Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Anima e corpo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Anima e corpo
AltroProsa

Anima e corpo

Redazione
Ultima modifica: 10 Dicembre 2013 19:17
Redazione
Condividi
1204
CONDIVIDI

fotouno spettacolo di e con Floor Robert, Giacomo Bogani, Andrea Falcone

e con Francesco Michele Laterza

testi Andrea Falcone

musiche originali Roberto Prezioso e Tommaso Ferrini

disegno luci e tecnica Giulia Broggi: scene e costumi inQuanto teatro

consulenza stilistica Maria Sole Vannetti; organizzazione Julia Lomuto

prodotto in collaborazione con Kinkaleri

produzione inQuanto teatro

 

Progetto vincitore del bando “Giovani in scena” promosso da Fondazione Toscana Spettacolo e Teatro Metastasio Stabile della Toscana, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato

 

Spazio alle Giovani Compagnie Toscane al Teatro di Rifredi, venerdì 13 dicembre alle ore 21, salirà sul palco inQuanto teatro con lo spettacolo Anima e corpo. La Compagnia nasce a Firenze nel 2010 e subito si fa notare, in qualificate rassegne e concorsi, per la particolarità del suo stile, frutto di una ricerca sicuramente legata ai linguaggi dell’arte contemporanea ma allo stesso tempo ancorata, con grande naturalezza, a stilemi antichi e pervasa da un’ironia naif e corrosiva.

Anima e corpo è uno spettacolo sul tempo, ispirato a opere del passato, film classici, romanzi epici. Prende spunto da uno spettacolo barocco, intitolato “Rappresentatione di Anima, et di Corpo”. Quello fu uno dei primissimi drammi “posti in musica per recitar cantando”: una novità sensazionale, per il pubblico del 1600. Oggi, quella carica innovativa può accendersi ancora. Le parole del Drammaturgo, Agostino Manni, e le musiche del compositore, Emilio De’ Cavalieri, possono ancora risuonare e rappresentare un’epoca di cambiamento: quella che stiamo vivendo. A partire da queste testimonianze, provenienti da un mondo lontano (ma non così tanto), lo spettacolo si compone di contributi diversi, autore dopo autore, secolo dopo secolo.

Chi sono Anima e Corpo? Nello spettacolo antico, sono due giovani che si rincorrono, dialogando, facendo domande, accompagnandosi l’un l’altro verso un destino che non conoscono. Cosa succederebbe se, continuando la loro corsa, i due personaggi andassero a cercarsi oltre lo spettacolo, in un tempo che non è il loro, ma è il nostro? Interferenze letterarie, accostamenti, giochi di parole, dal Barocco al Rock più impetuoso degli anni Novanta… tra passato e futuro, nostalgia e innovazione, si compone il ritratto di una generazione a spasso nel tempo, in cerca del proprio avvenire.

 

Anima e corpo sviluppa e conclude “nil admirari”, il progetto di ricerca che ha lanciato inQuanto teatro sulla scena nazionale che nel 2011 è valso alla compagnia la menzione speciale della Giuria al Premio Scenario.

 

Per info: tel 055 4220361/2

Biglietti: intero € 14 – ridotto € 12

Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19 biglietteria@toscanateatro.it

Teatro di Rifredi

Via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze

www.toscanateatro.it

 

 

 

 

 

 

You Might Also Like

Socialmente
Alessio Boni al Teatro Rossini di Pesaro
PIGMALIONE,
Il giuoco delle parti
Le vie dei festival 2012

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro Puccini (Firenze): appuntamenti di gennaio 2014
Articolo successivo Jazz Standards: ospiti Dario Germani, Stefano Preziosi e Luigi Del Prete
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account