Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Ammazza che robba!!! (Dai Parioli al Colosseo)”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > “Ammazza che robba!!! (Dai Parioli al Colosseo)”
Prosa

“Ammazza che robba!!! (Dai Parioli al Colosseo)”

Redazione
Ultima modifica: 5 Luglio 2011 12:09
Redazione
Condividi
1440
CONDIVIDI

Dal 6 all’11 luglio, “All’Ombra del Colosseo”, la storica manifestazione dell’Estate Romana che si svolge nella splendida cornice del Parco del Celio, in un’arena di duemila posti a due passi dall’anfiteatro Flavio, ospita Alessandro Di Carlo con lo spettacolo “Ammazza che robba!!! (Dai Parioli al Colosseo)”.

Non una singola serata ma una settimana continua come nella migliore tradizione teatrale.

“Hai sentito che caldo? Ammazza che robba. Hai sentito che aumentano la benzina? Ammazza che robba. Ma dicono che il governo abbassa le tasse; ammazza che robba”. Ecco che l’espressione “Ammazza che robba”, apparentemente romanesca, poi così non è, anzi al contrario, assolutamente onomatopeica e trasversale a culture, lingue, popoli. “Ammazza che robba”, ironico, disincantato, poeticamente pragmatico, non è soltanto un modo di dire ma è soprattutto un modo comico di vedere la vita e cercare di arrivare a domani attraverso un grande esorcismo apparentemente dialettale. Leggero, veloce, inerente, sempre attaccato alla realtà e a tutte le sue evoluzioni quotidiane, “Ammazza che robba” è la nuova proposta comica teatrale che quel “mascalzone politicamente scorretto” di Alessandro Di Carlo propone. Sempre voce fuori dal coro, allegramente romano e romanesco con tutta quella capacità d’improvvisazione della quale Alessandro Di Carlo è in qualche modo il comico più singolare della sua generazione… “Hai visto Di Carlo ieri sera?”…”AMMAZZA CHE ROBBA!!!”

Presentato da Anonimo Produzioni srl

Attori Alessandro Di Carlo

Regia di Alessandro Di Carlo

Scritto da Alessandro Di Carlo

Con la collaborazione di Emanuele “Lele” Brescini

www.allombradelcolosseo.it

Infoline: 333 5094637

 

UFFICIO STAMPA

GUIDO GAITO

ufficiostampa@allombradelcolosseo.it

Tel. +39 06 43416552 – Mob. +39 329 0704981

Via di Porta Fabbrica, 25 – 00165 Roma

Ingresso diversamente abili, passeggini e sedie a rotelle: Viale Parco del Celio

Come Arrivare: Metropolitana linea B: fermata Colosseo o fermata Circo Massimo Linee ATAC: C3, 60, 75, 81,175, 217, 673, 3, 85, 87, 571, 850, 810 Per maggiori informazioni: www.atac.roma.it

Parcheggio: Disponibile nelle zone limitrofe a Caracalla e al Celio. E’ inoltre consentito il parcheggio lungo tutta Via di San Gregorio dalle ore 20.00.Disponibile parcheggio per portatori di handicap a Viale Parco del Celio.

Biglietteria:

Numero Verde: 800.90.70.80

You Might Also Like

Le Fondamenta dell’Impero
GRAZIE PER LA DOMANDA
Un castello nel cuore. Teresa d’Avila
V I T A
L’odore del mondo
TAGGED:alessandro di carloall'ombra del colosseoammazza che robbadai parioli al colosseoparco del celioroma

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Storia nostra all’antica osteria al Fontanone del Gianicolo
Articolo successivo “Dove vivono le Principesse?”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account