Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giovanni Vernia in “Vernia o non Vernia”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Giovanni Vernia in “Vernia o non Vernia”
Senza categoria

Giovanni Vernia in “Vernia o non Vernia”

Redazione
Ultima modifica: 29 Novembre 2019 12:14
Redazione
Condividi
912
Giovanni Vernia
CONDIVIDI

Giovanni VerniaDopo il successo dei precedenti tour, con un comico dilemma shakespeariano torna in scena nei teatri italiani GIOVANNI VERNIA e il 2 dicembre fa tappa al Teatro Olimpico di Roma.

“VERNIA O NON VERNIA” è il nuovo ed esilarante spettacolo teatrale dello showman, diretto da Giampiero Solari e Paola Galassi e prodotto da Ballandi Factory.

Giovanni Vernia è un vero talento dell’intrattenimento. Sempre alla ricerca di originalità e modernità nel suo modo di fare comicità è uno dei pochi artisti italiani che si muove con agilità in ogni ambito dello spettacolo. 

In radio, dove nel suo programma mette in luce quotidianamente la sua vena creativa, le sue inedite gag canore con ospiti di caratura nazionale ed internazionale sono già cult e realizzano milioni di click sul web. One Republic, Luis Capaldi, Ermal Meta, Negramaro, LP, Boomdabash e Alessandra Amoroso, Elisa, Marco Mengoni, Luca Carboni, Benji e Fede sono solo alcuni dei nomi con cui Giovanni ha interagito con successo.

In televisione, dove mette in luce la sua poliedricità. Memorabile è stata nell’ultimo anno la sua partecipazione al programma televisivo di Rai1 “Tale e Quale Show”, dove ha sorpreso tutti mettendo in luce le sue doti da cantante e da ballerino. 

Sul web, dove dà libero sfogo alla sua creatività ed è seguito da oltre 2 milioni di follower. Celebre è il suo format “#ungiornocapirai” in cui l’attore, con il pretesto di spiegare a suo figlio i paradossali fatti di attualità del nostro Paese, confeziona compendi di divertente e mai banale satira di costume e/o politica. Per la sua virilità #ungiornocapirai sconfina spesso su quotidiani online e in tv ed è un esempio di come Giovanni Vernia riesca ad essere crossmediale. 

Al vulcano in perenne attività Giovanni Vernia non basta però attraversare i media ed attraversa anche i confini. E’ infatti l’unico comico italiano ad avere un intero show di oltre un’ora esclusivamente per platee straniere. “How To Become Italian” è il suo spettacolo in lingua inglese con cui ha fatto ridere sui vizi degli italiani platee provenienti da oltre 70 Paesi diversi. Lo show sarà in scena a New York nell’estate 2020. 

Il teatro è il luogo principe per lui. Perché è lì che è libero di esprimere tutta la sua incontenibile voglia di divertire in un onemanshow tutto suo. E lo fa col suo stile, che è uno stile mai volgare, contemporaneo, dove ci sono i monologhi ma dove la musica è un elemento imprescindibile per creare e scatenare la risata, dove il ritmo è altissimo e non lascia mai fiato allo spettatore e dove il bersaglio dell’ironia è in primo luogo se stesso, con i suoi vizi e le sue manie, in cui tutti per magia si riconosceranno scoppiando in risate di identificazione. 

Tantissime le città annunciate in cui sarà in scena lo spettacolo “Vernia o non Vernia”: Roma (2 dicembre, Teatro Olimpico); Mestre (31 dicembre, Teatro Corso); Genova (14 gennaio, Politeama), Milano (3 febbraio, Teatro Manzoni), Biella (5 marzo, Teatro Sociale Villani), Vinovo (6 marzo, Cinema teatro), Montagnana (13 marzo, Teatro Bellini), Montalto Dora (22 marzo, Anfiteatro Burbatti), Borgomanero (23 marzo, Teatro nuovo), Spilimbergo (26 marzo, Teatro Miotto), Pontebba (27 marzo, Teatro Italia), Lestizza (28 marzo, Auditorium comunale), Artegna (29 marzo, Nuovo Teatro Mons. Lavarone), Brescia (2 maggio, Gran Teatro Morato), Lodi (8 maggio, Teatro delle Vigne) e Padova (9 maggio, Gran Teatro Geox). 

Il calendario aggiornato e tutti i dettagli sul tour sono consultabili su www.giovannivernia.it.

———

LO SPETTACOLO. Vernia o non Vernia è la vera novità teatrale. Chiunque conosca Giovanni Vernia associa il suo nome alle irresistibili maschere con cui ha conquistato tv e web. In questo spettacolo l’artista racconta da dove nasce la sua follia comica. È un demone interiore il suo, che comincia ad apparire da bambino, stimolato dalla Genova in cui è cresciuto e degli stravaganti parenti pugliesi e siciliani. È una sorte di spiritello dispettoso, che si manifesta in modo sempre più invadente durante la sua carriera da ingegnere, costringendolo a diventare comico di professione. Questo nuovo spettacolo è un esercizio di leggerezza intelligente, dove la storia personale dell’artista si sovrappone a un divertentissimo ma acuto viaggio attraverso i luoghi comuni di questi strani tempi moderni. Ne emerge uno showman completo, che spazia con disinvoltura dal racconto alla parodia, dal canto al ballo, creando un rapporto col pubblico unico e coinvolgente”. 

“Vernia o non Vernia” è uno spettacolo scritto da Giovanni Vernia, Paolo Uzzi, con la collaborazione di Pablo Solari. La regia è di Giampiero Solari e Paola Galassi. La produzione esecutiva è di Ballandi Factory.

RDS 100% Grandi Successi è radio partner del tour. Citroën PSA Retail Roma è main sponsor dello spettacolo.

——- 

TOURNEE

Lunedì 2 dicembre 2019 | Roma @ Teatro Olimpico

Martedì 31 dicembre 2019 | Mestre (VE) @ Teatro Corso 

Martedì 14 gennaio 2020 | Genova @ Politeama 

Lunedì 3 febbraio 2020 | Milano @ Teatro Manzoni 

Giovedì 5 marzo 2020 | Biella (BI) @ Teatro sociale 

Venerdì 6 marzo 2020 | Vinovo (TO) @ Cinema teatro 

Venerdì 13 marzo 2020 | Montagnana (PD) @ Teatro Bellini 

Domenica 22 marzo 2020 | Montalto Dora (TO) @ Anfiteatro Burbatti 

Lunedì 23 marzo 2020 | Borgomanero (NO) @ Teatro Nuovo 

Giovedì 26 marzo 2020 | Spilimbergo (PN) @ Teatro Miotto 

Venerdì 27 marzo 2020 | Pontebba (UD) @Teatro Italia Sabato 28 marzo 2020 | Lestizza (UD) @Auditorium comunale Domenica 29 marzo 2020 | Artegna (UD) @Nuovo teatro mons. Lavaroni Sabato 2 maggio 2020 | Brescia @Gran Teatro Morato Venerdì 8 maggio 2020 | Lodi @Teatro delle Vigne Sabato 9 maggio 2020 | Padova @Geox

You Might Also Like

La Dama di Picche – Live from Royal Opera House (Londra)
The Rocky Horror Show
L’uomo nel diluvio
Fondazione Rete Lirica delle Marche
Ludovico Einaudi in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Matteo Negrin Intervista a Matteo Negrin
Articolo successivo Altan Bambini, risate e colori: il mondo fantastico di Altan
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account