Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Caino”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Opera > “Caino”
OperaProsa

“Caino”

Redazione
Ultima modifica: 4 Maggio 2011 08:10
Redazione
Condividi
1322
CONDIVIDI

Dopo una tournée italiana che ha registrato ovunque il tutto esaurito, Caino, ultima opera del Teatro

Valdoca, sarà in scena dal 18 al 22 maggio 2011 alle ore 21 a Milano, nello splendido edificio in stile

Liberty del Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi 14, normalmente chiuso al grande pubblico, all’interno

della stagione del Teatro della Luna.

Per l’occasione lo spettacolo diviene il centro di un evento straordinario, sia per la potenza suggestiva del

Palazzo del Ghiaccio, che dunque diverrà eccezionalmente luogo teatrale, sia perché faranno da cornice allo

spettacolo proiezioni video e una mostra fotografica dedicata alla Compagnia.

Completamente prodotto dal Teatro Valdoca, storica formazione del teatro contemporaneo italiano, Caino è

diretto da Cesare Ronconi e appositamente scritto da Mariangela Gualtieri. La bellezza del Palazzo del

Ghiaccio accentuerà il tratto visionario, onirico della regia di Ronconi che sovrappone più piani, moltiplica i

punti di visione, capta forze e le dinamizza. Lo spettacolo poggia su un testo vibrante scritto durante le prove

e da poco uscito nella Collezione di teatro Einaudi. Protagonisti della scena sono Danio Manfredini, attore

molto amato a Milano, che ha in sé il groviglio di ombra e luce per interpretare in modo memorabile il ruolo

di Caino, Raffaella Giordano, angelo fragile e necessario, Mariangela Gualtieri, mendicante ebete e savia

che dà a quest’ultimo la propria voce, e Leonardo Delogu, vigoroso attore cresciuto in seno alla Compagnia

e in scena qui come Lucifero Illusionista. Con loro un vivacissimo Coro di giovani attori/danzatori, da cui

emerge a tratti la figura di Abele, movimenta questo affresco che con coraggio si interroga sull’umano.

La colonna sonora originale scritta anch’essa nel vivo delle prove, è in gran parte affidata ad un

Percussionista, che dà a questo spettacolo quasi la veste di grande concerto live. Tutto è teso per arrivare al

cuore di chi guarda. L’opera, alla quale Cesare Ronconi e Mariangela Gualtieri hanno lavorato per più di due

anni, non ha deluso le aspettative di chi la attendeva come grande evento teatrale: nel comune archivio del

teatro, lascia un nuovo testo e nuovi ruoli con cui confrontarsi.

“Caino in modo quasi profetico somiglia proprio a noi, uomini e donne di questo tempo. Come lui siamo

andati lontanissimi dalla terra feconda, distruggiamo la vita fuori e dentro di noi, siamo ormai senza

un’idea di prossimo, lontani da qualunque tema celeste.

Come Caino, che dopo il fratricidio costruisce la prima città e dà inizio alle nere arti della tecnologia,

siamo immersi in un agire furioso. Tutta la sanguinolenta e anche splendida storia umana pare il seguito di

quella di Caino. Ma è possibile pensare che è talmente d’amore la sostanza siderale di cui siamo fatti, che se

non siamo amati diveniamo deformi? Pensare che il male esiste già prima della società, con radici,

scappatoie, cunicoli dentro di noi, e che sempre siamo chiamati a fronteggiarlo?”. (M.G.)

www.teatrodellaluna.com

You Might Also Like

Hans Werner Henze Der junge Lord
Winston vs Churchill
Il catalogo
Io, mai niente con nessuno avevo fatto
Teatro Ivelise

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Camminare sul fuoco”
Articolo successivo “Blackbird” in scena fino al 29 maggio al Piccolo Teatro Studio di Milano
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account