Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: FEDERICO BUFFA AL TEATRO DUSE CON ‘LA MILONGA DEL FÚTBOL’
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Bologna > FEDERICO BUFFA AL TEATRO DUSE CON ‘LA MILONGA DEL FÚTBOL’
BolognaMonologo

FEDERICO BUFFA AL TEATRO DUSE CON ‘LA MILONGA DEL FÚTBOL’

Redazione
Ultima modifica: 16 Novembre 2023 18:36
Redazione
Condividi
1268
CONDIVIDI

FEDERICO BUFFA AL TEATRO DUSE CON ‘LA MILONGA DEL FÚTBOL’

Giovedì 23 novembre 2023 | ore 21

Teatro Duse – Bologna, via Cartoleria 42

Dopo il debutto estivo nelle più prestigiose arene italiane, giovedì 23 novembre (ore 21) torna al Teatro Duse di Bologna Federico Buffa con il suo nuovo spettacolo ‘La Milonga del Fútbol’. Alla regia Pierluigi Iorio. Sul palco, accanto a Buffa, Alessandro Nidi al pianoforte e Mascia Foschi al canto. Del M° Nidi sono anche la direzione musicale e le musiche originali che accompagnano la narrazione scenica.

Lo spettacolo racconta la storia e le gesta di tre delle più grandi personalità calcistiche di tutti i tempi, tre calciatori argentini entrati a far parte anche del mito italiano: Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona. In scena, dunque, un racconto alla scoperta di queste tre leggende del pallone, fatto di sport ma anche di passione, romanticismo e italianità.

“Il Novecento argentino – spiega Buffa – ha prodotto paradigmi sorprendenti: uno è la creolizzazione del calcio. Per gli inglesi l’Argentina è stata una colonizzazione mancata, ma la loro indole negoziale gli ha comunque garantito lauti profitti. Poi, come sempre, a inizio secolo da una tasca secondaria gli è caduto per terra ‘the beautiful game, the game of football’. Gli argentini hanno osservato, imparato e poi pensato: loro hanno inventato il gioco, ma noi faremo qualcosa di molto più importante, inventeremo l’amore per il gioco”. “La Milonga del Fútbol – aggiunge il giornalista e storyteller – è un omaggio alla creolizzazione del gioco attraverso tre giocatori connessi tra di loro. Cesarini, che porta a Sivori, che porta a Maradona. In Italia hanno vinto dieci scudetti in tre, immaginato, creato e ribaltato mondi”.

“Tra continui rimandi e asimmetrie temporali, con le curve dinamiche delle vite dei protagonisti che ineludibilmente, a un certo punto, si collegano – sottolinea il regista Pierluigi Iorio – assistiamo alle gesta sportive di campioni senza età, incastonate nella meravigliosa diversità di quell’emporio mondiale chiamato Argentina, un melting pot di culture e tradizioni”.

IMARTS – INTERNATIONAL MUSIC AND ARTS

Federico Buffa

LA MILONGA DEL FÚTBOL

regia Pierluigi Iorio

con Alessandro Nidi (pianoforte), Mascia Foschi (voce)

direzione musicale e musiche originali di Alessandro Nidi

light designer Francesco Adinolfi

BIGLIETTI

Intero             Ridotto          Mini

Platea                                                                33 euro           30 euro           28 euro

Prima galleria e palchi                                       29 euro           26 euro           24,50 euro

Prima galleria, palchi con visibilità ridotta         25 euro           22,50 euro       21 euro

e seconda galleria

BIGLIETTERIA

 

Teatro Duse – Via Cartoleria, 42 Bologna – Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it

Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

On line: teatroduse.it | Vivaticket

You Might Also Like

“Nessi”, lo spettacolo di Alessandro Bergonzoni sugli intrecci. Della vita e delle parole
TeatroBasilica, Lucia Mascino in Smarrimento
Ultima notte Mia – monologo in omaggio a Mia Martini
Terzopoulos reinventa Beckett in Aspettando Godot
La statura di Dario Fo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Queen At The Opera
Articolo successivo UN PROFESSORE CHIAMATO PRESIDENTE

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica
Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
  • Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account