Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Futuro Festival 2024, gli eventi del 23 e 24 maggio
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > Futuro Festival 2024, gli eventi del 23 e 24 maggio
Danza/BallettoFestival/RassegnaRoma

Futuro Festival 2024, gli eventi del 23 e 24 maggio

Redazione Roma
Ultima modifica: 21 Maggio 2024 20:44
Redazione Roma
Condividi
418
CONDIVIDI

 

Al via la seconda settimana di spettacoli all’interno di Futuro Festival – Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea in scena tra il Teatro Brancaccio e il Brancaccino open-air / Chapiteau, che vede la direzione artistica di Alessia Gatta, in sinergia con l’ideatore Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio.

Una rassegna all’insegna della multidisciplinarietà tra danza contemporanea, danze urbane, contaminazioni, workshop, un dibattito, musica dal vivo, arte visiva, performance, una mostra, una battle e occasioni di festa.
Giovedì 23 maggio, in programma alle ore 18, la sfilata performativa curata dai fashion designers dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone che propone, in prima nazionale, “Plusxless”una performance multimediale in cui verrà presentata la collezione realizzata a partire dalla rilettura della t- shirt bianca da parte dei futuri fashion designer, coordinati da Giuseppe Iaconis. I corpi dei danzatori abiteranno i tessuti delle creazioni, dando loro forma attraverso le coreografie curate da Jesus Guia.
Prosegue la serata, alle ore 21 al Brancaccino open-air / Chapiteau, la neoformata KC Dance Company. In scena “SOAC” Ordine e disordine non si escludono a vicenda diretto e coreografato da Federica Galimberti e Cristiano Buzzi con musiche di Tommaso Ussardi e Giuseppe Franchellucci. Interpreti sono Simone Panzera, Matteo Passero, Filippo Tonini e Carlos Kamizele. L’essere umano, governato dall’ordine, rischia di diventare un sistema chiuso, tentando di sottrarsi alle influenze esterne per mantenere ogni cosa in uno stato di equilibrio preesistente. Creare invece un sistema aperto, che tende all’instabilità, al caos, al disordine, può progressivamente condurre ad un nuovo equilibrio, differente dalla condizione di partenza.
Venerdì 24 si potrà assistere alla prima nazionale di “A tribute to Ólafur” (ore 18 Brancaccino open-air / Chapiteau) diretto e coreografato da James Olivo. Questo assolo è un’improvvisazione strutturata. Un tributo alla sessione NPR di Ólafur Arnalds.

Successivamente si passa alla messinscena di “HÀ-BI-TUS”, proposta in prima nazionale da Misanga Collective. Abitare il nostro corpo è il dono più intimo che possiamo concedere a noi stessi. Non è un processo immediato, va costruito, imbastito, modellato proprio come un abito. Ma quando la forma è intimamente connessa al suo contenuto e il contenuto alla sua forma, si ha un’armonia perfetta. Regia, coreografia e drammaturgia sono di Alessandra Ruggeri, fondatrice del collettivo. Le musiche sono di Roger Goula, Nithin Sawhney, Mary Lattimore. Interpreti Anya Pozza e Kyda Pozza.

Danzerà poi al Teatro Brancaccio (venerdì 24 alle ore 21) l’Uppercut Dance Theater, una delle più longeve e celebri compagnie danesi, che si esibisce per la prima volta in Italia.
Propone BENCHED uno spettacolo di danza dinamico e virtuoso con un cast eterogeneo in grado di rappresentare molteplici stili e discipline: danza contemporanea, street dance, capoeira, acrobazia e teatro fisico che si fondono.
Un racconto corporeo brutalmente onesto sulle grandi e piccole domande della vita, sull’adattarsi, sull’osare sedersi in opposizione, sul sedersi a gambe incrociate, sull’essere seduti, rimandati o messi a sedere. Sul prendere spazio, crearne e darne, e preferibilmente, ricordarsi di farlo prima di finire gambe all’aria laddove la panchina finisce.
Coreografia di Stephanie Thomasen, musiche di 35th Parallel, René Aubry, Estas Tonne & Rodrigo y Gabriela. Sul palco si esibiscono Adam Tocuyo, Jens Schyth Brøndum, Kriss Mensa, Mahamat Fofana e Patrick Afuale Eirup.

ecco gli eventi del 23 e del 24 maggio:

giovedì 23 e venerdì 24 previsti all’interno di Futuro Festival rassegna di danza e cultura contemporanea che si tiene tra Teatro Brancaccio e Brancaccino Open air Chapiteau

PLUSXLESS – 23 maggio ore 18 / Brancaccino Open Air / Chapiteau
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE [IT] DIPARTIMENTO DI FASHION DESIGN
Direzione artistica: Giuseppe Iaconis, Alessandra Di Pofi
Coreografia: Jesus Guia

“SOAC – Ordine e disordine non si escludono a vicenda” – 23 maggio ore 21 Brancaccino Open Air / Chapiteau
KC DANCE COMPANY [IT]
Coreografia: Federica Galimberti, Buzzi Cristiano
Durata 55′

“A TRIBUTE TO ÓLAFUR”- 24 maggio ore 18 Brancaccino Open Air / Chapiteau
JAMES OLIVO [UK]
Coreografia: James Olivo

“HÀ-BI-TUS”
MISANGA COLLECTIVE [IT]
Coreografia: Alessandra Ruggeri
Durata 40′

“BENCHED” UPPERCUT DANCE THEATER [DK] – 24 maggio ore 21 – Teatro Brancaccio
Coreografia: Stephanie Thomasen
Durata 45′

You Might Also Like

Teatro Argentina, “La grande magia” di Eduardo De Filippo
Lezione Aperta degli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
XXIX edizione di Romics, Filippo Scòzzari è Romics d’Oro
Apolide Festival (3° edizione)
I Concerti del Parco Autunno 2021, al via dal 6 ottobre

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro a Pedali Festival
Articolo successivo Casa del Jazz, Rosario Bonaccorso Quintet

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account