Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “THE ALTER NET- riprendiamoci la Rete”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > “THE ALTER NET- riprendiamoci la Rete”
Senza categoria

“THE ALTER NET- riprendiamoci la Rete”

Redazione1
Ultima modifica: 25 Ottobre 2021 14:16
Redazione1
Condividi
1797
CONDIVIDI

Sabato 30 ottobre al Coffee Brecht a Napoli, in via Nilo 20, le proiezioni del Tam Tam Digifest sbarcano nel capoluogo regionale. Il tema di questa edizione è THE ALTER NET- riprendiamoci la Rete.

Fake news, dark web, troll, esecuzioni on line, crackers e black hat, blue whale, furto di dati sensibili, truffe con bitcoin. Tutti i fenomeni di cronaca più inquietanti degli ultimi anni pare nascano e si alimentino in Rete. Il cinema sta raccontando tutto questo, in varie forme. In questa rassegna non daremo solo conto delle deviazioni pericolose della Rete degli ultimi 20 anni ma cercheremo anche idee su come correggerle. In questa sessione napoletana proietteremo 5 film.

Ecco il programma per “The Altern net – riprendiamoci la rete” al Coffee Brecht

 

  • SABATO 30 OTTOBRE – h. 21,30 – DISCONNECT Un film a episodi di Henry Alex Rubin
  • SABATO 6 NOVEMBRE – h. 21,30 – NERVE un  diretto da Henry Joost e Ariel Schulman
  • DOMENICA 14 NOVEMBRE – h. 18 –  NICOTINA Un film di Hugo Rodríguez
  • SABATO 11 DICEMBRE – h. 21,30 – HACKERS un film di Iain Softley
  • DOMENICA 5 DICEMBRE h. 18 – LA SCELTA GIUSTA un thriller di Andrea D’Emilio

Si inizia il 30 ottobre con “Disconnect”, un film del 2012 diretto da Henry Alex Rubin.

Un solo film, tre differenti storie che hanno in comune l’argomento tecnologico.

Altro elemento che li unisce: in tutti e tre i casi vengono messi in evidenza gli elementi più preoccupanti del web, quasi come se ci trovassimo dentro a tre episodi della serie tv “Black Mirror“. In “Disconnect” si parla di cyberbullismo, di truffe online e di cybersesso minorile. Argomenti molto delicati, affrontati dalle pellicola in maniera efficace e cercando di spingere lo spettatore a riflettere sui pericoli della rete.

Le proiezioni si terranno al COFFEE BRECHT  Via Nilo 20 – Napoli

INGRESSO: 3€

Info: 3347686331 – 3663188501

FB : tamtamdigifest

Il Festival è realizzato dalla cooperativa Tam Tam in collaborazione con: Compagnia della Città e associazione Ali della Mente, Compagnia del Giullare, Coffee Brecht, Associazione Articolo 21, Associazione Gea, associazione Pupille e Papille.

Con il contributo dell’assessorato Turismo e Spettacolo della regione Campania

Webmaster: Roberto Tupone – Linux Club Italia Direzione artistica Giulio Gargia

You Might Also Like

La comédie française: l’istrionico Fabrice Luchini
Avamposti – CalenzanoTeatroFestival 2015
Sala Umberto, Roberta Caronia in Giulietta
“Storie di musica” il format di Alberto Salerno
In India con i Beatles: in streaming su Nexo+

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Kings of Convenience al via il tour italiano
Articolo successivo Il Torino Fringe Festival

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account