Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: L’altra metà del cielo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > L’altra metà del cielo
Danza/Balletto

L’altra metà del cielo

Redazione
Ultima modifica: 28 Agosto 2013 16:13
Redazione
Condividi
1500
CONDIVIDI

fotoPrimo titolo dopo la pausa estiva, L’altra metà del cielo riporta in scena Albachiara, Silvia e Susanna

Dal 6 al 13 settembre,  dopo un debutto da tutto esaurito lo scorso anno,  il Balletto della Scala ha scelto Vasco Rossi per riprendere la programmazione dopo la pausa estiva: per sette recite il Corpo di Ballo scaligero abbandonerà il candore sognante dei cigni per calarsi nel mondo e nelle emozioni delle donne cantate da Vasco Rossi e declinate secondo la visione artistica di Martha Clarke.

Si è molto parlato di questo progetto, tagliato su misura per gli artisti scaligeri, e presentato in prima assoluta nell’aprile 2012: un Vasco inaspettato (in chiave sinfonica e classicheggiante), una regista/coreografa di grandissima fama internazionale che per la prima volta si è confrontata con una compagnia classica, un Corpo di Ballo che si è affacciato, con entusiasmo e con disponibilità, a un linguaggio diverso.

Un incontro inedito fra culture teatrali e musicali, quindi, sul palcoscenico ma anche in  platea: tra amanti del balletto e fan della musica di Vasco si è visto un pubblico nuovo, curioso e interessato a una Scala che si è aperta a un singolare esperimento artistico.

Oltre a firmare la drammaturgia dello spettacolo, Vasco Rossi è naturalmente autore delle musiche e dei testi scelti per costruire la “colonna sonora” e in qualche modo anche il “libretto” della produzione. Albachiara, Susanna e Silvia sono i tre personaggi, o meglio tre diversi tipi di donna cantati da Vasco Rossi, ognuna seguita in quattro fasi della vita – adolescenza, maturità, crescita e abbandono. Attraverso queste fasi, ciascuna di loro cambia, si trasforma; il carattere e il destino di ognuna sono riflessi in altrettante canzoni, in altre donne. Albachiara, Susanna, Silvia, quindi, ma anche Anima Fragile, Brava, Gabri, e ancora Incredibile Romantica, Brava Giulia, Delusa, Jenny, Laura, Sally e Un senso: tredici tra le più celebri canzoni scivolano l’una nell’altra grazie a raccordi strumentali pensati ex novo, in una nuova veste e un nuovo colore grazie all’orchestrazione curata da Celso Valli, per un arrangiamento originale da cui è nato anche un nuovo cd di grande successo.

A impersonare le tre protagoniste, tornano, nel ruolo di Albachiara Sabrina Brazzo (dal 6 al 10) e Petra Conti (dall’11 al 13), nel ruolo di Silvia Stefania Ballone (dal 6 al 10) e Serena Sarnataro l’11 e il 12, mentre il 13 sarà Denise Gazzo; Susanna sarà anche in questa ripresa Beatrice Carbone (dal 6 al 10) e Emanuela Montanari dall’11 al 13. Il ruolo di Claudio sarà interpretato in debutto da Mick Zeni in alternanza con Eris Nezha;  nel ruolo di Mario  tornerà Antonino Sutera e, per la prima volta Marco Messina, mentre  Fabio sarà Fabio Saglibene in alternanza con Federico Fresi, al suo debutto nel ruolo.

Produzione a serata, L’altra metà del cielo vede in scena, accanto alle tre coppie principali, un ensemble di oltre venti ballerini della Scala, impegnati in uno spettacolo teatrale nel senso più completo del termine: Martha Clarke ha voluto interpretare le canzoni, le sfumature emotive alla base di ciascuna di loro cercando una chiave visiva, essenziale e raffinata, per esprimere il pensiero del suo autore sull’universo femminile – attraverso movimento, gestualità, danza, ma anche attraverso tutti gli elementi dell’allestimento (le scene di Robert Israel, il disegno luci di  Christopher Akerlind e Marco Filibeck, i costumi di  Nanà Cecchi).

Per saperne di più, proprio per la particolarità di questo progetto, sarà Marco Mangiarotti, critico musicale dell’area extra colta (da pop rock e jazz) a condurre l’approfondimento dedicato al pubblico: per il Ciclo “Prima delle prime – Balletto”, martedi 3 settembre, l’incontro si intitolerà  “Se il teatro balla il rock – da Pink Floyd e Queen a Vasco Rossi”

 

 

 

L’altra metà del cielo

 

  • Cast data  per data, fotogallery di backstage e sinossi dello spettacolo sul nostro sito, in home page e a questo link

http://www.teatroallascala.org/it/stagione/opera-balletto/2012-2013/altra-meta-del-cielo.html

 

  • Video clip estratto da “12 minuti con Martha Clarke”, regia di Francesca Pedroni, sul nostro sito  a questo link http://www.teatroallascala.org/it/stagione/opera-balletto/2012-2013/altra-meta-del-cielo_cnt_28050.html

  • Scoprite i protagonisti durante le prove sul nostro canale Pinterest  a questo link

http://pinterest.com/teatroallascala/laltra-met%C3%A0-del-cielo/

You Might Also Like

I Giardini della Filarmonica, Musica in Viaggio, la stagione estiva dell’Accademia Filarmonica Romana, dal 18 giugno al 4 luglio
“Les Étoiles” a cura di Daniele Cipriani con Eleonora Abbagnato
“Swans Never Die” in prima nazionale
La menta sul pavimento
L’altra metà del cielo
TAGGED:balletto scalaL'altra metà del cielo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente La Stagione del Teatro/Veliero
Articolo successivo Teatro della Pergola (Firenze): Premio Franco Enriquez per la migliore programmazione e produzione 2012/2013
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto
Teatro Il Sistina, Il nuovo musical Il ragazzo dai pantaloni rosa
Musical Roma
A Prova di Zampa, a Zoomarine un week end in sicurezza anche con l’Arma dei Carabinieri
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro India, un trittico di danza contemporanea
  • Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account