Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “TEATRO – Volume 1” di Bernard-Marie Koltès
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Libri > “TEATRO – Volume 1” di Bernard-Marie Koltès
Libri

“TEATRO – Volume 1” di Bernard-Marie Koltès

Redazione
Ultima modifica: 1 Luglio 2020 08:28
Redazione
Condividi
2853
Bernard-Marie Koltès
CONDIVIDI

Bernard-Marie KoltèsArcadiateatro Libri presenta “TEATRO – Volume 1”, il primo dei tre libri in cui è raccolta l’opera teatrale completa del drammaturgo e regista francese Bernard-Marie Koltès, scomparso prematuramente nel 1989. Un artista rivoluzionario, tra i rappresentanti più significativi della nuova drammaturgia francese; un autore dalla lucida, potente visionarietà. Sono presenti nell’opera le traduzioni di Anna Barbera, Francesco Bergamasco e Marco Calvani, e vi è inoltre un’appassionata introduzione dello scrittore Arnaud Maïsetti.

——

Titolo: TEATRO – Volume 1

Autore: Bernard-Marie Koltès

Genere: Teatro

Casa Editrice: Arcadiateatro Libri

Pagine: 320

Prezzo: 22,00 €

Codice ISBN: 978-88-312-31-008

——

«È un teatro che disarma il teatro con la sua evidenza. È la nudità della parola. È l’incontro come un teorema. È la tenerezza a dispetto del buon senso. È una scrittura che fonda tutta un’arte, un mondo, e un uomo che la forgia e ci si scontra […]». Arnaud Maïsetti

Un progetto ambizioso ha portato la casa editrice Arcadiateatro Libri a tradurre e pubblicare in tre volumi tutti i testi, compresi quelli inediti, di Bernard-Marie Koltès: nasce quindi TEATRO – Volume 1, che racchiude la prima selezione di opere del drammaturgo e regista francese, divenuto un classico contemporaneo. Sono trascorsi trentun anni dalla morte di uno degli autori più importanti del ventesimo secolo, che ha rinnovato la scrittura e la ragione d’essere del teatro attraverso un lessico e un uso della frase testimoni di un linguaggio contemporaneo e, allo stesso tempo, di una perfetta lingua francese. Tutto questo attraverso un senso profondo della metafora e dell’allegoria, strutture drammatiche originali, universalità di temi mitici ma anche assolutamente attuali, attraverso la scelta di una realtà ai margini che egli pone al centro e, infine, attraverso lo sguardo visionario di un poeta sul mondo. Bernard-Marie Koltès conduce le situazioni al limite del paradosso, indaga tematiche come il razzismo, la violenza contro il diverso, l’emigrazione e riflette sull’oscurità che abita in ogni essere umano e sulle contraddizioni di una società iniqua. Nell’introduzione di Arnaud Maïsetti si presentano la biografia, le opere e il pensiero di un autore e regista “follemente esigente, palesemente preciso, estremamente scarno nella forma, con la potente necessità di dire, con una poesia violenta, la rabbia di esistere”. Nel testo sono presenti cinque opere dell’autore, oltre ad appunti dello stesso Koltès: Le amarezze (Les Amertumes, 1970), L’eredità (L’Héritage, 1972), Lotta di negro e cani (Combat de nègre et de chiens, 1982), Quai Ouest, 1985 e Nella solitudine dei campi di cotone (Dans la solitude des champs de coton, 1987). Dalle parole di Bernard-Marie Koltès: “E la sfida del teatro diventa: abbandonare il palcoscenico per ritrovare la vita reale”, e questa prima raccolta è il lucido manifesto di un drammaturgo unico nel suo genere che ha anticipato i tempi e che ha narrato la realtà così com’era, senza alibi o deformazioni. L’attore Pierfrancesco Favino ha voluto omaggiare l’immenso talento di Koltès interpretando un frammento di quattro minuti della sua opera del 1977 La notte poco prima delle foreste, durante la 68esima edizione del festival di Sanremo del 2018.

———

TRAMA. Il piano dell’opera: TEATRO – Volume 1 (2019) Le amarezze – L’eredità – Lotta di negro e cani – Quai Ouest – Nella solitudine dei campi di cotone; TEATRO – Volume 2 (2020) Coco – Tabataba – Storie morte – Ritorno al deserto – Roberto Zucco; TEATRO – Volume 3 (2021) Voci sorde – Sallinger – La marcia – Processo ebbro – La notte poco prima delle foreste – Giorno di morte nella storia di Amleto. Il progetto in tre volumi presenta per la prima volta in Italia l’opera teatrale completa, testi inediti e nuove traduzioni dell’autore culto della drammaturgia contemporanea Bernard-Marie Koltès.

———

BIOGRAFIA. Bernard-Marie Koltès nasce a Metz, in Francia, il 9 aprile 1948 da una famiglia della media borghesia. In poco più di vent’anni di attività scrive quindici opere teatrali. Il 15 aprile 1989 Koltès muore a Parigi a soli 41 anni, dopo aver rivoluzionato il linguaggio drammaturgico e la stessa ragion d’essere del teatro.

Per ulteriori approfondimenti: http://www.bernardmariekoltes.com/

——–

LA CASA EDITRICE. Arcadiateatro Libri è il nuovo marchio editoriale lanciato nel 2019 da Arcadia & Ricono, casa editrice e agenzia letteraria per il teatro. Con sedi a Londra e a Roma, Arcadia & Ricono è oggi diventata un punto di riferimento per le più importanti compagnie teatrali, registi, agenti stranieri, compagnie di produzione e teatri in Italia. A&R, sotto la guida della sua fondatrice Anna Ashton Parnanzini, è diventata negli anni un’agenzia letteraria molto apprezzata e rappresenta, tra i suoi 200 autori, i più importanti drammaturghi contemporanei come: Alan Bennett, Thornton Wilder, David Mamet, Hanif Kureishi, Samuel Beckett e Tom Stoppard. Negli ultimi anni A&R ha anche sviluppato una sezione di pubblicazione di testi teatrali; la sfida è quella di offrire ad amanti del teatro, operatori culturali e lettori più attenti l’opportunità di leggere i principali autori contemporanei in traduzioni accurate e aggiornate. Un modo per prolungare la vita di commedie, drammi e monologhi messi in scena oltre il tempo effimero della rappresentazione, e diffondere una “cultura teatrale”.

————

Contatti

http://www.arcadia-media.net/

https://it-it.facebook.com/arcadiaeditore/

https://www.instagram.com/arcadia_media/

https://twitter.com/arcadiaitaly

Monologo di Pierfrancesco Favino tratto da “La notte poco prima delle foreste” di Bernard-Marie Koltès

https://www.youtube.com/watch?v=Hcm4BixLjeQ

——–

Link di vendita

http://www.arcadia-media.net/libri/teatro-volume-1/

https://www.amazon.it/Teatro-Leredit%C3%A0-Quai-Ouest-amarezze-Lotta-cani-Nella/dp/8831231006

https://www.ibs.it/teatro-vol-1-eredita-quai-libro-bernard-marie-koltes/e/9788831231008

You Might Also Like

Strade Maestre
Il canto degli angeli  di Valeria Nitto
“Questo mondo non ci appartiene” di Natalia García Freire a ”La città dei lettori”
A domani di Vincenzo Lamanna
We Reading Festival, al via la sesta edizione

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro Martinitt Teatro Martinitt (Milano): ecco la nuova stagione 2020/2021
Articolo successivo Il muro trasparente Il muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account