Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “MAI PIU’ SOLI” di Stefano Benni. In scena fino al 22 maggio al Teatro Strehler di Milano
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > “MAI PIU’ SOLI” di Stefano Benni. In scena fino al 22 maggio al Teatro Strehler di Milano
Prosa

“MAI PIU’ SOLI” di Stefano Benni. In scena fino al 22 maggio al Teatro Strehler di Milano

Redazione
Ultima modifica: 19 Maggio 2011 10:36
Redazione
Condividi
2306
CONDIVIDI

Dopo il successo di “Miss Universo” Angela Finocchiaro porta in scena, sempre al Teatro Strehler, in compagnia dell’ottimo Daniele Trambusti un collage di testi di Stefano Benni che fanno più riflettere che divertire. O meglio sollecitano più la sensibilità e l’intelligenza che la pancia degli spettatori a parte quelli che, come se fossero tarantolati, cominciano a ridere prima ancora che si capisca il senso del discorso. Le risate collettive, quelle che strappano gli applausi a scena aperta non sono state frequenti, mentre convinti e calorosi (e meritatissimi) sono scattati alla fine dei due pezzi migliori (tragicomico quello relativo agli angosciosi preparativi e l’obbligo frustrante di doversi divertire la sera di capo d’anno e poetico e toccante quello della morte del muratore e dell’incontro col Capo sopra le nuvole).

Bravissima l’attrice a catturare, per un’ora e mezza l’attenzione vigile e reattiva degli spettatori. Con la sua poliedrica capacità Angela dà voce (ognuno con diversi accenti e tonalità) ad un microcosmo variegato di personaggi, una catenaria che tiene uniti in modo circolare uomini veri e immaginari in un divertente gioco più ironico che nevrotico: un nonno di sconcertatane e umanissima indelicatezza, un viaggio in Eurostar in un crescendo di prevedibili situazioni pseudo comiche, una sorta di agenzia immobiliare che vende presepi concepiti in un’ottica tecnologica/consumistica, un uomo che pensa di risolvere il suo problema esistenziale, la sua solitudine acquistando due cellulari (con uno si chiama, con l’altro risponde) in una specie di onanismo telefonico.

Angela passa da un personaggio all’altro facendo leva unicamente sulla sua incredibile capacità polifonica e gestuale. Ed è impressionante come riesca, con una ricchezza di colori che abbagliano, ad imprimere al suo eloquio cambi di marcia che, per un attimo, disorientano. E non è un merito secondario quello di non lasciarsi prendere la mano solo dalla sua spiccata vis comica.

Molto bravo, come abbiamo detto Daniele Trambusti e bravissima come al solito la regista Cristina Pezzoli che fa girare alla perfezione il meccanismo teatrale.

Alla fine sono calorosissimi gli applausi di pubblico entusiasta che non si stanca di chiamare alla ribalta l’adorabile attrice.

You Might Also Like

Uno, dieci, cento Pinocchi: lo spettacolo ispirato al celebre burattino
Paolo Rossi in Serata del disonore – verso un’autobiografia non autorizzata
Una giornata particolare
Cappuccetto Rosso
Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Dove ci porta questo treno blu e veloce” e “Le cose sottili nell’aria” un dittico di Massimo Sgorbani. In scena fino al 29 maggio al Teatro Franco Parenti di Milano
Articolo successivo Gran Galà Danza città di Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account