Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Teatro Olimpico, Lillo&Greg in “Gagmen – I Fantastici Sketch”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > Teatro Olimpico, Lillo&Greg in “Gagmen – I Fantastici Sketch”
CommediaFeatured

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in “Gagmen – I Fantastici Sketch”

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 12 Dicembre 2018 11:26
Fabiana Raponi
Condividi
1252
Gagmen, I Fantastici Sketch
CONDIVIDI

Gagmen, I Fantastici SketchDopo le commedie di impianto narrativo,Pasquale Lillo Petrolo e Claudio Greg Gregori, Lillo&Greg, tornano al Teatro Olimpico di Roma dal 18 dicembre con Gagmen, I Fantastici Sketch, nuovo esilarante spettacolo-varietà all’insegna della forma più diretta di comicità: lo sketch nudo e crudo, privo di impianto narrativo, ma perfettamente congeniale alla comicità un po’ surreale e stralunata del duo romano.

In scena per tutto il periodo natalizio, fino al 6 gennaio, dopo aver toccato un successo molte città italiane nel corso dei mesi precedenti, Gagman è un sagace mix di vecchi e nuovi cavalli di battaglia scritto, diretto e interpretato da Lillo&Greg affiancati sul palco dai fidati Vania Della Bidia, Marco Fiorini e naturalmente il maestro Attilio Di Giovanni cui sono affidate le musiche dello spettacolo e un ruolo attivo da un punto di vista drammaturgico.

“Dal 1995 alterniamo commedie agli spettacoli di sketch che sono sempre molto agili: abbiamo messo su uno spettacolo di sketch molto vario che richiama l’umorismo a cui siamo molto affezionati e con cui siamo cresciuti, con personaggi come Walter Chiari, Paolo Panelli e Bice Valori – spiega Greg, Claudio Gregori – nello spettacolo il tessuto narrativo diventa quasi inutile, ma la comicità assume diverse sfaccettature, ora con tocchi parodistici, ora umoristici anche se di fatto esiste un filo conduttore nell’osservazione dell’essere umano e della sua meschinità nell’arrampicarsi un po’ sugli specchi per poter faticare il meno possibile”.

La maggior parte dello spettacolo, presentato in una conferenza stampa- show in occasione del debutto romano, punta su sketch tutti nuovi scritti per l’occasione strizzando l’occhio un paio di volte anche all’universo della Marvel e ai suoi personaggi con i “supereroi che sono gli eroi mitologici dell’età moderna, divertenti poter parodiare” ricorda Lillo, ma non mancheranno vecchi sketch, cavalli di battaglia riadattati e sempreverdi estrapolati dai grandi successi radiofonica o televisivi, come Che, l’hai visto?, Greg Anatomy o Normal Man, coinvolgendo un numero di spettatori il più ampio possibile.

Inalterata forma di comicità surreale e inaspettata di Lillo&Greg che anche in uno spettacolo all’insegna degli sketch non dimenticano l’importanza della musica o l’universo del fumetto, centrale da sempre per i due artisti.

“Consideriamo l’umorismo un po’ il nostro potere da supereroi” conclude Greg anticipando anche che la serata del Capodanno sarà veramente speciale non solo con la replica dello spettacolo, ma anche con un concerto dello storici gruppo Latte e dei suoi derivati. Dal 18 dicembre al Teatro Olimpico di Roma, prezzi da 46 a 24 euro, Martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 21, mercoledì ore 17,30, Domenica ore 18, info teatroolimpico.it.

You Might Also Like

Piccolo Eliseo, il Purgatorio secondo Ariel Dorfman
Natale in casa Cupiello
“Non ti pago”, l’anima superstiziosa di Napoli
Il Flauto Magico secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio
ECO ANDALUSE

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro Comunale di Fauglia Teatro Comunale di Fauglia (PI): ecco la nuova stagione 2018/2019
Articolo successivo francesco di rosa Accademia Nazionale di Santa Cecilia, poker di fiati per Mozart e Beethoven
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account