Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica. VI edizione Roma, 20-25 luglio 2013
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica. VI edizione Roma, 20-25 luglio 2013
Senza categoria

Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica. VI edizione Roma, 20-25 luglio 2013

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 19 Luglio 2013 14:55
Fabiana Raponi
Condividi
909
CONDIVIDI

foto

Al via la sesta edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica promosso e organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Shulim Vogelmann.

Cuore del Festival, già emulato un po’ in tutta Italia, sarà come sempre la zona del Vecchio Ghetto che dal 20 al 25 luglio sarà animata da incontri letterari, concerti, proiezioni di film e documentari, mostre, visite guidate e degustazione di piatti kosher.

Tema della sesta edizione è Un paese per giovani che intende sottolineare l’attenzione del Festival nel valorizzare le nuove energie e le nuove idee, la creatività, l’interesse della capacità di ricerca, la capacità di vedere ancora la bellezza, elementi che caratterizzano la gioventù.

La sesta edizione si presenta con molte conferme e molte novità a cominciare dall’evento inaugurale della kermesse: sabato 20 luglio sarà la Notte della Cabbalà (già ispirata alla Notte Bianca di Tel Aviv) ad aprire l’edizione 2013 del festival. Spostata da ottobre a luglio, nel cuore dell’estate romana, la kermesse notturna che negli scorsi anni ha registrato un’affluenza di 30.000 presenza, animerà il quartiere con numerosi eventi culturali.

Fra gli attesi protagonisti della serata, Roberto Saviano che insieme a Raiz e Radicanto animerà lo spettacolo Il ghetto sul Tevere, monologhi e musiche dalla storia degli ebrei romani (Palazzo della Cultura alle ore 22.30).

Alle 23.30, presso i Giardini del Tempio Maggiore, Yarona Pinha terrà una lezione inedita sulla forza e il significato della preghiera. Inoltre il Museo Ebraico di Roma e la Grande Sinagoga saranno aperti tutta la notte per visite guidate.

Nel corso delle serate successive sono previsti incontri di giornalisti, intellettuali, autori italiani e scrittori internazionale, da Assaf Gavron a Rutu Modan.

Fiore all’occhiello della sesta edizione del Festival durante la serata conclusiva del 25 luglio sarà lo spettacolo “Se questo è un uomo” tratto da Primo Levi, scritto e interpretato da Maria Rosaria Omaggio (anche regista della piece Il balcone di Golda con Paola Gassmann al Teatro Vittoria nella stagione 2013-2014) con la coreografia di uno dei maggiori talenti italiani, Mario Piazza e le musiche di Bacalov, Subliminal, Massenet (Giardini del Tempio Maggiore, ore 19.30-20,30).

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Tutto il programma dettagliato su www.festivaletteraturaebraica.it

You Might Also Like

Immagini & Suoni del Mondo. Festival del Film Etnomusicale (12° edizione)
Armonie d’arte festival, incantevole la soprano Garifullina
A Roma la finale di “Discover the New Taste”, la challenge di Regione Lazio e Unilever Italia
To Keep The Clouds Company – Il Singolo dei RedEmma
Walter Di Gemma in “Récital”
TAGGED:Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Festival Internazionale delle Arti di Strada della Riviera Friulana – Tra terra e mare (2° Edizione)
Articolo successivo L’Arlésienne e Carmen di Bizet, Soirée Roland Petit alle Terme di Caracalla, Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account