Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Shakespeare Shaker: “Il labirinto delle emozioni”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Shakespeare Shaker: “Il labirinto delle emozioni”
Senza categoria

Shakespeare Shaker: “Il labirinto delle emozioni”

Redazione
Ultima modifica: 27 Giugno 2016 18:20
Redazione
Condividi
2077
CONDIVIDI

fotoProduzione Fondazione Teatro della Toscana

Un percorso emozionale per la città di Scandicci

a cura di Accademia dell’Uomo

a conclusione del corso I personaggi di Shakespeare: un guida all’intelligenza emotiva

————-

Shakespeare Shaker è la rassegna estiva, tra giugno e luglio, tra Firenze e Scandicci, che la Fondazione Teatro della Toscana dedica a Shakespeare nel 400° anniversario della sua morte.

Una riflessione su un teatro diverso, per non dire ‘nuovo’, che sia fortemente legato a comunità di spettatori.

Dopo il Lear di Roberto Bacci, Il resto è silenzio – Il dramma del potere in Shakespeare del Coordinamento Teatro come Differenza e la lettura-maratona di Gabriele Lavia dell’Amleto, il nuovo appuntamento è mercoledì 29 giugno al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, a partire dalle ore 19, con Il Labirinto delle emozioni. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

mercoledì 29 giugno, ore 19-24 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci

———–

Il Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, con la gestione della Fondazione Teatro della Toscana, è diventato un polo non convenzionale per la formazione umana, ospitando la sede dell’Accademia dell’Uomo. Un centro di sperimentazione che non riguarda solo il teatro (il Centro di Avviamento all’Espressione già svolge alla Pergola Corsi Informativi sul Metodo Mimico e il Corso biennale di Formazione per Attori ‘Orazio Costa’, i cui allievi saranno in scena al Castello dell’Acciaiolo dal 6 all’11 luglio con Romeo e Giulietta), ma soprattutto le possibilità creative dell’uomo moderno.

L’obiettivo generale è il recupero e lo sviluppo di un naturale istinto espressivo, sia comunicativo che emotivo, attraverso e per mezzo di un vero e proprio training basato sul metodo Costa e sulle esperienze della Beyouman Academy di Iacopo Braca. Ci si allena a pensare con il corpo e a cercare di scoprire quali spazi e tempi siano necessari per conoscere e comprendere come comunicare, sia in relazione a se stessi che agli altri.

Il primo corso realizzato, I personaggi di Shakespeare: un guida all’intelligenza emotiva, si è incentrato sull’analisi delle emozioni attraverso i personaggi del Bardo, per poi ritrovarne, verificarne e valutarne la valenza e la presenza nella società contemporanea, andando ad analizzare sia fisicamente che intellettualmente alcune esperienze che riflettono la complessità di gestire e controllare gli stati d’animo nel nostro quotidiano.

L’esito del corso è Il Labirinto delle emozioni che prevede l’apertura all’interno del Teatro Studio di stanze-luoghi, gestite dagli allievi dell’Accademia, con installazioni esperienziali che coinvolgeranno il pubblico, e infine una passeggiata notturna per la città di Scandicci.

You Might Also Like

Bella e perduta e altri Pulcinella
IUC, Roberto Cominati in recital
Italia Green Film Festival 2022, Roberto Ciufoli presenta la finale
Cooking Show. La cucina anti – spreco a WEGIL
Concerto di Capodanno Padova

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Sarnico Busker Festival (17° edizione)
Articolo successivo La Città Incantata 2016: Meeting Internazionale dei Disegnatori che salvano il mondo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account