Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Nel cuore del Santo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Nel cuore del Santo
Senza categoria

Nel cuore del Santo

Giuseppe Bettiol
Ultima modifica: 6 Giugno 2020 14:08
Giuseppe Bettiol
Condividi
3039
L'Altare di Donatello nella Basilica del Santo di Padova
CONDIVIDI

L'Altare di Donatello nella Basilica del Santo di Padova
© Giorgio Deganello Archivio «Messaggero di sant’Antonio»

Sarà un viaggio indimenticabile “nel cuore del Santo”, con alcuni dei tesori più preziosi della Basilica del Santo, quello cui si potrà partecipare domenica 7 giugno alle 21.00 su Rete Veneta (canale 18 DT in Veneto e canale 92 DT in Friuli Venezia Giulia, diretta live streaming web di Rete Veneta e con App scaricabile dal sito dell’emittente).

In occasione delle celebrazioni del Giugno Antoniano, la Comunità Francescana della Basilica del Santo in collaborazione con la Veneranda Arca di Sant’Antonio e il Messaggero di Sant’Antonio hanno infatti realizzato un inedito itinerario nella Basilica al suo Presbiterio, andando a toccare in particolare l’Altare Maggiore con i suoi capolavori non facilmente visibili a distanza ravvicinata. Giovanna Baldissin Molli della Veneranda Arca di S. Antonio, Umberto De Luca del Messaggero di Sant’Antonio e alcuni frati della Comunità del Santo condurranno il pubblico alla scoperta di questi luoghi solenni dominati dai capolavori di Donatello, che nel loro insieme costituiscono l’opera d’arte più celebre del Santo.

Il presbiterio della basilica del Santo è il luogo meno accessibile ed è normalmente visibile soltanto a distanza dalle navate della chiesa.

L’itinerario, quindi, si soffermerà sull’altare maggiore e sui bronzi di Donatello, ma spiegherà anche come fosse quell’area alla metà del Quattrocento e da quali mutamenti fu interessata successivamente.

Infine, a sottolineare come l’unità delle arti e della progettazione stessa della chiesa e del suo arredo interno avessero come filo conduttore il pellegrinaggio alla tomba di sant’Antonio, sarà possibile osservare da una visione ravvicinata i preziosissimi reliquiari antoniani. L’itinerario sarà connotato da una lettura particolare all’interno di un’ottica di fede, così da riscoprire la forte attualità del grande santo venerato in tutto il mondo.

You Might Also Like

Jazz&Wine in Montalcino ospita il sassofonista e compositore argentino Javier Girotto
Il Giardino Ritrovato. Arte, musica e spettacoli nel giardino di Palazzo Venezia
Trittico di balletto (Ailey, Limón, Rhoden)
“Ritmiciclando” al Teatro Sociale di Camogli
“Le parole di Rita”. Un viaggio tra vita privata e scienza
TAGGED:Basilica di Sant'Antonio PadovaDonatelloGiugno AntonianoVisita guidata

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
ByGiuseppe Bettiol
Follow:
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
Articolo precedente Pietro Gandetto Pietro Gandetto, disponibile il nuovo singolo “Ogni notte”
Articolo successivo Domenico Modugno Concerto blu – Omaggio a Domenico Modugno
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account