Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Strange Games
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Strange Games
Senza categoria

Strange Games

Redazione
Ultima modifica: 12 Dicembre 2016 16:17
Redazione
Condividi
1232
CONDIVIDI

Foto di Giovanni Bocchieri
Foto di Giovanni Bocchieri

Di Vladimir Olshansky

Con Vladimir Olshansky, Carlo Decio e Yury Olshansky

Marionette: “Cigno” – Natalya Lazareva (Russia), “Ragno” e “Giraffa” – Paolo Baroni (Italia)

Creazione e regia Vladimir Olshansky

Scenografie Simon Pastukh (Usa)

Scenografie e costumi Boris Petrushansky (Russia, Francia)

Effetti speciali e olografie Johan Melin (Svezia)

Disegno luci Ignazio Abbatepaolo e Paolo Baroni

Produzione Olshansky Art De La Joiе – Compagnie Théâtrale

In collaborazione con Yury Gertzman, Vladislav Druzhinin, Yury Olshansky

DURATA 75’

———

Dal 19 al 21 dicembre 2016 il PACTA SALONE attende il Natale ospitando un’importante presenza internazionale con lo spettacolo STRANGE GAMES: una commedia che nasce dalla combinazione di molte arti teatrali e performative e senza parole, grazie alla bellezza delle immagini, si esprime attraverso il linguaggio della poesia e del sogno di Vladimir Olshansky, regista e attore laureatosi all’Accademia del Circo di Mosca nonchè protagonista in “Slava Snow Show” di Slava Polunin.

“Abbiamo lo scopo – afferma il regista e attore Vladimir Olshansky – di sviluppare un teatro che celebri l’amore, la gioia, la vita, soprattutto oggi”. Teatro d’attore, mimo, gesto, marionette, danza, musica, suoni e alcuni elementi multimediali raccontano storie che compongono una parte dell’immenso mosaico della vita. Ogni storia è raccontata da un personaggio che mette in luce diversi spaccati dell’esistenza umana, anche se apparentemente surreali e divertenti, e diventa un’affascinante esperienza interattiva attraverso momenti d’improvvisazione e coinvolgimento del pubblico. La dimensione dell’assurdo, insieme alle problematiche esistenziali, prende forma davanti ai nostri occhi offrendoci trovate e sorprese magistralmente descritte e vissute attraverso l’umorismo e l’intelligenza derivate da grandi tradizioni come Buster Keaton, Grock, Charlie Chaplin, Marcel Marceau e molti altri.

La produzione è una visione del teatro contemporaneo di Vladimir Olshansky, regista e attore laureatosi all’Accademia del Circo di Mosca. I suoi spettacoli sono stati portati in tutto il mondo ed è stato guest artist nello spettacolo “Alegria” prodotto dal Cirque du Soleil nonchè protagonista in “Slava Snow Show” di Slava Polunin.

La compagnia teatrale “Olshansky Art De La Joiе”, Compagnie Théâtrale, è nata nel 2014 a Parigi in occasione della creazione della nuova edizione dello spettacolo “Strange Games” che è stato anche il nome della prima compagnia teatrale fondata dai fratelli Vladimir e Yury Olshansky nel 2006 in Italia.

———

INFO

PACTA SALONE

via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15

———

Per informazioni: www.pacta.org – mail biglietteria@pacta.org – promozione@pacta.org – tel. 0236503740 – ufficio scuole: ufficioscuole@pacta.org

———

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

dal lun al ven dalle ore 16.00 alle ore 19.00

nei giorni di spettacolo: dal mar al sab dalle 16 – dom dalle 15

———

Biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni €18 | Under 25/over 60 €12 | CRAL e gruppi €10 (min. 10 persone) | gruppi scuola €9 | Prevendita €1,50 – ABBONAMENTI: ALL YOU CAN SEE ingressi illimitati €130,00 – CARTA AMICI DI PACTA 6 spettacoli €60,00 – CARTA TANDEM 2 ingressi a 2 spettacoli €38,00 – CARTA FAMIGLIA (minimo 3 persone) €24,00

Orari spettacoli ore 20.45

You Might Also Like

#BeautifulBoy di F. #VanGroeningen
“Yaya e Lennie” alla presenza del regista Alessandro Rak
La Compagnia Rodisio al Mirai Festival di Tokyo
Anton Cechov: il grande protagonista del Napoli Teatro Festival 2014
Filippo Timi in “Favola” – Il film evento

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Reality Portraits
Articolo successivo Gran varietà
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account