Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: La casa dei gatti
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > La casa dei gatti
Senza categoria

La casa dei gatti

Redazione
Ultima modifica: 18 Dicembre 2015 18:17
Redazione
Condividi
1544
CONDIVIDI

fotoideazione e direzione Il Paracadute di Icaro

creazione Rete Arti

regia Vincenzo Calenzo

coreografie Marta Checchi

drammaturgia Pierluca Rotolo

costumi Maria Giovanna Caselli

musiche Edoardo Dinelli

eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. Cherubini

———

Secondo appuntamento con “Le domeniche da favola” la rassegna di teatro per famiglie a cura del Paracadute di Icaro. In scena domenica 20 dicembre alle ore 16:30 “La casa dei gatti”, una fiaba che insegna ai bambini come le buone maniere, la bontà d’animo, la gentilezza e la pazienza alla fine premiano sempre.

Ne “La casa dei gatti” si racconta la storia di una donna che aveva una figlia e una figliastra, e questa figliastra la teneva come un ciuco da fatica. Un giorno la mandò a cogliere della cicoria. La ragazza nel campo invece della cicoria ci trovò un bel cavolfiore grosso grosso. Quando lo sradicò, in terra si aprì un buco nero e profondo. La ragazza ci cadde dentro e precipitò finché non raggiunse una casa piena di gatti colorati…..

L’ideazione e la creazione sono firmate Il Paracadute di Icaro e Rete Arti, la regia è di Vincenzo Calenzo, le coreografie sono di Marta Checchi, il testo drammaturgico originale è scritto da Pierluca Rotolo, i costumi sono realizzati da Maria Giovanna Caselli. Le musiche originali le ha composte Edoardo Dinelli e sono eseguite dal vivo da L’Orchestra da Favola del Conservatorio L. Cherubini.

———

INGRESSI DOMENICHE DA FAVOLA

adulti € 10 – bambini e ragazzi sotto i 14 anni € 8

per i possessori della tessera Il Paracadute di Icaro:

bambini € 1 – primo adulto accompagnatore € 8

———

Per info: 055/4220361

www.toscanateatro.it

www.ilparacadutediicaro.it

———

Teatro di Rifredi

Via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze

Punto Box Office dal lunedì al sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00

biglietteria@toscanateatro.it

You Might Also Like

Sciarrino, Séances
Rione Sanità. La certezza dei sogni
Next to Normal
Classic Folk
Quartetto di Venezia in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Gabriele Cirilli in “#TaleEQualeAMe”
Articolo successivo Fondazione Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dal 20 al 31 dicembre 2015
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account