Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: IUC: quarto appuntamento con “Fleurs”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > IUC: quarto appuntamento con “Fleurs”
Musica

IUC: quarto appuntamento con “Fleurs”

Redazione
Ultima modifica: 24 Febbraio 2021 07:50
Redazione
Condividi
1459
CONDIVIDI

“Fleurs”, ciclo divulgativo appositamente pensato per lo streaming dall’Istituzione Universitaria dei Concerti, prosegue con grande successo di pubblico e per il quarto appuntamento, giovedì 25 febbraio, propone la Ballata op. 23 di Chopin introdotta e suonata dalla giovane pianista Silvia D’Augello.

La Ballata op. 23 è la prima delle quattro Ballate di Chopin. Come ci racconta Silvia D’Augello, “Il termine “ballata” ha origini antiche, lo si incontra nel Duecento e nel Trecento; torna poi in auge all’inizio dell’Ottocento per indicare testi letterari o musiche su testi letterari. Le Ballate di Chopin sono invece strettamente strumentali e non si riferiscono in modo diretto ad alcun testo letterario. Sappiamo che l’autore si è ispirato alle Ballate di Mickiewicz ma non traduce versi e testo in musica, ne coglie l’aspetto narrativo, fantastico, traendone linfa per il contenuto emotivo delle sue Ballate. La prima è un fiore dal carattere lirico ed eroico insieme, un fiore che resiste. C’è chi la immagina come rappresentativa dei sentimenti di appartenenza alla Polonia in relazione all’oppressione zarista, così come molti altri brani di Chopin. C’è spazio per l’immaginazione in questa Ballata: è un brano che racconta, che evoca leggende, teneri bagliori di luce e ombre inquiete, sussulti e accenti eroici. La complessità espressiva di quest’opera la rende uno dei capolavori della produzione chopiniana.”

I prossimi appuntamenti di Fleurs: la Ciaccona di Händel e Giochi d’acqua a Villa d’Este di Liszt.

«Un format agile, di breve durata e di comoda fruizione anche da pc o smartphone – dice il direttore artistico Giovanni D’Alò – “Fleurs”, come una suggestione poetica di Baudelaire, come un pregevole album di Battiato, come una ghirlanda di fiori musicali secondo la bellissima metafora che usò ai suoi tempi Girolamo Frescobaldi. Un’occasione per tornare ad ascoltare buona musica e approfondire la conoscenza di composizioni che fanno parte del repertorio pianistico. Con Silvia D’Augello abbiamo lavorato molto sulla chiarezza e sull’immediatezza del linguaggio per arrivare a comunicare con un largo pubblico».

Laureata in Letteratura Musica e Spettacolo e in Musicologia alla Sapienza, Silvia D’Augello si è perfezionata presso l’Accademia “Musicafelix” di Prato con Alessandra Ammara e Roberto Prosseda, risultando vincitrice di concorsi nazionali e internazionali e segnalandosi come una delle interpreti più interessanti della nuova generazione.

———-

“Fleurs”

pianoforte Silvia D’Augello

4° appuntamento giovedì 25 febbraio – ore 18 – Ballata op. 23 di Chopin.

in streaming:

www.youtube.com/user/iucsapienza2011

https://it-it.facebook.com/Istituzione.Universitaria.dei.Concerti/

www.concertiiuc.it

——-

Informazioni per il pubblico:

www.concertiiuc.it, tel. 06 3610051-2

You Might Also Like

#MILANORISUONA: ecco il 2° e 3° appuntamento
Rimbamband Show
Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra, La Creazione di Haydn
Francesco Diodati presenta il suo nuovo album “Flow, Home”
Coez in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro dell’Opera di Roma: debutto al MAXXI con un concerto per Stravinskij
Articolo successivo #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua: “La musica ai tempi del corona”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account