Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Prestito Europeo per Aprire un Teatro
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Prestito Europeo per Aprire un Teatro
Senza categoria

Prestito Europeo per Aprire un Teatro

simone
Ultima modifica: 5 Novembre 2017 20:44
simone
Condividi
17101
Prestito europeo per aprire un teatro
CONDIVIDI

Contents
Prestito Europeo per Aprire un Teatro: Chi può accedervi?Finanziamenti europei per la cultura: a quale scopo?A chi rivolgersi?

Vuoi aprire un teatro e cerchi un prestito europeo? In questo articolo ti spiegherò come poter ottenere liquidità per aprire una società no profit, o un luogo destinato all’intrattenimento degli ospiti.

Il fondo per la cultura che spesso ti viene messo a disposizione è a fondo perduto. Esso si suddivide in due categorie: quello diretto che viene monitorato ed erogato direttamente dalla Commissione Europea, quello indiretto da autorità regionali o nazionali.

Prestito Europeo per Aprire un Teatro

Prestito Europeo per Aprire un Teatro: Chi può accedervi?

I finanziamenti europei per la cultura non richiedono particolari documentazioni, ma l’unica cosa è che per poter richiedere devi avere una impresa o organizzazione no-profit, ovvero senza scopo di lucro.

Tra l’altro affinché la pratica venga approvata senza problemi, la tua associazione potrà ricevere i contributi esclusivamente se risiede in uno dei seguenti paesi: Liechtenstein, Islanda, Stati membri appartenenti all’Unione Europea, Norvegia, Turchia, Croazia ed infine la ex Repubblica iugoslava di Macedonia e la Serbia.

Finanziamenti europei per la cultura: a quale scopo?

Il prestito europeo può essere sia grande che di piccolo importo, nel secondo caso vi invitiamo ad approfondire nella guida ai piccoli prestiti presente sul portale di Prestitimag.it.

L’obiettivo principale è quello di poter aiutare a sviluppare nuovi progetti artistici e culturali, per favorire l’intrattenimento in teatro o comunque per innovare il settore.

Naturalmente i bandi europei che prevedono l’erogazione del credito da finanziare, sono suddivisi in determinati ambiti. Più precisamente mi riferisco ai seguenti:

  • Progetti in ambito culturale: in questo caso il finanziamento può essere erogato a teatri, università associazioni professionali e centri ricerca, a patto che essi sviluppino un nuovo progetto inerente all’arte e alla cultura.
  • Supporto per associazioni culturali attive in Europa: le imprese non profit che operano regolarmente in Europa, possono esser supportate coprendo i costi di finanziamento. Quindi l’ente erogatore si prende a carico gli oneri al posto della tua associazione.
  • Supporto per un lavoro d’analisi al fine di informare: saranno finanziati tutti i progetti sviluppati con lo scopo di poter sostenere gli artisti e associazioni culturali, informando loro su tutto il programma culturale.

Grazie alle iniziative della Commissione Europea hai a disposizione un finanziamento agevolato per poter sviluppare nuovi progetti, sempre più importanti a livello culturale.

Qui un’intervista interessante sui finanziamenti europei:

A chi rivolgersi?

Come ti ho spiegato inizialmente, ci sono due tipologie di fondo europeo: quello diretto ed indiretto. Ognuno ha le proprie caratteristiche e garanzie da rispettare.

Questi fondi per le imprese possono esser emesso direttamente dalla Comunità Europea o da enti nazionali o regionali. Per poter trovare i bandi europei 2017 ti consiglio di dare un’occhiata ai seguenti siti web:

  1. Europa Creativa;
  2. Obiettivo Europa;

Entrambi aggiornano costantemente le opportunità che ti permettono di ricevere liquidità diretta per la cultura e campo artistico.

Hai perplessità? Per qualsiasi cosa commenta questo articolo e sarò lieto di poter darti un aiuto.

You Might Also Like

Felice chi legge
#lamiasecondavolta
Il nostro canto libero -acoustic project
Racconti Migranti. Argonauti, tappe di un viaggio
Annullato “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” al Politeama

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Rea e Bahrami in “Bach is in the Air” in prima romana
Articolo successivo Capirsi a gesti
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account