Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Black Green Week di Mulino ad Arte!
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Black Green Week di Mulino ad Arte!
Altro

Black Green Week di Mulino ad Arte!

Redazione
Ultima modifica: 29 Novembre 2019 09:03
Redazione
Condividi
605
Black Green Week
CONDIVIDI

Black Green WeekCos’è?

Venerdì 29/11 è il cosiddetto Black Friday, ma noi vogliamo renderlo più eco, e quindi diventa un BLACK GREEN FRIDAY!

A GRANDE RICHIESTA TORNA A TORINO LO SPETTACOLO PIU’ GREEN D’ITALIA!

Dopo 3 anni e più di 100 repliche in tutta Italia, torna a Torino lo spettacolo “Mi abbatto e sono felice” di Daniele Ronco, vincitore di 4 premi per i temi trattati e un premio individuale come artista under 35 nell’ambito teatrale per aver lasciato un segno sul delicato tema della sostenibilità!

Link per iscrizioni: http://https://miabbattoesonofelice.eventbrite.it

Un monologo sostenibile a impatto ambientale ZERO, ma autoironico e dissacrante, che vuole lanciare una provocazione importante: ovvero come si possa essere felici abbattendo l’impatto che ognuno ha sul pianeta, sul suo ecosistema, sulla sua sopravvivenza. Il monologo non utilizza energia elettrica in maniera tradizionale, si autoalimenta grazie allo sforzo fisico prodotto dall’autore-attore in scena.

di e con/ Daniele Ronco (ispirandosi a La decrescita felice di Maurizio Pallante)

ORE 21 – Polo del ‘900

———

PROMOZIONE PER IL BLACK FRIDAY

Biglietto Intero 10€ invece di 15€ (prevendita gratuita su eventbrite) – La prenotazione su eventbrite consente l’ingresso solo finalizzando il pagamento e ritirando il biglietto all’entrata!

BIGLIETTI DISPONIBILI anche scrivendo a info@mulinoadarte.com o 3703259263 (anche via whatsapp)

E SE SEI UN CICLISTA o UN APPASSIONATO DI BICI E TI TESSERI FIAB Onlus il biglietto per te è RIDOTTO! Chiedi informazioni al centro FIAB della tua area!

E IL BIGLIETTO è RIDOTTO ANCHE SE VIENI IN BICI!!!!

** E IN PIU’ per il BLACK FRIDAY

3×2: ACQUISTA A PREZZO INTERO (12€) DUE BIGLIETTI PER I PROSSIMI SPETTACOLI, IL TERZO TE LO REGALIAMO NOI!

———–

** I PROSSIMI DUE SPETTACOLI A ORBASSANO

————-

** PETRONIA

————

Benvenuti a Petronia, il paese immobile, fatto di pietre e di attesa, dove nulla accade. Qui vivono due sorelle, Pania e Amita, che consumano i loro vuoti, infelici giorni seguendo una eterna serie tv, che dura da secoli. Sarà un cortocircuito tra la realtà desolata della loro esistenza e l’eccesso di azione della finzione televisiva a ribaltare il senso di tutto e a capovolgere dinamiche e sentimenti.

Con: David Meden, Francesco d’Amore, Luciana Maniaci

Testo e Regia: Francesco d’Amore e Luciana Maniaci

CONSIGLIATO DAI 13 ANNI IN SU

** LA LOCANDIERA

———–

La locandiera è probabilmente uno dei capolavori di Goldoni, un superclassico: un testo dalla geometria perfetta dove i personaggi intrecciano i loro rapporti all’interno di un unico spazio, la locanda di Mirandolina, e tutto avviene nell’arco di un tempo molto ristretto. Ma nascosta tra le pieghe di un meccanismo comico straordinario, si scorge la fotografia di una comunità allo sfascio dove ognuno è concentrato unicamente su sé stesso e sul proprio tornaconto personale.

Con: Giovanna Rossi, Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Valter Schiavone, Cristina Renda, Chiara Bosco, Lorenzo Bartoli

A seguire: After Teatro offerto da Pasticceria Vacchieri

** FAUSTO COPPI – L’AFFOLLATA SOLITUDINE DEL CAMPIONE

————

La storia di un uomo dentro la storia, di un campione, di una persona gentile e riservata diventata già in vita, al di là delle intenzioni, una leggenda. Un uomo sempre in fuga che riassume in sé la storia di quel lembo di Piemonte sud orientale che lo ha forgiato. Non un ricordo, ma un racconto che si avvale anche delle pagine di chi ha ammirato e cantato le sue imprese, da Dino Buzzati a Vasco Pratolini, da Orio e Guido Vergani a Curzio Malaparte.

Con: Gian Luca Favetto, Michele Maccagno e Fabio Barovero

Testo e Regia: Gian Luca Favetto

Mulino ad Arte

Stagioni Live Show

direzione artistica Daniele Ronco

con il sostegno di Fondazione Piemonte dal Vivo /Corto Circuito Piemonte, Città di Orbassano, Comune di Cumiana, Comune di Pinerolo, Funder35

MEDIA PARTNER: Radio Energy

mobile +39 370 3259263

mail info@mulinoadarte.com

web www.mulinoadarte.com

https://www.facebook.com/mulinoadarte/

https://twitter.com/MulinoadArte

https://www.instagram.com/mulinoadarte/

http://www.mulinoadarte.com/

———–

** PLAY YOUR LIFE

You Might Also Like

“Diamo il meglio di noi” al Festival della Scienza di Genova
FABIO FAZIO TORNA IN PUBBLICO
La Tosse d’Estate 2017
L’EFA rende omaggio a Jean-Claude Carrière
Teatro Il Piccolo (Forlì): ecco la nuova stagione 2019/2020

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Summertime Choir This is us – Summertime4Children 2019
Articolo successivo Trainspotting Trainspotting
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma
GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
  • Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account