Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Festival del Teatro Amatoriale (6° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Festival del Teatro Amatoriale (6° edizione)
Senza categoria

Festival del Teatro Amatoriale (6° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 23 Maggio 2013 14:47
Redazione
Condividi
1752
CONDIVIDI

fotoTeatro Nuovo di Milano ospita anche quest’anno il Festival del Teatro Amatoriale, giunto alla sua sesta edizione. In una città che sta abbassando le saracinesche culturali, Teatro Nuovo continua la sua missione di ricerca artistica su giovani talenti con questa rassegna teatrale, che è ormai un appuntamento fisso dell’estate milanese. La finalità è quella di dar spazio e visibilità alle numerose Compagnie Amatoriali italiane, sul prestigioso palcoscenico di Piazza San Babila, che nel corso dei suoi settantacinque anni di attività ha visto sfilare i grandi interpreti del teatro e dello spettacolo italiano ed internazionale. Diciassette serate tra il 23 maggio ed il 30 giugno, in cui diciassette Compagnie Amatoriali si sfideranno per vincere il premio più ambito: un contratto di prestazione artistica per la stagione 2013-2014 del Teatro Nuovo. Quest’anno il pubblico potrà votare il proprio spettacolo preferito via sms, tramite il sito www.teatronuovo.it e le pagine ufficiali Facebook e Twitter di Teatro Nuovo.

Il Programma delle serate:

 

Giovedì 23 maggio

Compagnia La Sarabanda

SORELLE MATERASSI

Commedia di Fabio Storelli

regia di Loredana Riva

 

Venerdì 24 maggio

Compagnia comica Lariana

TESORO! TI POSSO SPIEGARE!!

Commedia dialettale di Giuliano Capuano
regia di Giuliano Capuano

 

Domenica 26 maggio

Compagnia Teatrale Micromega

L’INCIDENTE – Per un paio di mutandine

Commedia brillante di Luigi Lunari

regia di Andrea Di Clemente e Renato Biroli

 

Mercoledì 29 maggio

Compagnia Teatrale Né arte né parte

NON TI PAGO

Commedia di E. De Filippo

regia di Francesco Molina

 

Lunedì 3 giugno

Compagnia Teatrale Attori per caso

TREDICI A TAVOLA

Commedia brillante di Marc Gilbert Sauvajon

regia di Mauro Ardemagni

 

Venerdì 14 giugno

La nuova compagnia di Casorezzo

PARIGI VAL BENE UNA VASCA

Commedia brillantedi Andrea Oldani
regia di
NEBULONI – OLDANI

 

Martedì 18 giugno

I Barlafuss – Gruppo Teatrale S.Carlo alla Cà Granda

LA GESETTA DEL PASQUIROEU

Commedia dialettale di Severino Pagani

regia di Marzio Omati

 

Mercoledì 19 giugno

Compagnia Live Theatre

I RESTI DELL’AMORE

Commedia di Lorenzo Fusoni
Regia di Lorenzo Fusoni

 

Giovedì 20 giugno

Compagnia Selvagreca

IL MALATO IMMAGINARIO

Commedia di Moliere
regia di Nicola Caruso

 

Venerdì 21 giugno

Compagnia Teatrale Clan Destini

SPETTACOLO SPETTACOLARE

Musical di Raffaella Toia

regia di Raffaella Toia

 

Sabato 22 giugno

Compagnia Teatrale Arte Povera

COSÌ È (SE VI PARE)

Commedia di Luigi Pirandello

regia di Francesco Boschiero

 

Domenica 23 giugno

Compagnia Musicalmente

ADESSO O MAI PIÙ OPERA ROCK

di M.Mazzoli con la collaborazione di A. Cherubino

regia di Daniela Piga e Simone Croce

 

Lunedì 24 giugno

Compagnia I chi c’è c’è

PROVACI ANCORA CHEF

Commedia brillante di Giorgio Leone

Regia di Giorgio Leone

 

Mercoledì 26 giugno

Associazione Teatrale Amatoriale The Family

THE FAMILY

Musical di Francesco Colosimo

Regia di Stoppi M. Colosimo F.

 

Giovedì 27 giugno

Compagnia Teatrale Ambrosiana

AVOCATT TRAVERSA…CAUSA PERSA

Commedia dialettale di M. Amendola e B.Corbuccia

Regia di Gianfranco Galbiati

 

Venerdì 28 giugno

Associazione Nuove Direzioni Onlus

BELLE – LA BELLA E LA BESTIA

Musical di M. Cognolato, A.Carta, M.Baruffato, F. Travaglio e A.Casale

Regia di Alberto Casale

 

Sabato 29 giugno

Compagnia Teatrale San Luigi – Oratorio di Gavirate

LA BELLA & LA BESTIA

Musical di Massimo Bolognesi

Regia di Claudio Bertolini e Dante Civelli

 

Domenica 30 giugno

SERATA FINALE – Assegnazione premi

Ore 21 – Ingresso gratuito

 

Orario spettacoli: ore 20:45

Orario Serata Finale con assegnazione dei premi: ore 21

Biglietteria (per informazioni e prenotazioni): Uffici del Teatro Nuovo – Piazza San Babila – Milano

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Sabato dalle 10:00 alle 13:00

 

INFOLINE: 02.794026

MAIL: info@teatronuovo.it

 

Rivendite on-line: www.teatronuovo.it

 

Ufficio Gruppi

Angela Gligora
presso
gli uffici del Teatro Piazza San Babila, 3 (di fronte all’ingresso del teatro)

Tel. 02/76001231 – Fax 02/781615

e-mail: angela@teatronuovo.it

 

 

Ufficio Stampa

LiaChirici–VerbaVolant

Via Imperia,16 – 20142 Milano – Tel.02/84891579 – Fax 02/89545278 – Cell. 338.4810739

e-mail: lia@ufficiostampaverbavolant.it

You Might Also Like

Orchestra di Padova e del Veneto: ecco la nuova stagione concertistica 2017/2018
Offerta Musicale Ensemble in concerto
Mario Romano Quartieri Jazz approda a Londra
‘Francesco Landini’ Wind Band in concerto
La città delle dame
TAGGED:Festival del Teatro Amatorialeteatro nuovo milano

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Happy meals – Azione gastro-performativa
Articolo successivo A quattro mani – Nascita di un romanzo antieroico
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account