Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Teatro Sistina, il successo di Matilda il Musical
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musical > Teatro Sistina, il successo di Matilda il Musical
MusicalRecensioni/ArticoliRoma

Teatro Sistina, il successo di Matilda il Musical

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 14 Dicembre 2023 12:10
Fabiana Raponi
Condividi
653
foto Gianluca Saragò
foto Gianluca Saragò
CONDIVIDI

Una fiaba per tutta la famiglia illumina le festività natalizie al Teatro Sistina: il debutto italiano di Matilda il musical firmato da Massimo Romeo Piparo è un trionfo che entusiasma l’affollatissima platea della prima.
Ad aprire la serata lo scatenato flashmob sulle note di Revolting Children, prima di lasciare spazio a tutta la magia di Matilda: al centro della vicenda, una bambina sensibile che nasce in un ambiente ostile, costretta a subire le angherie di una famiglia tremenda e di una cattivissima preside. Ma lo speciale potere della telecinesi, l’amore salvifico per i libri, la dolcezza della Maestra Dolcemiele, aiuteranno Matilda a superare i soprusi e angherie, imparando a sopravvivere al mondo e alle avversità e a crescere.

Tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl, diventato un film con Danny De Vito e musical per Netflix, ma già clamoroso successo nel West End londinese, Matilda è destinato a diventare anche un successo tutto italiano: è una storia sempre attuale che non invecchia, ricca di buoni sentimenti e di ottimismo che pur nascendo in uno scenario che potrebbe sembrare cupo, cupissimo, si risolve in una commedia ricca di ottimismo dove a trionfare sono i bambini e il bene.
Matilda è una storia che rende migliori, che attraverso lo sguardo di Dahl, si interroga sulla carenza contemporanea dell’educazione scolastica, ma anche del rapporto familiare, delle dinamiche maschili, del potere disumanizzante della televisione.

Obiettivo di questo delizioso musical è quello di invitare a riflettere sul ruolo di educatrici e educatori attraverso la scuola e la famiglia, ma sempre attraverso un percorso di crescita: anche stavolta Piparo costruisce uno spettacolo brioso e divertente, pensato per le famiglie, ma adatto a tutte le età con le coreografie di Billy Mitchell si muovono su irresistibili scene girevoli accompagnate dalla travolgente musica di Tim Minchin suonata dal vivo (con la direzione Musicale Emanuele Friello e la direzione d’orchestra Federico Zylka).

A impreziosire lo spettacolo un cast semplicemente impagabile: la deliziosa Giulia Chiovelli, la piccola Matilda, è giovane, ma bravissima, destinata a futuro di successo, un incredibile Luca Ward, una garanzia dello spettacolo italiano, è al debutto nel ruolo en travesti, quasi irriconoscibile, della terrificante Preside Trinciabue (che raccoglie l’eredità di Emma Thompson sullo schermo), senza dimenticare la comicità affidata alla coppia di tremendi genitori di Matilda, volgari e ottusi, interpretati da The Pozzolis Family ed è una conferma Giulia Fabbri, già apprezzatissima Mary Poppins della versione italiana del capolavoro Disney, la tenera maestra Dolcemiele, bravissimi i giovanissimi talenti dell’Accademia Il Sistina. Uno spettacolo per le feste per tutta la famiglia, in scena fino al 7 gennaio a Roma.

Fabiana Raponi

You Might Also Like

Centrale Preneste Teatro, Piccolo uomo grande mondo
Supermarket – A modern musical tragedy
Teatro dell’Opera di Roma, Simon Boccanegra di Verdi inaugura la stagione 2024/2025
Teatro Golden, Stremate e… beate?
Teatro Ambra Jovinelli, Paola Minaccioni in Stupida Show!

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro Olimpico, sold out I migliori danni della nostra vita di Marco Travaglio
Articolo successivo Fondazione Musica per Roma, al via la seconda edizione di Take Five

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account