Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Nuntereggae più – abbattiamo tutti i muri
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > Nuntereggae più – abbattiamo tutti i muri
Evento

Nuntereggae più – abbattiamo tutti i muri

Redazione2
Ultima modifica: 9 Giugno 2021 09:40
Redazione2
Condividi
701
CONDIVIDI

Alle ore 17:00 in Piazza del Cannone per l’Estate Sforzesca 2021

gli artisti Under 20 di Ricordi Music School e Teatro Oscar DanzaTeatro, saliranno sul palco per un’anteprima dello spettacolo serale “Nuntereggae più”

Partecipazione straordinaria dell’Associazione 232  con gli artisti rap provenienti dalle carceri minorili e dalle comunità penali e civili.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria per assegnazione dei posti a questo link: https://www.mailticket.it/rassegna-custom/120/Estate_Sforzesca_2021

Alle 21:30 sul Palco dell’Arena Milano Est, in via Pitteri 60 (MI), 200 ragazzi Under 20 metteranno in scena l’intero spettacolo “Nuntereggae più – abbattiamo tutti i muri” dove musica, danza, teatro si fondono nella presentazione di 15 quadri: il loro grido di libertà.

Protagonista anche la fotografia con la partecipazione di Denis Curti che, su richiesta delle Scuole, ha raccontato attraverso le immagini i grandi temi preposti nei quadri dello spettacolo.

Biglietti 5/10 euro acquistabili a questo link: https://www.arenamilanoest.it/musica/

“Nuntereggae più” rappresenta la voglia di uscire, di tornare alla vita, alla socialità, all’amicizia e all’amore. Ma è anche una posizione contro ogni muro, ogni barriera che ci separava prima del Covid e che oggi, più che mai, non dovrà più esistere.

Testimonia, musicisti, fotografi, ballerini e attori daranno il loro contributo per incoraggiare tutti i giovani a tornare a sognare dopo un anno che ha soffocato il talento nelle stanze di una casa e nella rete.

15 storie che iniziano con il brano musicale “Nuntereggae più” ballato e recitato come doveroso omaggio ai 4° anni dalla morte di Rino Gaetano per arrivare a toccare tematiche e realizzazioni sceniche molto diverse tra loro: dalla voglia di abbattere i muri raccontata con i Pink Floyd e l’iconica “Another brick in the wall” fino a “Libertango” di Piazzolla (un omaggio anche 100esimo anniversario dalla sua nascita) e “Combat Pop”, ultimo successo del gruppo Lo Stato Sociale.

Non mancano tematiche green con “Earth Song” di Michael Jackson e un omaggio agli eroi che tra le mura degli ospedali hanno combattuto per  noi la loro dura battaglia.

La musica originale composta dai ragazzi ha accompagnato ricerche fotografiche, testi e nuove coreografie su temi molto sentiti dai giovanissimi artisti che intorno al concetto di “muro” hanno parlato anche di temi scottanti come Hikikomori e Gender Fluid.

Passerella finale con il “Cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano e Three Little Birds, omaggio ai 40 anni dalla morte del mito Bob Marley.

You Might Also Like

Teatro Sistina, Supermagic Arcano 2025
Il teatro italiano “A riveder le stelle”
Prigionieri illustri a Castello, Michela Murgia racconta Beatrice Cenci
Teatro dell’Opera di Roma: il Premio Abbiati per il miglior spettacolo 2020
Tempesta. La resa dei conti

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Ravenna Festival visita l’inferno dantesco con Giovanni Sollima
Articolo successivo Mindfulness e arteterapia tra le opere dei Surrealisti al Lu.C.C.A.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma
GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
  • Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account