Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il Teatro Comunale di Predappio alza il sipario sulla stagione dialettale 
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > Il Teatro Comunale di Predappio alza il sipario sulla stagione dialettale 
CommediaForlì

Il Teatro Comunale di Predappio alza il sipario sulla stagione dialettale 

Redazione
Ultima modifica: 5 Febbraio 2024 17:49
Redazione
Condividi
352
CONDIVIDI

Il Teatro Comunale di Predappio alza il sipario sulla stagione dialettale
La presenza della tradizione romagnola sul palco del Teatro Comunale non è soltanto un’esperienza teatrale, ma un atto di preservazione culturale. In un mondo sempre più omogeneo, Predappio e la direzione artistica del Teatro delle Forchette, dimostra il suo impegno nel mantenere viva la propria identità, offrendo al pubblico un viaggio attraverso le radici e la storia che rendono unica una comunità.
Si apre il 23 Febbraio con una delle compagnie storiche del territorio forlivese, la Compagnia d’la Zercia, con “Ridar da murì” tre atti brillanti di Paolo Maltoni. Il testo, offre la possibilità di mantenere dei rapporti credibili con l’attualità, aspetto non sempre facile per il settore teatrale-dialettale. La storia scritta dall’autore ha alla base il tema dell’attrattiva che il denaro, tanto più se accompagnato dal miraggio di un facile arricchimento, esercita sulle persone. Venerdì 1 Marzo la Compagnia della Parochia di Carpena con “Do Ov” commedia brillante di Romano Comandini. La storia si svolge nella modesta abitazione di Paolo e Beatrice che ospitano Bianca, una eccentrica cugina benestante, con la speranza che possa contribuire all’economia famigliare molto instabile. I due coniugi faranno di tutto per fare in modo che i loro due figli possano ereditare gli averi della parente, ma ben presto si accorgeranno che gestire Bianca non è così semplice come pensavano.
Chiude la rassegna lo spettacolo la Compagnia di San Tomè con il nuovo spettacolo “A jò una bëla fiôla”, venerdì 8 marzo. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21,00.
Ingresso unico € 8,00. I biglietti sono già acquistabili tramite la piattaforma WEBTIC con diritto di prevendita a 1€
INFOLINE: 05431713530 – 3397097952 – 3479458012
—

Teatro delle Forchette aps
Sede Legale: Via Tecla Baldoni 45/A – 47121 Forlì (FC)
Sede Operativa: Via Antonio Vivaldi, 22 – 47122 – Forlì (FC)
Tel 0543/1713530

You Might Also Like

Al Teatro Gobetti ci si lascia abbagliare dal Teatro
Buonanotte brivido
Non sparate sul presepe
Il Borghese Gentiluomo
Ospiti

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente I NUOVI SCALZI / TEATRI DI BARI
Articolo successivo White Rabbit Red Rabbit di Nassim Soleimanpour

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
Concerto Roma
Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
Concerto Featured
I concerti del “Maggio aperto” 87°Festival del Maggio
Concerto Firenze
Sentiero Film Factory
Cinema Firenze

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
  • Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account