Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: MilanOltre Festival fa danzare Milano per la trentacinquesima volta
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > MilanOltre Festival fa danzare Milano per la trentacinquesima volta
Danza/Balletto

MilanOltre Festival fa danzare Milano per la trentacinquesima volta

Redazione2
Ultima modifica: 9 Settembre 2021 15:38
Redazione2
Condividi
1656
CONDIVIDI

Dal 23 settembre al 10 ottobre il Festival MILANoLTRE, intitolato Dal bacino del Mediterraneo alla Via della seta, farà danzare Milano per la trentacinquesima volta. Non una semplice ricorrenza che segna la maturità di questo festival ma un anno di svolta, con alcune novità. La prima è un cambio di ragione sociale che prevede la trasformazione da Associazione Culturale alla qualifica di Impresa Sociale, forma societaria molto diffusa nel no-profit del terzo settore e che pensiamo sia una grande occasione di sviluppo e crescita anche per un Festival come il nostro.
«Un programma composto da circa 50 appuntamenti tra spettacoli, masterclass, libri, incontri e approfondimenti per offrire un panorama della danza contemporanea internazionale e nazionale che aiuti a ripopolare i palcoscenici e le platee dei nostri teatri. Un pensiero affettuoso va a Ismael Ivo che tanto ha dato alla danza nel suo luminoso percorso di artista. È a Ismael che noi di MILANoLTRE vogliamo dedicare questa 35° edizione …e la danza continua». Rino Achille De Padellando, direttore artistico
Tra gli ospiti, apre questa edizione la Compagnia Zappalà Danza con Naufragio con Spettatore, un lavoro sull’emigrazione/immigrazione «cinquantacinque minuti di uno spettacolo intenso, perfetto nella coreografia, grazie anche a due danzatori prodigiosi» (Persinsala), accompagnati da pianoforte e soprano dal vivo. Roberto Zappalà Danza ci incanta nuovamente con musica e bellezza con ultima creazione in prima assoluta il 29/09 a Campania Festival, Rifare Bach.
La delicata situazione che viviamo ci ha spinto verso la seconda novità del 2021. Spicca il volo il progetto Affollate Solitudini. Questa nuova sezione del festival nasce dal desiderio di dare spazio all’espressione solistica ma non solo: alcuni lavori nascono per l’occasione in questa forma di solo, altri esistono già, alcuni costituiscono serata completa, altri si incrociano su durata o ricerca artistica, alcuni condividono lo stesso coreografo/a, altri ancora da assoli evolveranno in futuri duetti, trii o performance di gruppo: Paola Lattanzi., Fabrizio Favale, Stefania Ballone, Matteo Gavazzi, Viola Scaglione/Marta Ciappina/Simona Bertozzi. , Salvatore Romania, Davide Valrosso, Luciano Padovani/Elisa Spina, Chiara Ameglio, Daniele Ninarello/Cristina Donà,/Elena Giannotti /Alessandro Sciarroni.
E ancora Chiasma/Salvo Lombardo e Fattoria Vittadini in prima nazionale con AMOЯ, secondo di tre titoli storici del Teatro alla Scala, che nasce dal desiderio di indagare il concetto di potere.
Segnalo l’atteso ritorno della Compagnie Hervé Koubi con un trittico mozzafiato: Les nuits barbares ou les premiers matins du monde definito dalla stampa internazionale «spettacolare, sublime, e superlativo». Una coreografia che unisce la potenza della parata da guerra, la precisione di un balletto classico, al suono della musica sacra di Mozart e Fauré, miscelata con melodie tradizionali algerine. Ce que le jour doit à la nuit, come protagonista un giovane algerino che impara a conoscere e amare il suo paese natale, colonizzato, tra giochi di luce e la musica che lascia immaginare legami tra le culture. Boys don’t cry, è la storia di un ragazzo che odia profondamente il calcio e adora appassionatamente la danza, rappresentato in scena da sette giovani ballerini, tra hip-hop, street dance e danza contemporanea e viene presentato a MILANoLTRE in prima assoluta nella nuova versione in italiano.
David Raymond e Tiffany Tregarthen di Out/Inner/Space Dance Theatre tornano a MILANoLTRE con Bygones, portandoci da Vancouver il loro mondo proiettato come un prisma in dimensioni parallele tra illusioni teatrali, marionette e paesaggi spettrali.
Arriva a MilanOltre Graces, considerato cult di Silvia Gribaudi che poi chiude il festival con Monjur, con cinque protagonisti molto differenti tra loro, divinità ironicamente POP, fuori tempo e fuori luogo.

