Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: España, te quiero – Festival del cinema spagnolo (9° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > España, te quiero – Festival del cinema spagnolo (9° edizione)
Senza categoria

España, te quiero – Festival del cinema spagnolo (9° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 9 Luglio 2016 18:18
Redazione
Condividi
1052
CONDIVIDI

fotoLunedì 11 luglio | h 20.00 e Sabato 16 luglio | h 22.00
10.000 KM
regia di Carlos Marqués, Premio GOYA Miglior Regista Esordiente
con Natalia Tena, David Verdaguer
Dramma romantico, 93 min, V.O. spagnolo, sott. ita.

Storia d’amore nel tempo di skype. Può sopravvivere un rapporto a 10 mila chilometri di distanza? Premio Goya come Miglior esordio alla regia 2015.

****

Lunedì 11 luglio | h 22.00 e Martedì 12 luglio | h 20.00
TODAS LAS MUJERES
(Tutte le donne)
regia di Mariano Barroso
con Eduard Fernandez
Premio GOYA Miglior Sceneggiatura
Dramma/commedia, 90 min, V.O. spagnolo, sott. ita.

Il protagonista, un bugiardo patologico, qualcuno capace di mentire e manipolare gli altri pur di ottenere quel che vuole, ricorre alle donne più importanti della sua vita per risolvere un problema che avrebbe una semplice soluzione: dire la verità. Premio Goya come Miglior sceneggiatura.

****

Martedì 12 luglio | h 22.00 e Mercoledì 13 luglio | h 20.00
LA VITA E’ FACILE AD OCCHI CHIUSI
regia di David Trueba
con Javier Camara, Natalia de Molina
6 Premi GOYA
Commedia, Spagna 2015, 105 min, VERSIONE ITALIANA

Un professore che usa le canzoni dei Beatles per insegnare l’inglese ai suoi alunni nella Spagna del 1966 viene a conoscenza che John Lennon è in Almeria (Andalusia) per girare un film. Convinto di poterlo conoscere, si mette in viaggio e lungo il percorso farà posto nella propria macchina a un ragazzo di 16 anni, fuggito di casa, e una giovane ragazza di 21 che pure sembra scappare da qualcosa. Tra i tre nascerà un’amicizia indimenticabile.

****

Mercoledì 13 luglio | h 22.00 e Giovedì 14 luglio | h 20.00
ALACRÁN ENAMORADO
(Scorpione innamorato)
regia di
Santiago Zannou
con
Javier Bardem, Carlos Bardem, Álex González, Miguel Ángel Silvestre
Dramma, 87 min, V.O. spagnolo, sott. ita.

Potente fiaba metropolitana ambientata in una Madrid notturna e carica di furore: un ragazzo di periferia, legato a gruppi di estrema destra, entra a far parte di una palestra: nel pugilato trova un’alternativa alle rabbiose scorribande xenofobe orchestrate da un sinistro Javier Bardem, in stato di grazia.

****

Giovedì 14 luglio | h 22.00 e Venerdì 15 luglio | h 20.00
EL CRITICO
(Il critico)
regia di
Hernán Guerschuny
con
Rafael Spregelbud, Dolores Fonzi
Commedia romantica, 95 min, V.O. spagnolo, sott. ita.

Un famoso critico cinematografico dai gusti alti (la nauvelle vague e Godard su tutto e tutti), incontra casualmente una ragazza e se ne innamora a prima vista: vive così sulla propria pelle una storia d’amore, ovvero una commedia romantica: tutto ciò che ha sempre aborrito nelle sue recensioni.

****

Venerdì 15 luglio | h 22.00 e Sabato 16 luglio | h 20.00
BARCELONA NOCHE DE VERANO
(Barcellona notte d’estate)
regia di
Dani de la Orden
Commedia romantica, 95 min, V.O. spagnolo, sott. ita.

6 storie ambientate a Barcellona, che durante la stessa notte d’estate trovano la loro culminazione; è la notte in cui passa vicino alla Terra la cometa Rose: per molti dei personaggi è il momento dell’ora o mai più. Barcellona, con i suoi meravigliosi angoli, è un protagonista in più del film!

———

BIGLIETTI

unico 7€
Abbonamento 4 film 20€

———-

INFO

Tel : 02 59 99 52 06; biglietteria@teatrofrancoparenti.it;

Fb : http://www.facebook.com/teatrofrancoparenti

Tw: http://www.twitter.com/teatrofparenti

Sito: http://www.teatrofrancoparenti.it

App: Teatro Franco Parenti

You Might Also Like

Shai Wosner diretto da Otto Tausk in concerto
L’Orchestra di Santa Cecilia per Disney Fantasia
“Palcoscenici di sabbia” (1° Edizione)
Personal shopper
“Latin Lover” di Cristina Comencini

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro dell’Orsa: ecco tutti gli appuntamenti di Luglio 2016
Articolo successivo Accademia Aperta (2° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account