi gruppi e formazioni. Attualmente è iscritto al biennio di composizione jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, studia contrappunto e composizione, ed è membro stabile del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble. Eugenio è un assiduo lettore di libri e scrittore per passione, elementi che lo hanno poi condotto verso l’ideazione di K/024.

Tracklist
1 Intro
2 Esperimento 3
3 La Metamorfosi
4 Appunti
5 Deep Meet
6 Strange Holiday’s Nights
7 Amerika
8 Piccola ballata distopica

Pater Noster (Piccola Suite):
9 Non ho mai capito la fisica/ Sanguineti secondo Sanguineti
10 Lord, stay human!
11 Chanson pour une nuit d’hiver

Eugenio Renzetti GROUP ZERO
MIT Federico Sanguineti

Federico Sanguineti, voce recitante
Simone Alessandrini, sax contralto, sax soprano, flauto
Roberto Bottalico, sax tenore, clarinetto
Francesco Fratini, tromba, flicorno
Eugenio Renzetti, trombone, composizioni, arrangiamenti
Andrea Saffirio, pianoforte, tastiere
Pietro Ciancaglini, contrabbasso, basso elettrico
Riccardo Gambatesa, batteria
feat.
Rita Debora Iannotta, marranzano
Chiara Orlando, voce
Daniele Fiaschi, chitarra
Pietro Pompei, giocattoli e percussioni

Music composed by Eugenio Renzetti | Texts extracted from Franz Kafka and reassembled by Eugenio Renzetti | Poem “Sanguineti secondo Sanguineti” written by Federico Sanguineti – track 9 | Produced by Eugenio Renzetti for Filibusta Records Recorded, mixed and mastered by Tommaso Cancellieri, assistant Alfonso Prisco at Abey Rochi Studios -Roma /Italy, November 2023 | Vocals by Federico Sanguineti recorded by Giampiero Ferrando and Alessandro Taricco at Riverside Studio -Torino /Italy, December 2023 | Art and layout by Marta Fratini | Photographs by Maurizio Sabatini.

You Might Also Like

IUC, Renaud Capuçon e David Fray per Schubert
Vinicio Capossela in concerto con “Ballate per uomini e bestie”
Accademia di Santa Cecilia, Lang Lang in recital
Orchestra da Camera Fiorentina in “Omaggio a Piazzolla”
BALLETTO DI ROMA CHINA TOUR e PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Romaeuropa festival, Hors du monde di Taoufiq Izeddiou in prima nazionale
Articolo successivo Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 27 ottobre al 3 novembre 2024

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma
GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account