Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dall’8 al 31 agosto
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dall’8 al 31 agosto
Altro

Musica per Roma: ecco gli appuntamenti dall’8 al 31 agosto

Redazione
Ultima modifica: 7 Agosto 2020 21:45
Redazione
Condividi
753
Musica per Roma
CONDIVIDI

Musica per RomaLa programmazione di Musica per Roma prosegue l’8 e 9 agosto con  Maurizio Battista che torna nella cavea dell’Auditorium dopo le due date di luglio con il suo nuovo spettacolo “Ma non doveva andare tutto bene?”. Grazie alla sua proverbiale ironia il comico affronta i temi che hanno cambiato il mondo e le vite di tutti, per farne oggetto di riflessione, ma sottolineando gli aspetti grotteschi e contraddittori che, pur nel disagio, hanno costituito motivo di ilarità.

Si riprende il 24 agosto con The Lamb lies down on Broadway 2.0, la messa in scena del capolavoro dei Genesis come avrebbe voluto Peter Gabriel. Grazie a una nuovissima tecnologia, uno schermo 3D di 12 metri per 6 avvolgerà lo spettatore e lo farà entrare nel mondo di Rael. Una super band formata dai Revelation e dagli Squonk e impreziosita ancor più da camei di grandi artisti, con la potenza delle due batterie, vi trascinerà in un Lamb moderno e tecnologico.

Il 25 agosto arriva l’Etno Jazz Night, un evento che vede protagonisti due gruppi di spicco nella scena della world music italiana: gli Indaco Project e i Tupa Ruja. Ospiti d’eccezione della serata saranno  Antonello Salis alla fisarmonica e Giovanna Famulari al violoncello. Il 26 agosto saliranno sul palco tre artisti e tre storie diverse per un unico grande evento dove la musica di qualità sarà l’assoluta protagonista. Il cantautorato italiano incontra le sonorità del jazz e quelle della musica brasiliana per un concerto con artisti di prim’ordine del nostro panorama musicale: Bungaro, Nino Buonocore e Rosalia De Souza. Il 27 agosto saranno ospiti della rassegna i Pink Floyd Legend, oggi riconosciuti da pubblico e critica, come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd e che solo negli ultimi tre anni si è esibito davanti a più di 100.000 spettatori, per celebrare la più grande giornata dedicata all’universo floydiano, oltre 40 anni di musica della immortale band britannica.

Il 28 agosto rivivono i Beatles con un concerto che è più di un tributo: la performance dei Beatbox si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool.  Insieme a loro Carlo Massarini, storico conduttore e giornalista, farà da fil rouge raccontando la storia dei Beatles e svelandone anneddoti e curiosità. Dopo due altre date di Maurizio Battista Il 29 e 30 agosto. Il 31 agosto torna “Emozioni Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti” lo spettacolo che vede uno dei più grandi autori della canzone italiana, Mogol, raccontare attraverso storie, aneddoti e brani interpretati dal talento vocale di Gianmarco Carroccia, il suo soldalizio artistico con Lucio Battisti.

Per Casa del Jazz Reloaded il 9 agosto va in scena Pinocchio Le Storie Cantate, un progetto originale tra teatro e musica di Ambrogio Sparagna con i solisti dell’Orchestra Popolare Italiana del Parco della Musica e con la partecipazione di Maurizio Stammati attore e marionettista dalle mille sfumature che muove con maestria i fili della celebre favola. I concerti riprendono poi sul finire di agosto con importanti formazioni jazzistiche: Tributo a Gianni Sanjust (25 agosto), Fabio Mariani e Antonio Onorato (26 agosto), Luca Velotti 4et (27 agosto), Luca Filastro Quintet (28 agosto), Fabio Zeppetella Quartet (29 agosto), Giorgio Cuscito The Jeepers (30 agosto), Marcello Rosa Group (31 agosto).

—— 

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

APPUNTAMENTI 8 – 31 AGOSTO 2020

AUDITORIUM E CASA DEL JAZZ

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

 

Auditorium Reloaded

Sabato 8 e domenica 9 agosto

Maurizio Battista

Cavea ore 21

Biglietti da 25 a 45 euro +dp

 

Auditorium Reloaded

Lunedì 24 agosto

The Lamb lies down on Broadway 2.0

Cavea ore 21

Biglietti da 30 a 40 euro

 

Auditorium Reloaded

Martedì 25 agosto

Etno Jazz Night

con Indaco Project / Tupa Ruja

Cavea ore 21

Biglietti da 15 a 18 euro

 

Auditorium Reloaded

Mercoledì 26 agosto

Bungaro/Buonocore/De Souza

Cavea ore 21

Biglietti 15 e 20 euro + dp

 

Auditorium Reloaded

Giovedì 27 agosto

Pink Floyd Legend day

Cavea ore 21

Biglietti da 28.80 a 38.80 + dp

 

Auditorium Reloaded

Venerdì 28 agosto

The Beatbox e Carlo Massarini

Cavea ore 21

Biglietti da 20 a 30 euro

 

Auditorium Reloaded

Sabato 29 e domenica 30 agosto

Maurizio Battista

Cavea ore 21

Biglietti da 25 a 45 euro +dp

 

Auditorium Reloaded

Lunedì 31 agosto

Mogol

Emozioni

con Gianmarco Carroccia

Cavea ore 21

Biglietti da 25 a 35 euro

——— 

CASA DEL JAZZ 

Casa del Jazz Reloaded

Domenica 9 agosto ore 21

Pinocchio

Biglietti 12 euro

 

Casa del Jazz Reloaded

Martedì 25 agosto ore 21

Omaggio a Gianni Sanjust

Biglietti 15 euro

 

Casa del Jazz Reloaded

Mercoledì 26 agosto ore 21

Fabio Mariani, Antonio Onorato

Biglietti 15 euro

 

Casa del Jazz Reloaded

Giovedì 27 agosto ore 21

Luca Velotti Quartet

Biglietti 15 euro

 

Casa del Jazz Reloaded

Venerdì 28 agosto ore 21

Luca Filastro Quintet

Biglietti 15 euro

 

Casa del Jazz Reloaded

Sabato 29 agosto ore 21

Fabio Zeppetella Quartet

Biglietti 15 euro

 

Casa del Jazz Reloaded

Domenica 30 agosto ore 21

Giorgio Cuscito

The Jeepers

Biglietti 15 euro

 

Casa del Jazz Reloaded

Lunedì 31 agosto ore 21

Marcello Rosa Group

Biglietti 15 euro

You Might Also Like

La Cantina di San Domenico (Napoli): ecco la nuova stagione “Oltre la linea 2016”
Premio della Critica 2020 dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro
Teatro Vittoria (Roma): ecco la nuova stagione 2020/2021
“OFFicina” di Teatro Contemporaneo
Il Piccolo Teatro ricorda Milva

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Biennale Days Biennale Days
Articolo successivo Decreto agosto Decreto agosto per sostenere turismo e cultura
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account