Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Questo Otello è tutta un’altra storia”, divertente rilettura di Shakespeare al Cristallo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > “Questo Otello è tutta un’altra storia”, divertente rilettura di Shakespeare al Cristallo
Prosa

“Questo Otello è tutta un’altra storia”, divertente rilettura di Shakespeare al Cristallo

Redazione2
Ultima modifica: 21 Ottobre 2021 15:55
Redazione2
Condividi
2003
CONDIVIDI

Una divertente rilettura dell’Otello di Shakespeare, liberamente ispirato alla famosa opera del grande Bardo, andrà in scena domenica prossima, 24 ottobre alle 16.30 al Teatro Cristallo di Bolzano. A proporla sarà la compagnia Ronzinante Teatro di Merate nell’ambito della rassegna di teatro amatoriale “Buona domenica a teatro”  della Uilt. 

Un Otello che non  ti aspetti, una commedia divertente e liberamente ispirata alla famosa opera di William Shakespeare, andrà in scena domenica 24 ottobre alle 16.30 al Teatro Cristallo di Bolzano. A presentarla sarà Ronzinante Teatro di Merate (LC) che proporrà in scena un testo di Andrea Motta che ha voluto divertirsi a scomporre la tragedia shakespeariana e a stravolgerne anche i personaggi per un adattamento teatrale assolutamente inedito ed originale.

Quando Iago, esasperato dal disprezzo che suscita, decide di dimostrare che non ci sarebbe capolavoro shakespeariano senza di lui e s’impegna a lasciare in pace Otello, gli altri personaggi si ritrovano in situazioni inusuali per i loro caratteri tragici. Che sarà del Moro senza la gelosia? E di Desdemona? E se la mancanza di motivi validi di Iago nascondesse una missione educativa: rendere immortali e sublimi i personaggi di Otello e Desdemona facendone passare loro tante per riempire le platee di ogni tempo di pietà catartica? Iago, stanco del disprezzo generale, decide di dimostrare la nobiltà nascosta dietro il suo agire subdolo non facendo niente di quel che fa di solito. Prende così avvio una storia parallela ricca di citazioni e fraintendimenti, strategie e contromosse ma soprattutto risate.

 

Il costo del biglietto intero è di 10 euro, ridotto a 7 euro per chi è in possesso della Cristallo Card, mentre per gli under 26 il costo del biglietto è di 6 euro.

E’ possibile acquistare i biglietti per questo e gli altri spettacoli della stagione del Teatro Cristallo presso la cassa del Teatro, dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.30/ il giovedì e il sabato anche dalle 10 alle 12 ed un’ora prima di ogni spettacolo. E’ possibile acquistare e scegliere il proprio posto in sala anche online, con carta di credito, sul sito del Cristallo www.teatrocristallo.it . Si accede in sala solo con Green Pass.

You Might Also Like

Fondazione Musica per Roma: ecco la nuova stagione 2016/2017
Silvano Toti Globe Theatre, Shakespea Re di Napoli
L’abito della sposa
Un giorno di #NOI
Teatro Quirino, Il caso Tandoy

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente A Jazz Supreme: in Sala Vanni i suoni radicali di She’s Analog
Articolo successivo “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra” mostra a cura di Cecilie Hollberg

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica
Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
  • Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account