Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Accademia di Santa Cecilia, Manfred Honeck dirige Mahler e l’“Eroica” di Beethoven
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > Accademia di Santa Cecilia, Manfred Honeck dirige Mahler e l’“Eroica” di Beethoven
ConcertoRoma

Accademia di Santa Cecilia, Manfred Honeck dirige Mahler e l’“Eroica” di Beethoven

Redazione Roma
Ultima modifica: 24 Ottobre 2023 16:17
Redazione Roma
Condividi
455
CONDIVIDI

Matthias Goerne, per motivi di salute, ha dovuto cancellare la sua partecipazione ai concerti di Roma e Milano. Al suo posto si esibirà il baritono tedesco Christoph Pohl

Mercoledì 25 ottobre ore 20.30 (con repliche giovedì 26 ottobre alle ore 19.30 e sabato 28 ottobre alle ore 18, Auditorium Parco della Musica) Manfred Honeck tornerà sul podio dell’Orchestra di Santa Cecilia, con la quale ha debuttato nel gennaio del 2013. Austriaco, 61 enne, ex viola dei Wiener Philharmoniker e assistente di Claudio Abbado, dal 2008 è Direttore musicale della Pittsburgh Symphony (“Un gentleman austriaco con un’orchestra a Pittsburgh”, ha scritto il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung) ed è regolarmente ospite delle maggiori orchestre come i Berliner Philharmoniker e la New York Philharmonic.

La prima parte del concerto vedrà l’esecuzione di una selezione di sette Lieder di Gustav Mahler tratti dal ciclo Des Knaben Wunderhorn (Il corno magico del fanciullo), la raccolta di poesie e canti popolari curata da Achim von Arnim e Clemens Brentano ai primi dell’Ottocento, che hanno ispirato la fantasia sonora di del compositore. Ad intonare i Lieder composti tra il 1893 e il 1901 (alcuni dei quali ripresi in seguito nella Seconda, Terza e Quarta Sinfonia) sarà Christoph Pohl, al suo debutto a Santa Cecilia. Il baritono tedesco, per molti anni attivo alla Semperoper di Dresda, nelle ultime stagioni è stato ospite dell’Opéra di Parigi, del Covent Garden di Londra, del Metropolitan di New York e della Fenice di Venezia (Tannhäuser di Wagner). Lo scorso 9 ottobre ha preso parte all’Ottava Sinfonia di Mahler eseguita dal Bayerisches Staatsorchester diretta da Kirill Petrenko. Come interprete di Lieder è stato applaudito alla Wigmore Hall di Londra e in altre prestigiose sale negli Stati Uniti e in Giappone.

Nella seconda parte del concerto, l’Orchestra guidata da Honeck eseguirà una delle più amate sinfonie di Beethoven, la Terza Sinfonia detta “Eroica”, perché inizialmente dedicata a Napoleone, ed eseguita per la prima volta a Vienna nel 1805.

Venerdì 27 ottobre alle ore 20 lo stesso programma verrà eseguito all’Auditorium di Milano in occasione del trentesimo anniversario della fondazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano

mercoledì 25 ottobre ore 20.30, giovedì 26 ottobre ore 19.30, sabato 28 ottobre ore 18
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Santa Cecilia

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Manfred Honeck
baritono Christoph Pohl
Mahler Des Knaben Wunderhorn selezione
Rheinlegendchen ׀ Wo die schönen Trompeten blasen
Das irdische Leben ׀ Urlicht ׀ Des Antonius von Padua Fischpredigt ׀ Revelge ׀ Der Tamboursg‘sell

Beethoven Sinfonia n. 3 “Eroica”
__________________
www.santacecilia.it
biglietti da € 19 a € 52

You Might Also Like

Capodanno a teatro, gli eventi in tutta Italia
Teatro Sala Umberto, #lepiubellefrasidiosho di Federico Palmaroli
Marcorè al Conservatorio e la Cappella Musicale del Duomo alla Scala
“Atelier musicale”, attesa per il quintetto di Gianluigi Trovesi
Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, Flavio Boltro e Fabio Giachino duo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “PRIVATE CALLAS” PRIMA MONDIALE A FERRARA
Articolo successivo Teatro Sala Umberto, Biagio Izzo in Balcone a tre piazze

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account