Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Taddrarite
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Taddrarite
Prosa

Taddrarite

Redazione
Ultima modifica: 7 Marzo 2019 16:40
Redazione
Condividi
761
Taddrarite
CONDIVIDI

Taddraritescritto e diretto da Luana Rondinelli

con Silvia Bello, Giovanna Mangiù e Luana Rondinelli

musiche Ottoni Animati – Roberta Prestigiacomo

produzione Accura Teatro Roma

Vincitore del Roma Fringe Festival 2014

——–

Dopo un tour in tutta Italia, e tappe oltre oceano a New York e San Diego, “Taddrarite” tornerà in scena dal 15 al 17 marzo, presso il Teatro Libero di Milano. A ospitarlo è la quarta edizione della rassegna teatrale “Palco Off” dedicata ad “Attori, autori, storie di Sicilia”. Prima degli spettacoli verrà offerta al pubblico una degustazione di vini e prodotti tipici siciliani. Concluderà la serata un incontro con gli attori.

Una storia focosa, crudele, come la terra da cui nasce. Una storia vera di donne succubi, schiave, “sciroccate”, accomunate dalla morsa del tragico destino di essere “fimmine”. Segreti stretti in grembo, lingue morse pur di non parlare ed evitare la vergogna delle violenze subite. Una storia di donne violate, ma non vittime. Donne che col sorriso -amaro- ma pur sempre sorriso, ironico, pungente, trovano il coraggio di rompere il silenzio e non rinunciano a sognare.

“Taddrarite” racconta di una notte. Una notte in cui svelare ciò che non è mai stato detto.

Tre sorelle vegliano, come nelle vecchie tradizioni siciliane, il marito morto della sorella minore. Vestite di nero, pipistrelli nella notte senza amore, le tre donne sono immobili e concentrate in un rosario che come una cantilena ripetono senza convinzione. In fondo c’è poco da pregare, e di fronte a quella bara chiusa il velo del silenzio, del pudore, delle bugie di anni viene finalmente squarciato. L’Ave Maria lascia il posto ad uno sfogo lucido, rabbioso e sarcastico che attraversa i loro ricordi di mogli e madri, e dà voce ai soprusi e alle violenze che non hanno mai osato confessare.

Passata la lunga notte, l’anima del defunto, secondo tradizione, abbandona finalmente la casa. Un silenzio nuovo avvolge ora le tre sorelle: un silenzio liberatorio, intessuto di forza, di voglia di reagire e combattere, perché nessuna donna dovrà nascondersi e nascondere mai più.

Un vortice di emozioni, ammissioni e confessioni in dialetto stretto. Il siciliano irrompe nella monotonia della novena come un’esplosione di suoni e colori. Un atto unico di risate al vetriolo, che in un’atmosfera surreale di leggerezza solo apparente affonda gli artigli nelle ipocrisie di famiglia e società, per scuotere le coscienze e ricordare che “a nasciri n’avutra vota c’è sempi tempo”.

——–

Orari e giorni di spettacolo

Orari e giorni degustazioni

venerdì e sabato ore 21.00

venerdì e sabato ore 20.30

domenica ore 18.00

domenica ore 17.30

​———

Biglietteria

Teatro Libero – via Savona 10, Milano

biglietteria@teatrolibero.it

02.8323126

——–

Biglietti

intero € 18 under 25, over 60 e convenzionati € 13, under 18, scuole di teatro, allievi accademie e università € 10

You Might Also Like

“Se non ci sono altre domande” di Paolo Virzì al Teatro Eliseo di Roma
Al Teatro Martinitt Di Milano esordisce una minirassegna di stand-up comedy
Fondazione Musica per Roma: ecco la nuova stagione 2016/2017
Giallo Mare protagonista Di Che spettacolo d’estate
Dalle stelle

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Messico e nuvole Messico e nuvole
Articolo successivo L'Acrobata L’acrobata
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account