Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: MusicAma Calabria, tutto pronto a Lamezia Terme per la 47esima edizione
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Catanzaro > MusicAma Calabria, tutto pronto a Lamezia Terme per la 47esima edizione
CatanzaroConcerto

MusicAma Calabria, tutto pronto a Lamezia Terme per la 47esima edizione

Vito Fabio
Ultima modifica: 29 Novembre 2024 13:38
Vito Fabio
Condividi
131
CONDIVIDI

La grande musica con i concerti di Giuseppe Nova e dei Picello Bros inaugurano la bella rassegna diretta da Francescantonio Pollice

Due concerti di levatura internazionale a Lamezia Terme. Sabato 30 novembre la grande musica inaugurerà la 47^ edizione di MusicAMA Calabria, diretta da Francescantonio Pollice, con il recital del flautista Giuseppe Nova, alle ore 15:00, nella magica atmosfera dell’Antico Mulino delle Fate e i PiCello Bros., nel foyer del Teatro Grandinetti Comunale, alle ore 18:00.

Acclamato dalla stampa di tutto il mondo, Giuseppe Nova si è distinto per l’eleganza e la naturalezza delle sue performance, un tratto distintivo che denota la sua elevata musicalità e la passione con le quali approccia ogni composizione da lui eseguita. La semplicità con cui esprime il suo talento è legata alla convinzione che la musica debba arrivare a tutti, raccontando l’evoluzione della musica attraverso il tempo. «La mia è l’arte dei suoni; una mescolanza di note che arrivano da epoche e storie diverse, un viaggio tra le emozioni del passato e le rivisitazioni del presente», affermazione che dimostra quanto sia coinvolgente ogni suo concerto.

Giuseppe Nova sarà impegnato in un recital per flauto solo che non è nella consuetudine delle sale da concerto, «benché autori di ogni stile ed epoca abbiano dedicato pagine note ed interessanti, come nel programma di oggi da Telemann a Piazzolla, passando per Mercadante e Stamitz. Un’occasione per catturare anche l’evoluzione dello strumento, che passa da una forma più semplice, con le sole forature in un tubo di legno, all’elaborazione meccanica con una moltitudine di tasti e chiavi e l’utilizzo di metalli preziosi, in un ingegnoso metodo che dalla metà dell’800 ha portato all’affermazione della meccanica moderna del flauto, sviluppando il virtuosismo e le colorazioni timbriche».

Una qualità musicale che condividono i PiCello Bros., all’anagrafe Francesco Pepicelli, al violoncello, e Angelo Pepicelli, al pianoforte. I due musicisti possono essere considerati l’unico esempio di fratelli che formano un duo pianoforte e violoncello, da cui il nome PiCello.

Il loro concerto “Specchi deformanti”, metterà a confronto due musicisti solo apparentemente distanti come Ludwig van Beethoven e Alfred Schnittke. Un programma di assoluto interesse che, nella seconda parte, presenterà la prima esecuzione in Italia della Seconda Sonata per violoncello e pianoforte di Alfred Schnittke e la prima esecuzione assoluta di un pezzo di Roberto Molinelli, ispirato allo stesso Schnittke, che per la prima volta sarà eseguita in Calabria.

«La meravigliosa cantabilità della Romanza beethoveniana, famosa anche per la funzione pubblicitaria televisiva, trova il suo alter ego contemporaneo nella composizione di Molinelli, un omaggio al brio creativo di Schnittke. Al centro del programma si specchiano, deformi, l’intensa, rivoluzionaria seconda Sonata del tedesco e quella cromatica, angosciante del russo».

La Romanza in Fa maggiore per violino e orchestra di Beethoven nella trascrizione di Friedrich Grützmacher, troverà nel finale del concerto il suo “alter ego” contemporaneo. Ogni esecuzione dei PiCello Bros. rappresenterà un viaggio suggestivo ed emozionante nella musica, durante il quale emergeranno le loro elevate doti musicali riconosciute in tutto il mondo; un percorso che metterà a confronto l’attualità della musica di Schnittke con quella di un passato indimenticato appartenente a Beethoven.

 

I biglietti per assistere ai concerti di Giuseppe Nova e dei PiCello Bros. potranno essere acquistati presso le rispettive location. Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria al numero telefonico 0968.24580 e 334.2293957 o contattandoci alla mail info@amacalabria.org.

Facebook: https://www.facebook.com/amacalabria.org
Instagram: https://www.instagram.com/amacalabria
X: https://twitter.com/amacalabria
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCE0t7k3Cxftaa6pEQ6F5pHA

Ufficio Stampa:

Giuseppe Panella

cell.: +39 338 495 7319

mail: ufficiostampa@amacalabria.org

Claudia Fisciletti

cell.: +39 388 870 6970

mail: ufficiostampa2@amacalabria.org

You Might Also Like

A settembre sei concerti dell’ORT nelle Ville fiorentine
Da Harlem a Firenze, Dream Gospel Choir in concerto al Teatro Verdi di Firenze
Accademia di Santa Cecilia, Manfred Honeck dirige Mahler e l’“Eroica” di Beethoven
IUC, Alessandro Marini e Silvia D’Augello per Note in Biblioteca
L’orchestra del Maggio Fiorentino torna a Massa

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente La compagnia delle seggiole
Articolo successivo Omaggio a Martha Graham_Prelude to Action_Scuola di Danza_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2024 Teatro Nazionale, Omaggio a Martha Graham con le stelle della scuola di danza

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account