Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giorgio Tirabassi in “Coatto unico senza intervallo”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Giorgio Tirabassi in “Coatto unico senza intervallo”
MusicaProsa

Giorgio Tirabassi in “Coatto unico senza intervallo”

Redazione
Ultima modifica: 29 Novembre 2012 14:04
Redazione
Condividi
1274
CONDIVIDI

Amaramente vero, magistralmente interpretato, irrestibilmente comico. È “Coatto unico senza intervallo”, lo spettacolo che Giorgio Tirabassi porta al Vittoria nella stagione 2012/2013. Un viaggio quasi sentimentale tra i vizi (tanti) e le virtù (poche) dei romani, anzi di certi romani un po’ borderline. C’è l’evasore fiscale arrogante e strafottente; i rapinatori maldestri, il padre alle prese con le domande imbarazzanti, del figlio. Storie minime, talvolta, ma tutte ugualmente esilaranti.

La città è Roma, ma potrebbe essere qualunque grande centro o cittadina con relativa periferia, con tutto quello che la periferia può ospitare: condomini in stile George Orwell, campi nomadi, discariche, mezzi pubblici fantasma, “Coatto unico” può far sorridere e riflettere il pubblico di qualunque parte d’Italia e di ogni età, con le sue conversazioni rubate in un bar, su un autobus affollato o in un grande magazzino nelle ore di punta, con il disagio urbano narrato attraverso i suoni del blues, dello stornello e del rap, da un cantante di strada come se ne vedono molti nei sotterranei della metropolitana e nelle piazze.

Per la circostanza, in questo percorso musicale che fa da contrappunto a tutto lo spettacolo, Giorgio Tirabassi (anche lui apprezzato chitarrista) è accompagnato da Daniele Ercoli al contrabasso e Giovanni Lo Cascio alle percussioni.

Scritto dallo stesso Tirabassi insieme con Daniele Costantini , Stefano Santarelli, Loredana Scaramella e Mattia Torre, lo spettacolo è nato più 15 anni fa e da allora non ha mai smesso di riscuotere successo. Ora torna in scena in una nuova versione mai rappresentata nella capitale e arricchita di nuovi personaggi.

Per informazioni, www.teatrovittoria.it

You Might Also Like

Pretty Woman il Musical
La notte di Madame Lucienne di Copi
QUELLO CHE PRENDE GLI SCHIAFFI
Two
Saint Louis Club House: “Incontri di Musica”
TAGGED:Coatto unico senza intervalloteatro vittoria roma

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente C(h)orde – Suoni tra Cielo e Terra: chiude con il live di Tim Hecker
Articolo successivo L’Ensemble Denada in tour in Italia presenta la “Italian Suite”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account