Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: This is us – Summertime4Children 2019
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > This is us – Summertime4Children 2019
Musica

This is us – Summertime4Children 2019

Giuseppe Bettiol
Ultima modifica: 29 Novembre 2019 11:27
Giuseppe Bettiol
Condividi
913
Summertime Choir
CONDIVIDI

Summertime ChoirTorna al Gran Teatro Geox di Padova il tradizionale concerto di solidarietà dei Summertime Choir.

45 cantanti, 22 orchestrali, 10 ballerini e una band di 5 elementi si esibiranno per raccogliere fondi per Medici con l’Africa Cuamm e l’Associazione Nuova Famiglia Addis Beteseb O.N.L.U.S.. Guest star dell’evento: Jermaine Paul, Cassandra Sotos e Loren Allred.

Doppia data quest’anno per il tradizionale concerto di solidarietà organizzato da Summertime Choir, formazione padovana diretta da Walter Ferrulli, che, in oltre ventinove anni di attività, ha viaggiato per l’Italia e l’Europa con i suoi concerti, coinvolgendo migliaia di spettatori, arrivando anche ad esibirsi per quattro anni consecutivi davanti a Papa Giovanni Paolo II in occasione del concerto di Natale in Vaticano. Il coro ha partecipato anche numerose trasmissioni televisive, tra le quali, l’Ice Christmas Gala, davanti a 10mila persone al Mediolanum Forum e la più recente apertura dell’ultima edizione di Italia’s Got Talent.

Sabato 14 dicembre alle 21.00 e domenica 15 dicembre 2019 alle ore 17.30, il “Treno dell’energia”, ormai diventato il secondo nome del coro, farà tappa al Gran Teatro Geox di Padova per raccogliere fondi in favore di Medici con l’Africa Cuamm e l’Associazione Nuova Famiglia Addis Beteseb O.N.L.U.S., due eccellenti realtà padovane che si fanno carico di molte missioni in Africa e collaborano con le popolazioni locali per favorire lo sviluppo di ospedali, case d’accoglienza, strutture pediatriche,  e per far sì che la loro qualità di vita e la salute possano migliorare.

Sul palco si sono dati appuntamento 45 cantanti, 22 orchestrali, 10 ballerini e una band di 5 elementi, che incanteranno il pubblico con un repertorio che, viaggiando tra picchi di energia e calore e momenti più intimi e delicati, approderà verso i più svariati generi musicali: christian rock, successi pop rivisitati, venature funk e la potenza degli arrangiamenti gospel. Il tutto impreziosito dai tre special guest di questa edizione Jermaine Paul, vincitore di The Voice USA e candidato al Grammy con Alicia Keys, Cassandra Sotos, violinista rock e classica in tour mondiale con la star indiana Arjit Singh, e Loren Allred, voce originale della canzone “Never Enough”, direttamente dal musical che ha sbancato il botteghino in tutto il mondo “The Greatest showman”.

«Senza mai dimenticare le nostre radici, continuiamo il nostro viaggio percorrendo nuove strade che mettono in luce gli aspetti più forti, radicati e sinceri della nostra formazione musicale – racconta Walter Ferrulli – Il nostro spettacolo diventa ogni anno più eclettico, non dimenticando le radici gospel del nostro coro e degli arrangiamenti dei brani, e sempre più internazionale grazie alla fiducia che questi artisti di grandissima caratura ripongono in noi. L’importanza di questo concerto per noi è inoltre arricchita dalle iniziative che sosteniamo grazie all’attività anche di tutti questi mesi di preparazione: contribuire ai progetti di Medici con l’Africa Cuamm e Nuova Famiglia rende tutto ancora più speciale»

Il ricavato del concerto sosterrà la riabilitazione e la fornitura di attrezzature per la Neonatologia dell’Ospedale Centrale di Beira, in Mozambico, dove Medici con l’Africa Cuamm opera da diversi anni, gravemente danneggiato dal ciclone Idai che si è abbattuto sulla città lo scorso marzo.

«Il Summertime Choir è diventato per noi un vero e proprio compagno di viaggio. – dichiara Don Dante Carraro, Direttore di Medici con l’Africa Cuamm – Ci sostiene e condivide la nostra causa da tanti anni. Alcuni di loro sono venuti in Africa a visitare i luoghi in cui operiamo, hanno toccato con mano il lavoro che stiamo portando avanti per la salute delle mamme e dei bambini in Africa. Quest’anno ci aiuteranno nella ricostruzione della Neonatologia dell’Ospedale Centrale di Beira, in Mozambico, pesantemente danneggiata dal ciclone Idai dello scorso marzo, che ha messo in gravissime difficoltà la popolazione. In particolare, ci permetteranno di riacquistare parte dell’attrezzatura necessaria alla cura dei piccoli neonati prematuri»

Si riconferma inoltre il sostegno ai progetti dell’Associazione Nuova Famiglia Addis Beteseb O.N.L.U.S. che quest’anno festeggia i 25 anni dalla fondazione.

«Anche quest’anno abbiamo l’onore di partecipare a questo grande concerto – afferma Michele Luise, presidente della Onlus – Lo scorso anno abbiamo aiutato una casa-famiglia dove vivono 16 giovani studenti, perché l’istruzione è la vera leva per cambiare le sorti di un paese. Quest’anno finanzieremo dei progetti di microcredito legato a donne molto povere: mamme che nei paesi africani devono provvedere a tutto per il sostentamento della loro famiglia. Con questo aiuto permetteremo loro di iniziare piccole attività lucrative ed avere dei guadagni per alimentare e fare crescere i propri figli con dignità e speranza di un futuro».

L’evento gode del patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Padova. Main sponsor dell’evento è Fideuram Private Banker di Padova. Main Partners del concerto sono Agenzia Immobiliare Torresan ed Euroansa. Media Partner: il Gazzettino.

Per informazioni
349.3550194
info@summertimechoir.com
www.natalesummertime.com

You Might Also Like

Al Verdi di Padova il teatro è in una stanza
Ensemble Musikfabrik in concerto
Raw – Sei serate di teatro crudo
Borghi Swing, alla scoperta dei borghi medievali più belli d’Italia
Due italiane insieme nello streaming del venerdì dell’ORT
TAGGED:Cassandra SotosJermaine PaulLoren AllredSummertime Choir

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
ByGiuseppe Bettiol
Follow:
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
Articolo precedente Michela Murgia Michela Murgia in “Istruzioni per diventare fascisti”
Articolo successivo Black Green Week Black Green Week di Mulino ad Arte!
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account