Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: La ministra Lucia Azzolina in visita al Teatro della Pergola di Firenze
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > La ministra Lucia Azzolina in visita al Teatro della Pergola di Firenze
Altro

La ministra Lucia Azzolina in visita al Teatro della Pergola di Firenze

Redazione
Ultima modifica: 27 Luglio 2020 21:21
Redazione
Condividi
724
Teatro della Pergola
CONDIVIDI

Teatro della PergolaLa ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha visitato stamani il Teatro della Pergola di Firenze che primo in Italia ha deciso di aprire da settembre i suoi spazi alle attività didattiche.

Dopo aver visitato le sale storiche del teatro e gli spazi che potranno essere destinati ad accogliere studenti e insegnanti, la ministra ha sentitamente ringraziato per la straordinaria opportunità offerta ai giovani.

A fare gli onori di casa insieme a Marco Giorgetti direttore generale del Teatro della Toscana, erano presenti Luigi Salvadori presidente della Fondazione CR Firenze, Gabriele Gori direttore generale della Fondazione CR Firenze, Sara Funaro, assessore all’educazione del Comune di Firenze, Francesco Mori assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Pontedera, Ernesto Pellecchia direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana, Roberto Curtolo dirigente USR Toscana, Carla Busconi dirigente dell’Istituto Comprensivo ‘Centro Storico – Pestalozzi’ della città di Firenze.

Il progetto strategico di consegnare gli spazi del Teatro della Pergola e del Teatro Era di Pontedera ai giovani studenti nell’arco della giornata per le lezioni con i loro insegnanti è stato fortemente voluto dal Comune di Firenze, in particolare dal presidente Tommaso Sacchi, assessore alla cultura, e dall’assessora all’educazione Sara Funaro, come parte importante della nuova identità del Teatro, e con entusiasmo condiviso dai soci della Fondazione.

L’iniziativa è stata sottoposta, durante gli Stati generali del Governo, direttamente all’attenzione della ministra da Monica Guerritore, artista impegnata nei percorsi di rilancio delle attività, come progetto pilota in sostegno alla scuola del nostro Paese. Gli spazi saranno a disposizione anche per le attività individuate e gestite da Manu Lalli con l’associazione Venti lucenti.

“Ringraziamo la ministra – hanno dichiarato gli assessori Sacchi e Funaro – che ha subito colto l’importanza del nostro progetto. Come Comune e come Pergola saremo al fianco dei ragazzi per garantire il diritto e anche il dovere di lezioni in presenza in completa sicurezza. Ci auguriamo che altri spazi culturali, dai teatri ai cinema, vogliano seguire l’esempio della Pergola. Siamo pronti a promuovere un confronto con i dirigenti scolastici e con i referenti degli spazi culturali della città e mi auguro che nessuno si tiri indietro. In ballo c’è il futuro dei bambini e dei giovani”.

You Might Also Like

Teatro Capocroce (Frascati): ecco la nuova stagione 2018
La variante E.K.
“Extra Moenia” vincitori del premio “Creative Living Lab”
Chitarrae – Festival internazionale di chitarra (VIII edizione)
Appuntamento al Teatro Brancaccio con Paolo Di Canio e Simone Moro

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Balletto di Roma Balletto di Roma: nuovo centro per la produzione e la formazione della danza
Articolo successivo La Pastorale laVerdi: “La Pastorale”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account