Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: FreeSteps – Strolling into the Remains
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > FreeSteps – Strolling into the Remains
Senza categoria

FreeSteps – Strolling into the Remains

Redazione
Ultima modifica: 5 Giugno 2021 10:21
Redazione
Condividi
696
CONDIVIDI

La danza e la sua relazione con il mondo di oggi. È questo il tema e allo stesso tempo la ricerca alla base del nuovo spettacolo in gara per la dodicesima edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro”. Spettacolo accompagnato da una lettura scenica affidata all’attrice Egidia Bruno.

FreeSteps – Strolling into the Remains (Passeggiando tra le rovine) è un’originale performance della compagnia taiwanese HORSE che vuole indagare lo spazio e il tempo attraverso i movimenti lenti, delicati e fantasiosi di una ballerina, unica interprete di una suggestiva coreografia che prende vita e corpo in un paesaggio sperduto, tra palazzi abbandonati, strade deserte, case disabitate, luoghi silenziosi.

Questo titolo fa parte del progetto decennale portato avanti dal coreografo SU Wei–Chia e chiamato FreeSteps, costituito da coreografie create ad hoc per un solo performer e pensate sempre per uno spazio esterno e mai per un contesto teatrale convenzionale. L’obiettivo è quello di portare l’arte della danza in ambiti spaziali sempre diversi, alla ricerca di nuovi sconfinati orizzonti.

Fondata nel dicembre 2004, la compagnia HORSE si distingue per l’originalità dei movimenti fisici e della creatività espressiva, ed è considerata una delle massime voci del panorama artistico contemporaneo taiwanese.

HORSE è impegnata in collaborazioni internazionali con programmi di sensibilizzazione e progetti curatoriali.

————

FreeSteps – Strolling Into the Remains 

Passeggiando tra le rovine

compagnia:Horse

ballerina: FANG Yu – Ting

coreografie: SU Wei – Chia

musiche: FANG Kuan – Cheng

videografia e montaggio: CHEN Wei – Sheng

lettura scenica: Egidia Bruno

You Might Also Like

Roberto Ciufoli in “Tutto può succedere”
Zeffirelli e l’Alluvione: proiezione del film “Per Firenze”
Ipercorpo :: Tempo Reale (17° edizione)
In memoria di Jim Hall
Con tanto amore, Mario

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Centri Estivi Musicali
Articolo successivo L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e Il Volo, insieme per l’inaugurazione della stagione dell’Arena di Verona
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account