11 e 12 aprile 2025 Piccolo Teatro Mauro Piccolo Bolognini
R O S A M A R O, “la violenza è un sasso che rotola velocemente” ,
11 e 12 aprile 2025
Piccolo Teatro Mauro Piccolo Bolognini
L’Associazione culturale ‘Teatro Electra’ di Pistoia presenta, dopo il successo del film Stabat Mater, il suo ultimo progetto, Rosamaro. La violenza è un sasso che rotola velocemente, con i Patrocini della Regione Toscana e dei Comuni di Pistoia e di Serravalle Pistoiese.
La cornice del Teatro Bolognini ospiterà la prima assoluta in un evento aperto alla cittadinanza nella serata di venerdì 11 aprile 2025 ore 21:00 e vedrà la partecipazione degli studenti degli Istituti Superiori nella matinée di sabato 12 aprile 2025, alle ore 10:00, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Pistoia. Vincitore del bando della Fondazione Caript “Sviluppo e Cultura 2024”, il nuovo lavoro di ‘Teatro Electra’, da sempre impegnata sul fronte sociale, oltre che culturale, attraverso la produzione di lavori afferenti alle tematiche di più stretta attualità, trae le mosse dal celebre dipinto Giuditta decapita Oloferne, nella magnifica versione del pittore Rocco Normanno, a cui si è ispirato il regista Giuseppe Tesi per intraprendere un nuovo percorso cinematografico e dal quale ‘Teatro Electra’ ha preso a indagare la
piaga della violenza, che affligge il nostro mondo, dando voce sia a coloro che quella violenza l’hanno subìta, sia a chi, al contrario, l’ha commessa, privilegiando così uno sguardo globale e una panoramica completa e originale del problema. Rosamaro ha come protagonista un’autrice affermata, una donna di successo che si troverà a fare i conti con un passato traumatico e dominato dalla violenza, che non mancherà di riaffiorare e di riportare alla luce tutte le zone d’ombra sapientemente celate. La profonda sofferenza, il senso di abbandono, l’essere cresciuta in una famiglia anafettiva non possono giustificare la violenza, che continua però a perpetrarsi come un sasso che, una volta lanciato, sembra non poter fare a meno di accelerare il suo corso fino a rotolare rovinosamente verso il fondo di un precipizio. Peculiarità della nuova produzione di ‘Teatro Electra’ è il fatto che il fenomeno della violenza venga preso in esame a 360 gradi, grazie alle testimonianze video di donne vittime di violenza e alle parole di coloro che quella violenza l’hanno adoperata ai danni delle loro vittime, al fine di aprire uno scenario che vada oltre i confini di una storia cinematografica ben raccontata, affiancandosi a una prospettiva neorealistica, avvicinandosi a chi ha vissuto realmente e quotidianamente i tragici fatti che le cronache puntualmente riportano. Gli appuntamenti dell'11 e 12 aprile 2025 rappresentano il segmento iniziale di un film attualmente in fieri che vedono la partecipazione di Fondazione Caript, la Società della Salute Pistoiese, l’Associazione “365GiorniAlFemminile”, l’Arciconfraternita di Misericordia di Pistoia, la Fondazione “Un Raggio di Luce”, Estra spa, Publiacqua e l’Associazione “Centro studi e trattamento agire violento”. A conclusione dell’importante momento di riflessione, ‘Teatro Electra’ presenterà in anteprima assoluta il trailer di Rosamaro. La violenza è un sasso che rotola velocemente, regia di Giuseppe Tesi, con Valentina Banci, Désirée Giorgetti, Michael Segàl, Susanna Gannini, Sofia Varricchio e Alessandro Pala.