Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Cultura e coglioni
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > Cultura e coglioni
Commedia

Cultura e coglioni

Redazione
Ultima modifica: 6 Settembre 2012 13:34
Redazione
Condividi
1328
CONDIVIDI

Regia di Andrea Kaemmerle con 11 attori delle Sfide

 

Undici attori in scena per raccontare Luciano Bianciardi. Ecco in prima nazionale, l’ironico e tagliente spettacolo “Cultura e coglioni”, in programma venerdì  7 settembre alle 21,30 nel Parco di Villa Ciuti a Crespina (Pisa). Nell’ambito del festival di cene e teatro “Utopia del Buongusto”.

Replica domenica 9 settembre nella piazzetta di Montecchio (Peccioli – Pisa).

Liberamente ispirato al “Lavoro Culturale” di Luciano Bianciardi, per la regia di Andrea Kaemmerle, con gli attori delle Sfide. Una produzione Guascone Teatro.

Termina un percorso di lavoro (di pensate più che altro) su un testo meraviglioso e cattivo, come tutti quelli di Bianciardi del resto.

Un viaggio sui tentativi di usare la cultura come momento di accrescimento e socializzazione. Una fotografia lucida  e spietata delle idee intellettuali e logorroiche con le quali i “Gramsciani” hanno infestato il mondo.

Comicissimo, da sbellicarsi, risibile ed agghiacciante, si tratta di uno spettacolo che rivela come Bianciardi avesse previsto nel 1960 tutto il ciarpame degli anni di oggi, mettendo sotto la lente di ingrandimento esperti, opinionisti, critici e pensatori della domenica.

Al di la del riconoscere al buon Luciano più affidabilità di Nostradamus, è un punto da cui ripartire per fare un po’ di ilare chiarezza. In scena un nutrito gruppo di attori di ottima esperienza.

Alle 20,00 cena in luogo. Informazioni 3280625881 – 3203667354. Da non perdere il bellissimo parco della villa e il centro di Crespina appena restaurato.

Ingresso allo spettacolo (con sorpresa gastronomica) € 7,00. Cena e ingresso spettacolo (più sorpresa gastronomica): € 19,00.

In collaborazione con il gruppo donatori di sangue Avis regionale, partner della manifestazione.

 

 

UTOPIA DEL BUONGUSTO
Primo esperimento internazionale di vita godereccia   (XV Atto)
giugno – settembre 2012 – 38 SERATE DI CENE E TEATRO in TOSCANA
In collaborazione con il gruppo donatori di sangue Avis regionale, partner della manifestazione

You Might Also Like

Tango del calcio di rigore
CHILLE 50
Solo per voi
Tales Of Women
Rumori fuori scena
TAGGED:andrea kaemmerleCultura e coglioniParco di Villa Ciutiutopia del buongusto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Orchestra da Camera Fiorentina: ospiti i Direttori della Florence Conducting Masterclass
Articolo successivo Morir sì giovane e in andropausa
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account