Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Umbria jazz winter #23 a Orvieto, 30 dicembre 2015-3 gennaio 2016
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Umbria jazz winter #23 a Orvieto, 30 dicembre 2015-3 gennaio 2016
Musica

Umbria jazz winter #23 a Orvieto, 30 dicembre 2015-3 gennaio 2016

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 3 Dicembre 2015 09:37
Fabiana Raponi
Condividi
1284
CONDIVIDI

fotoDal 30 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016 torna il tradizionale appuntamento con Umbria jazz winter #23 a Orvieto: 100 eventi che invaderanno la città nel cuore dell’Umbra nell’arco dei cinque giorni di kermesse.

“Orvieto è un appuntamento importante per il jazz e quest’anno, in occasione della 23esima edizione, l’attenzione torna soprattutto ad essere puntata sul jazz italiano diventato ormai per importanza e originalità il secondo a livello mondiale – ha dichiarato Renzo Arbore, presidente onorario della Fondazione Umbria Jazz presentando il programma della manifestazione – Quest’anno particolare attenzione sarà riservata allo swing, ma anche al ritorno del gospel e del blues”.

Anche il programma 2015 è ricco e variegato: i 100 eventi dislocati in diversi luoghi storici della città, dal Teatro Mancinelli al Palazzo del popolo dal Palazzo dei Sette al Museo Emilio Greco al Malandrino Bistrot. E sarà ancora una volta la città la grande protagonista della kermesse: le strade di Orvieto saranno invase dai visitatori e da spettatori. “Il jazz ormai è entrato nell’anima della nostra città che resta comunque godibile e a misura d’uomo” sottolinea il sindaco della cittadino umbra.

“Il jazz italiano si è ormai affermato da anni a livello internazionale – ricorda Carlo Pagnotta, fondatore e direttore artistico di Umbria Jazz – anche quest’anno abbiamo grandi ritorni e novità assolute. Umbria jazz winter è stata da sempre una manifestazione fortunata che fin dal primo anno e da 23 anni a questa parte è sempre stata in crescendo”.

Quest’anno attenzione particolare sarà dedicata alle celebrazioni per il centenario della nascita di The Voice Frank Sinatra che sarà omaggiato da Kurt Welling con due concerti tributo, Elling Swings Sinastra insieme a una big band di 17 elementi, ma in cartellone si alterneranno Jarrod Lawson, pianista e cantante del panorama soul-jazz, la musica strumentale del brasiliano Romero Lubambo, la coppia Lewis Nash alla batteria e Steve Wilson al sax alto.

Fiore all’occhiello della rassegna è certamente il jazz italiano che torna protagonista con Paolo Fresu che presenta Vinodentro ispirato al romanzo di Fabio Marcotto, il quartetto Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Enzo Pietropaoli e Marcello di Leonardo, che renderanno omaggio ad Ornette Coleman con The Golden Circle, e ancora l’omaggio a Duke Ellington di Fabrizio Bosso, Danilo Rea nel nuovo progetto che unisce i Beatles e i Rolling Stones in piano solo, i Dirty 6 guidati dal pianista Claudio Filippini.

Spazio anche al gospel di Light of Love Gospel Singers, al quartetto di Larry Franco all’insegna dello swing, ma anche al debutto a Orvieto dei Dirotta su Cuba che festeggiano i 20 anni di carriera, il quartetto di italiani Beatbox, al musicista busker Vince e alle esibizioni quotidiane della marching band Funk Off che animerà le strade del centro storico della città. “Il jazz è una musica da conservare” conclude Arbore lanciando un appello alle istituzioni e invocando investimenti anche sulla musica jazz da considerarsi e pieno titolo come cultura. Tutto il programma in dettaglio su www.umbriajazz.com.

You Might Also Like

Federico Casagrande presenta il suo album “At the end of a day”
Il pianista Enrico Zanisi vince il premio Top Jazz come Miglior Nuovo Talento 2012
ANGELA BARALDI “3021 LIVE”
C(h)orde – Suoni tra cielo e terra: in concerto Vladislav Delay e Giovanni Guidi
Le star del violino Accardo e Vernikov omaggiano Piero Farulli

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Verdiana/Carmen
Articolo successivo “Ferite a morte” di Serena Dandini
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account