Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: CASA ONNA 2011
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > CASA ONNA 2011
Altro

CASA ONNA 2011

Redazione
Ultima modifica: 10 Giugno 2011 10:54
Redazione
Condividi
1085
CONDIVIDI

TEATRO STABILE d’ABRUZZO ENTE TEATRALE REGIONALE
ASSOCIAZIONE ONNA ONLUS
ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI
ISTITUTO CINEMATOGRAFICO LA LANTERNA MAGICA
ACCADEMIA DELL’IMMAGINE
CONSERVATORIO DI MUSICA “ALFREDO CASELLA”

Si chiude con un bilancio entusiasmante,  e due eventi da non perdere, la rassegna  “Casa Onna 2011” realizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo e dall’Associazione Onna Onlus in collaborazione con il Conservatorio Musicale Alfredo Casella, l’Istituto Cinematografico La Lanterna Magica, l’Accademia dell’Immagine e l’Associazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini.

Sabato 11 giugno, alle ore 18.00, ingresso gratuito, si inizia con la proiezione di ONNA ’44, una docufiction che ripercorre l’eccidio dell’ 11 giugno 1944, avvenuto nel paese di Onna durante la seconda guerra mondiale. Il cortometraggio, prodotto dall’Accademia dell’Immagine, è tratto dal volume “Indagini su un massacro. La strage nazista di Onna” di Aldo Scimia e Giustino Parisse ed è girato interamente in Alta Definizione. La supervisione al video è dei docenti dell’Accademia dell’Immagine: Franco Lazzaretti (regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio) e Gianluca Costamagna (suono) che hanno coordinato il lavoro degli studenti della Scuola.Il cortometraggio ripercorre gli eventi collegati all’eccidio dell’11 giugno 1944, avvenuto nel paese di Onna durante la seconda guerra mondiale. L’intera docu-fiction è narrata in prima persona da Ennio oggi un uomo anziano e allora un bambino di otto anni, testimone di quel terribile evento.

Seguirà, sempre sul filo della memoria, la proiezione del reportage girato dal regista Rai Emmanuel Vergine, sul laboratorio “generAZIONI”, con i tanti nonni, genitori, e  nipoti che hanno  testimoniato con forza la volontà  di valorizzare la continuità generazionale e la ricerca di un’identità nuova nel territorio aquilano, un’identità aperta al futuro e allo stesso tempo consapevole della propria storia  e della propria memoria. Il laboratorio, promosso dal Teatro Stabile d’Abruzzo, dall’Associazione Onna Onlus e da Ai.Bi., Associazione  Amici dei Bambini, ha visto momenti di vera commozione per le toccanti testimonianze sul periodo post bellico e sulle più recenti ferite del post terremoto: “per me il sole nasce nello stesso posto in cui muore”, la chiosa di un’anziana protagonista di tutti i tragici eventi di Onna.

You Might Also Like

Teatro Vascello (Roma): attività sospese fino al 3 aprile
PACTA SALONEviaDini: nasce il primo Teatro Metropolitano di Milano
Teatri chiusi: OPV apre gratuitamente la piattaforma digitale OPVlive
#CasaParenti: ecco gli appuntamenti dal 20 al 26 aprile
Teatro Menotti (Milano): ecco la nuova stagione 2020/2021

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Salviamo i talenti al Teatro Vittoria di Roma: ultimo appuntamento con La bottega del caffè di Goldoni
Articolo successivo “Argelide”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account