CALENDARIO MILANoLTRE 2021 Teatro Elfo Puccini | 23 settembre/10 ottobre

23 settembre | Sala Shakespeare ore 20.30 COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA Naufragio con spettatore
coreografia Roberto Zappalà

24 settembre | Sala Fassbinder ore 20.30
Affollate Solitudini
PAOLA LATTANZI Crying Out Loud. A Doll’s House coreografia Paola Lattanzi

25 settembre | Sala Shakespeare ore 20.30 LE SUPPLICI/FABRIZIO FAVALE
ALCE + ICELANDIC UFO
coreografia Fabrizio Favale
prima nazionale

26 settembre | Sala Fassbinder ore 20.30 Affollate Solitudini
MATTEO GAVAZZI
De Vita
coreografia Matteo Gavazzi prima nazionale
+
STEFANIA BALLONE SoulEtude
coreografia Stefania Ballone prima nazionale

28 settembre | Sala Fassbinder ore 19.30 Affollate Solitudini
VIOLA SCAGLIONE e MARTA CIAPPINA Alle(d)anze per Sista
coreografia Simona Bertozzi prima nazionale

28 settembre | Sala Shakespeare ore 21.00
29 settembre | Sala Shakespeare ore 20.30 CHIASMA/SALVO LOMBARDO/FATTORIA VITTADINI AMOЯ

coreografia Salvo Lombardo
prima nazionale

30 settembre| Sala Fassbinder ore 20.30 Affollate Solitudini
SALVATORE ROMANIA

L’inquieta (libertà)
coreografia Salvatore Romania e Laura Odierna prima nazionale
1 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 COMPAGNIE HERVÉ KOUBI
Les nuits barbares ou les premiers matins du monde coreografia Hervé Koubi

2 > 3 ottobre | progetto itinerante, 4 repliche alle ore 10.30 – 12.30 – 14.30 – 16.30 Luogo di partenza: Teatro Elfo Puccini, Bistròlinda
COMPAGNIA SANPAPIE’
AMIGDALA
coreografia Lara Guidetti prima nazionale

2 ottobre | Sala Fassbinder ore 19.00 Affollate Solitudini
DAVIDE VALROSSO
Biografia di un corpo
coreografia Davide Valrosso +
ELISA SPINA
The Rite
coreografia Luciano Padovani

2 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 COMPAGNIE HERVÉ KOUBI
Ce que le jour doit à la nuit coreografia Hervé Koubi
prima nazionale

3 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 COMPAGNIE HERVÉ KOUBI
Boys Don’t Cry
coreografia Hervé Koubi
prima nazionale

4 ottobre | Sala Fassbinder ore 20.30 Affollate Solitudini
CHIARA AMEGLIO
Ave Monstrum
coreografia Chiara Ameglio prima nazionale
+
DANIELE NINARELLO
I offer myself to you
coreografia Cristina Donà, Elena Giannotti, Alessandro Sciarroni prima nazionale

5 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 OUT/INNER/SPACE DANCE THEATRE Bygones
coreografia David Raymond, Tiffany Tregarthen

6 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 ZEBRA/SILVIA GRIBAUDI
Graces
Coreografia Silvia Gribaudi

7 ottobre | Sala Fassbinder ore 20.30 VETRINA ITALIA DOMANI Incubatore coreografico C.I.M.D.

8 > 9 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA
Rifare Bach
coreografia Roberto Zappalà

9 > 10 ottobre | Sala Fassbinder ore 19.00 KORPER/FRANCESCO MARILUNGO Party Girl
Coreografia Francesco Marilungo

10 ottobre | Sala Shakespeare ore 20.30 ZEBRA/SILVIA GRIBAUDI
Monjour!
Coreografia Silvia Gribaudi

