Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: ALTRO CHE ALTRI
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > ALTRO CHE ALTRI
EventoForlì

ALTRO CHE ALTRI

Redazione
Ultima modifica: 9 Ottobre 2024 12:15
Redazione
Condividi
314
CONDIVIDI

ALTRO CHE ALTRI, il bellissimo progetto d’inclusione per la XX edizione delle giornate del contemporaneo e per la giornata delle famiglie al museo.

SABATO 12 E DOMENICA 13 OTTOBRE 2024

CREATIVITA’ ED INCLUSIONE TRA CONTEMPORANEO E SOCIALE

LA FONDAZIONE TITO BALESTRA ONLUS ADERISCE

ALLE XX EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

E DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

Musica, Esposizioni e coinvolgimento nelle nuove generazioni

In entrambi i giorni ingresso gratuito

Due giorni dove i musei d’Italia saranno protagonisti con la giornata del contemporaneo promosso da AMACI – Associazione dei Musei D’arte contemporanea Italiani, sabato 12 ottobre, e la giornata nazionale delle famiglie al museo, domenica 13 ottobre.

La Fondazione Tito Balestra di Longiano (fc) , non poteva certo farsi scappare l’occasione di queste prestigiose iniziative in rete e per sabato 12 e domenica 13 ottobre ha un serbo una serie di interessanti appuntamenti a partire dalla possibilità di visitare il museo gratuitamente in entrambe le giornate

Il clou del weekend è sabato 12 ottobre, con l’evento ALTRO CHE “ALTRI” – La creatività include realizzato per la XX giornata del contemporaneo in collaborazione con Fondazione ENAIP Forlì-Cesena e l’associazione di volontariato AVEAC, un pomeriggio dedicato all’inclusione sociale declinato al contemporaneo con l’esposizione nelle sale del museo delle ormai famose Casine prodotte dai ragazzi con disabilità, a testimoniare la qualità e la bellezza di queste opere d’arte. Il visitatore potrà così scoprire e riscoprire il museo attraverso questo filo colorato.

 

Ma il pomeriggio riserva altre sorprese come il concerto nella Sala dell’Arengo de GliAltri gruppo di musicisti abili e disabili dei Centri Socio-Occupazionali di Enaip (alle 18)

Inoltre, dalle 16 alle 19 nella Corte del castello il Barattino delle pulcette, un mercatino scambio per bambini e famiglie. I bambini potranno portare i loro giocattoli e scambiarli con quelli degli altri. Un modo per socializzare e far comprendere che il museo è un luogo vivo e di divertimento.

Domenica 13 ottobre invece possibilità per tutti di visitare gratuitamente le collezioni del museo considerato tra i più importanti a livello regionale per l’arte del 900 e contemporanea.

 

Queste le parole del Direttore Flaminio Balestra: Due giornate a cui teniamo moltissimo e che ogni anno celebriamo con grande passione, il contemporaneo che ci appartiene da sempre e la nostra voglia di seminare curiosità nelle nuove generazioni. Quest’anno siamo particolarmente emozionati nell’ospitare il progetto di inclusione sociale Casine, e nelle nostre sale ci sarà ampio spazio per queste belle opere d’arte colorate e piene di vitalità, un progetto lodevole che ci fa davvero piacere far conoscere al nostro pubblico, così come il concerto de GliAltri che siamo sicuri saprà emozionare. Per noi è importante fare apprezzare il museo in quanto luogo di scambio e non solo luogo di visione e ogni qualvolta c’è la possibilità ci orientiamo in questo senso. 

 

Orari di apertura 10-12 e 15-19

 

You Might Also Like

“Nussknacker” e “Silvesterkonzert”, cronache da Hamburg
Fondazione Musica per Roma, appuntamenti dal 29 maggio al 5 giugno
Rossellini in streaming: ecco i nuovi appuntamenti
Wogiagia + Après la Classe con Open Pakkia Crew, 20 anni di cultura salentina e sperimentazione musicale si incontrano a Parco Schuster
The light of darkness a cura di Gabi Scardi con Katherine Desjardins | Italian Council

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Rolando Panerai “In Memoriam”
Articolo successivo A Jazz Supreme, il viaggio sonoro di EMEM

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account