Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Rockabilly party” con Di Maggio Connection
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > “Rockabilly party” con Di Maggio Connection
Musica

“Rockabilly party” con Di Maggio Connection

Redazione1
Ultima modifica: 22 Marzo 2022 09:03
Redazione1
Condividi
2005
CONDIVIDI

Sabato “Rockabilly party” alle 21,30 al Renny Club di Firenze (via Baracca 1/F) con la Di Maggio Connection (http://www.dimaggioconnection.com/it/) capitanata dal cantante e chitarrista Marco Di Maggio.

Leader e fondatore della band, Marco Di Maggio, unico artista italiano eletto “Membro Onorario” della Rockabilly Hall of Fame americana, esponente di punta della scena R’n’R internazionale e considerato dalla stampa specializzata come uno tra i migliori chitarristi mondiali, si esibirà insieme a Matt Giannetti al Contrabbasso/Basso e Marco Barsanti alla Batteria. Questo trio mixa con grande energia e con una magistrale tecnica strumentale tutte le facce più selvagge del R’n’R, Psychobilly-Core, NeoSurf-Rock, con un tocco di Hardknocking Swing facendo godere il pubblico di una miscela esplosiva.

La band, vanta esibizioni in 24 paesi

: in USA, UK, Cina, Hong Kong, Russia, Danimarca, Finlandia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Olanda, Norvegia, Lettonia, Svezia, Austria, Estonia, Grecia, Italia, partecipando a varie edizioni di festival prestigiosi quali: Montreux Jazz Festival 2009 (Svizzera); Viva Las Vegas 2000/2001 (USA); Green Bay 50′s Fest 2002 (USA); Grand Ole Opry/Ryman Auditorium 2001 (USA); Giochi Olimpici Torino 2006; The Fringe 2008 Hong Kong (Cina); Jackson Rockabilly Fest 2000 (USA); Rockabilly Rave ’99/2001 (UK); Rock Oz Arenes 2004 (Ch); Bormio Guitar 2002 (I); Sant’Agreve Country Festival 2003 (F); Munchen Rock Fest 2002 (D); Summer Jamboree 2002/2006 (I), per citarne alcuni.

Marco di Maggio. Esponente di punta della scena R’n’R internazionale e considerato dalla stampa specializzata come uno tra i migliori chitarristi mondiali. Si è esibito in Usa, Uk, Cina, Hong Kong, Russia, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Olanda, Lettonia, Svezia, Austria, Estonia, Grecia, Italia, partecipando a varie edizioni di Festival prestigiosi.

Matteo Giannetti. Musicista e compositore. In tour con: Marco Di Maggio, Slim Jim Phantom (Stray Cats), Maurizio Solieri, Funkareem, Angelo Messini, Marco Parente, Extradivarius, Claudio Gabelloni, M° Italo Lilly Greco, Linda Gayl Lewis, Robert Gordon, Johnny Farina, Greg, Massimo Altomare, Kimiko Kunezaky, O.R.O, La Camera Migliore, Max Gazzè, Marina Rei, Naena, The Jelly Factory.

Marco Barsanti. Batterista fiorentino attivo sin dal 1990, ha suonato in Italia e all’estero con numerosi artisti e gruppi, spaziando tra Rock, Blues, Funk, Jazz e Pop d’Autore. Ha suonato con Alchimia, Tracks di Rick Hutton, Andrea Franchi (Paolo Benvegnù), Linda Gael Lewis, Robert Gordon, Di Maggio Connection, Shockbilly Orchestra, Leo Boni trio feat.”Sax”Gordon Beadle (Duke Robbilard)

Il rockabilly è un genere musicale sviluppatosi nei primi anni cinquanta. È una fusione tra bluegrass, country, boogie woogie e jazz, originaria del sud degli Stati Uniti. Il rockabilly è suonato prevalentemente con chitarra semi-acustica o elettrica, contrabbasso e batteria. Era tra i generi più suonati dai musicisti bianchi (di cui molti del sud degli Stati Uniti).
Rockabilly è una parola macedonia composta dall’unione di “rock and roll” e “hillbilly”, termine dispregiativo usato per definire i montanari degli Appalachi e, in senso generico, significava cafone di campagna. Gli amanti del genere sono conosciuti come rockabillies, o billys. Si contraddistinguono anche per l’abbigliamento che riflette per lo stile dei musicisti degli anni cinquanta: pantaloni, magliette colorate, cappotti col collo alzato, una scarpa particolare usata negli anni cinquanta chiamata brothel creeper, pantaloni jeans Levi’s (501 o 505) e altri articoli come t-shirt e giacche da moto. I rockabilly avevano molti elementi in comune con altri movimenti dell’epoca come i Greasers, i Teddy Boys e i Rockers. Tutti avevano una passione per le classiche automobili statunitensi come le Cadillac, le motociclette inglesi, il rock and roll. Il taglio di capelli è solitamente il pomp o pompadour che era molto popolare negli anni cinquanta con artisti come Buddy Holly, Jerry Lee Lewis o Elvis Presley.

Contributo di Ingresso all’attività culturale 5euro
Ingresso riservato ai soci Renny Club Firenze/CSI (tessera annuale 10eu)
Promozione per i NON soci: 10eu comprensivi di tesseramento

All’ingresso verrà richiesto il green pass (nel rispetto della normativa vigente)
Prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/37OT5GD
Per tesserarsi: https://form.jotform.com/212312089724351

RENNY CLUB FIRENZE
‘Renny Renaissance APS – Associazione di Promozione Sociale’
Via Baracca 1/F Firenze
Facebook: https://www.facebook.com/RennyClubFirenze
Instagram: @renny_firenze
055351840 – 349/2691293 (anche whatsapp)
Calendario eventi: https://www.renny.club/events/
info@renny.club
www.renny.club
www.tuballoswing.it
www.elbaswingfestival.it

You Might Also Like

Il rapper Lucariello in concerto
Zubin Mehta torna alla Scala con Beethoven, Mozart e Schubert
Cristalli d’ombra – Una pallida giostra di poeti suicidi
Saint Louis @Auditorium, Ink e Jazz Factory
ORT: concerto di Capodanno

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Don Chisciotte
Articolo successivo Open Day al CPM Music Institute di Milano

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account