Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Teatro Arcobaleno, Jim Porto per Sipario di Note
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > Teatro Arcobaleno, Jim Porto per Sipario di Note
Concerto

Teatro Arcobaleno, Jim Porto per Sipario di Note

Redazione Roma
Ultima modifica: 5 Maggio 2022 14:25
Redazione Roma
Condividi
947
CONDIVIDI

Ultimo appuntamento per la Rassegna ”Sipario di Note”, orgazizzata dall’Associazione Culturale “La Ciambella”, prosenta, mercoledì 4 maggio, il concerto di Jim Porto Quartet. Jim Porto compositore pianista cantante brasiliano. Grazie al suo profondo rispetto per i grandi compositori brasiliani e per la ricerca costante che opera nello scoprire nuovi autori di talento, virtuoso del jazz samba, Jim Porto è considerato oggi uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia.
Jim si avvicina alla musica già all’età di sei anni nella sua città natale di Rio Grande la più antica dello Stato di Rio Grande do Sul.
A 16 anni vince un primo Festival musicale per studenti e a 18 anni si trasferisce a Rio de Janeiro dove comincia a suonare nei locali della grande metropoli.
Il suo carisma viene notato da un gruppo di turisti italiani che al ritorno in Italia lo mettono in contatto con Sandro Melaranci, proprietario del Manuia, un locale di Trastevere a Roma, fin dalla seconda metà degli anni settanta punto di riferimento della musica brasiliana in Italia. Il successo è grande. Il Manuia diventa il centro della musica notturna romana degli anni ‘80 e Sandro Melaranci diviene il suo produttore musicale.

Jimmy ha opportunità di suonare, in alcune Jam Session con importanti musicista come Pat Matheny, Djvan, Gilberto Gil, Caetano Veloso e Chet Baker. Quest’ultimo partecipa al suo primo Album in vinile ‘Rio’ prodotto da Sandro Melaranci e con il quale riscuote un enorme successo facendosi conoscere a tutto il pubblico Internazionale. Jim collaborerà per anni con jazzisti come Roberto Gatto e Michele Ascolese. Molteplici le sue partecipazioni a grandi festival jazz in tutta Europa e successivamente a tour mondiali in India, Asia, Africa e USA facendo ascoltare ed apprezzare il suo Brasil jazz Bossa Nova…questo brasile che non finisce mai di stupire.

La sera del 4 Maggio, al Teatro Arcobaleno di Roma, la formazione musicale del Quartetto si compone da: Jim Porto ,voce e piano, Paolo Innarella sax e flauto, Fabrizio Cucco, basso e Mauro Salvatore alla batteria, quest’ultimo una delle figure più importanti del panorama jazz italiano per bravura tecnica, apporto metrico-ritmico e ispirazione creativa. Una grande festa-omaggio al Brasile.

Biglietti: intero 16,00 euro, ridotto 14 euro
Teatro Arcobaleno, via F. Redi 1/A www.teatroarcobaleno.it

La Ciambella Associazione Culturale
presenta
SIPARIO DI NOTE

mercoledì 4 maggio 2021 ore 21,00
JIM PORTO Quartet
Jim Porto ,voce e piano
Paolo Innarella sax e flauto
Fabrizio Cucco, basso
Mauro Salvatore , batteria

You Might Also Like

IUC, Jules Verne di Giorgio Battistelli con Ars Ludi Ensemble
Festival d’autunno, tutto pronto per il concerto di Carmen Consoli
Musikè celebra Astor Piazzolla nel trentennale della morte
Beatrice Venezi protagonista di Sinfonia 3.0 al Teatro della Fortuna 
Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Secondo Concerto per pianoforte di Rachmaninoff

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Alexanderplatz Jazz Club, DASA Quartet in concerto
Articolo successivo Sono nella stanza accanto sala Bausch – Teatro Elfo Puccini

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account