Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Arriva in radio ”Sapore di sale” feat. Edoardo Vianello riarrangiato da Franco Micalizzi
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Arriva in radio ”Sapore di sale” feat. Edoardo Vianello riarrangiato da Franco Micalizzi
Senza categoria

Arriva in radio ”Sapore di sale” feat. Edoardo Vianello riarrangiato da Franco Micalizzi

Redazione2
Ultima modifica: 25 Gennaio 2022 12:23
Redazione2
Condividi
643
CONDIVIDI

Dal 25 gennaio arriva in radio “Sapore di sale” feat. Edoardo Vianello, riarrangiato da Franco Micalizzi, negli store e su tutte le piattaforme digitali (NEWTEAMMUSIC/BELIEVE).

Il brano scritto e portato al successo da Gino Paoli, anticipa l’uscita del nuovo album di Franco Micalizzi “Travolto dall’irresistibile richiamo degli intrepidi anni ’60 in una notte d’estate” di prossima pubblicazione.

 

“Che meraviglia riscoprire i fantastici successi degli anni ’60. Mario Biondi che ha cantato ‘Estate’ grandissima canzone di Bruno Martino ed ora, udite udite – afferma Franco Micalizzi – Edoardo Vianello che ha voluto accontentarmi con grande generosità cantando, come fosse una sua creazione, l’indimenticabile successo di un grande collega come Gino Paoli ‘Sapore di sale’. Si avete capito bene Vianello che ha impegnato il suo talento di interprete per questa grandissima canzone. Edoardo è un carissimo amico ma nel chiedergli questa prestazione fuori dalla norma, avevo paura che mi mandasse a quel paese. E invece m’ha guardato dritto negli occhi, come fa lui con l’aria sorniona del romano, e poi mi ha detto “fissa lo studio a patto, però, che Gino Paoli canti I Vatussi…..”

Franco Micalizzi compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, vive e lavora a Roma, sua città natale. Nel 1970 riceve l’incarico di comporre la sua prima colonna sonora, il film è “Lo chiamavano trinità” diretto da E.B. Clucher, con Terence Hill e Bud Spencer. Questo film che, come è noto, riscuote un successo strepitoso sia in Italia che all’estero, inaugurando l’inizio di una nuova serie di Western all’italiana, decreta l’ingresso di Franco Micalizzi nel novero dei compositori di Colonne Sonore. A questo film ne seguono molti altri. È nel 1974 che compone le musiche de “L’ultima neve di primavera”, il cui tema conduttore balza ai primi posti della Hit Parade discografica sia in Italia che all’estero, confermandolo compositore di successo.

Nel 1975 e poi nel 1978 Micalizzi si reca negli Stati Uniti dove compone e registra le colonne sonore di: “Behind the door” (titolo italiano: Chi sei?) e “The visitar” (titolo italiano: Stridilum). Tra le Colonne Sonore da lui composte ricordiamo, inoltre altri due successi: “Nati con la camicia” e “Non c’è due senza quattro” entrambi diretti da E.B. Clucher con Terence Hill e Bud Spencer, ed ancora il film di produzione americana “The curse” (La Maledizione) – diretto da David Keith con Claude Akins, Will Wheaton and John Schneider. Molte sono anche le sigle composte da Micalizzi per famosi cartoni animati da Lupin a Trider G 7 – Ufo Dyapolon e più di recente la sigla della serie Transformers e le musiche del film a cartoni animati “Ben tornato Pinocchio”. Nel 2006 Micalizzi ha composto la musica del corto VIC diretto dal debuttante figlio di Silvester Stallone, Sage. Nel 2005 Micalizzi ha formato un’orchestra di 18 elementi, la Big Bubbling band, con la quale ha iniziato a tenere, con crescente successo, una serie di concerti nel corso dei quali la Band esegue le sue numerose colonne sonore ed in particolare i temi dei “polizieschi all’italiana” degli anni 70 e 80, molto richiesti da un pubblico di appassionati.

Tra i suoi fan figura il regista Quentin Tarantino che lo considera uno dei suoi compositori preferiti, tanto da avere inserito nella colonna sonora del suo Grindhouse il tema originale di Italia a mano armata e, nella scena finale di Django Unchained, il tema de Lo chiamavano Trinità. “A proposito di Trinità – afferma Franco Micalizzi – sono stato piacevolmente sorpreso e felice del fatto che una mia scoperta artistica di 50 anni fa, Annibale Giannarelli, figlio di emigrati in Australia rientrato all’inizio degli anni ‘70 in Italia) abbia vinto un’importante talent musicale televisivo quale è The Voice Senior. Ricordo che venne da me all’epoca per un provino come cantante e avendolo ascoltato ed avendo capito immediatamente le sue qualità vocali, appena ebbi l’incarico di comporre la colonna sonora di Lo chiamavano Trinità, lo proposi per cantare la canzone TRINITY che avevo scritto con il testo di Lally Stott per i titoli di testa del film.  Colgo l’occasione per congratularmi con Annibale augurandogli tanto successo e, credetemi,  mi fa molto piacere prendere atto che una canzone che ho scritto mezzo secolo fa, macini ancora così bene.”

Inoltre, molti artisti Hip hop in Italia e soprattutto negli Usa utilizzano campionamenti tratti dai suoi temi polizieschi per brani “Rap” di successo e da qui l’idea di “Spray street” progetto che vede la partecipazione di molti artisti.

Anticipando il suo album ha di recente pubblicato “Estate” con la partecipazione amichevole di Mario Biondi e una sua versione di “Oye como va”.

 

 

https://www.facebook.com/FrancoMicalizzi.it

https://www.instagram.com/newteammusicofficial/

You Might Also Like

FOG 2019: Orchestra Giovanile Il Mosaico in concerto
Sonics in “Duum”
Direzione Artistica del Teatro alla Scala
Alessandro Carbonare in concerto
L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il gatto con gli stivali
Articolo successivo The Experimental Sound Urban Regenerated – Viaggi Urbani nelle Sonorità Sperimentali

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account