Nuovi percorsi di visita attivi dal mese di aprile.
Monsummano Terme (PT) – Museo nazionale di Casa Giusti. Due incontri dedicati a Giuseppe Giusti: il restauro della statua di Monsummano e “Dante, Giusti, Collodi (per non rammentare Pinocchio)” a cura di Giampiero Giampieri
Venerdì 11 e domenica 12 aprile 2025, ore 16. Ingresso libero
Arezzo – Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate”. Riapre il Parco dell’Anfiteatro con ingresso da via Margaritone. Un primo passo verso l’apertura totale dell’area verde
Da sabato 12 aprile 2025, ore 8.00. Ingresso libero
Arezzo – Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano. “Timidissima Turba” Un dialogo a più voci su femminilità e abusi contro le donne, tra passato e presente. A cura di Ida Gilda Mastrorosa, Giulia Dolcetti e Arianna Rodani
Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00. Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria.
Firenze – Giardino della Villa medicea di Castello. Tornano in azione i giochi d’acqua della Grotta degli Animali
Da sabato 12 aprile 2025, ogni mercoledì, sabato e domenica alle 10.30, 12.30, 16.00 e 17.00. Ingresso gratuito
Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi – “La pittura che suona, dialoghi tra musica e arte”, VIII edizione. Gli incontri e i concerti nelle sale dei Musei nazionali di Lucca e di Pisa
Sabato 12 aprile 2025, ore 18, il musicologo Philippe Canguilhem presenta “Orfeo toscano. Alla ricerca, tra archivi e immagini, di Antonio da Lucca alla corte dei Medici”
Fino al 12 aprile 2025.
Firenze – Museo archeologico nazionale. I pomeriggi dell’archeologico: Luana Toniolo presenta “L’area del Portonaccio a Veio: nuove ricerche e progetti in corso”
Martedì 15 aprile 2025, ore 17. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria
Giovedì 17 aprile 2025, ore 16. Ingresso libero
Da sabato 19 aprile 2025, ore 16.30.