INCONTRI / TRAFFICI / CONTATTI / INCROCI / PUNTI DI VISTA
CALENDARIO MASTERCLASS
18 settembre | Danza Teatro Oscar ore 15:00/17:00 MASTERCLASS MATTEO GAVAZZI
20 settembre | Centro Aida ore 13:00/15:00 MASTERCLASS FABRIZIO FAVALE
22 settembre | Danza Teatro Oscar ore 15:30/17:30 MASTERCLASS STEFANIA BALLONE
23 settembre | Centro Aida ore 13:00/15:00 MASTERCLASS ROBERTO ZAPPALÀ
24 settembre | Dancehauspiù ore 9:00/11:00 MASTERCLASS SALVO LOMBARDO
24 settembre | Centro ArteMente ore 14:30/16:30 MASTERCLASS FABRIZIO FAVALE
27 settembre | Centro Aida ore 13:00/15:00 MASTERCLASS MARTA CIAPPINA & VIOLA SCAGLIONE
29 settembre | Dancehauspiù ore 11:00/13:00 MASTERCLASS SALVATORE ROMANIA
29 settembre | Danza Teatro Oscar ore 15:30/17:30 MASTERCLASS SALVO LOMBARDO
30 settembre | Liceo Tito Livio ore 10:00/11:30 contemporaneo |ore 11:30/13:00 hip hop MASTERCLASS HERVÉ KOUBI
2 ottobre | Centro Aida ore 13:00/15:00 MASTERCLASS PAOLA LATTANZI
4 ottobre | Liceo Tito Livio ore 10:00/11:30 livello intermedio | ore 11:30-13:00 livello avanzato MASTERCLASS OUT/INNER/SPACE
5 ottobre | Danza Teatro Oscar ore 15:00/17:00
6 ottobre | Centro ArteMente ore 14:30/16:30
7 ottobre | Liceo Tito Livio ore 10:00/11:30 livello intermedio MASTERCLASS ROBERTO ZAPPALÀ
9 ottobre | Centro Aida ore 14:30/16:30 MASTERCLASS STEFANIA BALLONE

CALENDARIO LEZIONI/INCONTRI/CONFERENZE DIGITALI/ PRESENTAZIONE LIBRI & ALTRO
30 settembre | Institut Français ore 18.00

PRESENTAZIONE VOLUME BOYS DON’T CRY (SCALPENDI EDITORE) con Compagnie Hervé Koubi, Linda Marchetti (direttrice Institut Français), Rino Achille De Pace (direttore artistico MilanOltre)
Conduce Prof. Alberto Bentoglio (UniMi)
5 ottobre | Sala Fassbinder ore 18.30
GRUPPO DANZE STORICHE IL LEONCELLO
Conferenza Danzata
conduce Alessandro Pontremoli
9 ottobre | Cinema Beltrade | ore 14.00 > 18.00
MILANOLTRE DIGITAL
conduce Elisa Guzzo Vaccarino
JIN XING DANCE THEATRE
Shanghai Beauty
coreografia Jin Xing
BEIJING MODERN DANCE COMPANY
Blooming of Time
coreografia Gao Yan Jinzi

INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E PREVENDITA
Teatro Elfo Puccini, corso Buenos Aires 33 MM1 Lima
pass. ferr. Porta Venezia tram 33 – bus 60
tel. 02.00.66.06.06 (anche per acquisti telefonici con carta di credito, senza costi aggiuntivi) biglietteria@elfo.org
lun-ven 10.00 / 19.00 – sab 13.00 / 19.00

PREZZI (DIRITTI DI PREVENDITA INCLUSI)
SALA SHAKESPEARE intero € 20
RIDOTTO GIOVANI < 35 ANNI E ANZIANI > 65 ANNI € 15
SALA FASSBINDER €16
PREZZO SPECIALE €12
Incubatore C.I.M.D.
CARD E ABBONAMENTI
SOSTIENIMIOL 10 ingressi “come, quando e con chi vuoi” € 100
MIOLCARD 6 ingressi “come, quando e con chi vuoi” € 60
UNIMIOL 4 ingressi (con tesserino universitario) € 36
MIOLDANZA (7 ingressi (per danzatori, dancemakers, allievi scuole di danza) € 50
MIOLAB 7 ingressi (riservato a chi si iscrive al laboratorio di scrittura critica MilanOltreView con Stratagemmi Prospettive Teatrali) € 50
SCUOLE/STUDENTI/DOCENTI è possibile acquistare abbonamenti e biglietti tramite
CARTA DEL DOCENTE e 18APP
DANCE CARD €5

Tutta la danza che vuoi a Milano e in Lombardia con il 50% di sconto
Il calendario degli spettacoli di danza a Milano e in Lombardia sul sito www.dance-card.org
VENDITA ONLINE
www.biglietti.elfo.org | www.milanoltre.org

You Might Also Like

sotto l’Angelo di Castello, Il combattimento di Tancredi e Clorinda
FDE Festival Danza Estate 
La Bella addormentata nel bosco
Fondazione Egri per la Danza (Torino): ecco la stagione IPUNTIDANZA 2018/2019
Rassegna Tersicore: Les Étoiles, il rigore e l’eleganza a Roma

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Casina di Raffaello, le nuove attività per bambini
Articolo successivo Cineteca Milano MIC presenta La Riscoperta di Alberto Lattuada

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account