Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giornalisti in prima linea contro il crimine
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Giornalisti in prima linea contro il crimine
Altro

Giornalisti in prima linea contro il crimine

Redazione
Ultima modifica: 8 Settembre 2011 11:11
Redazione
Condividi
1519
CONDIVIDI

Il thriller “Sulla scena del crimine” girato per le vie di Roma, vola al 68° Festival di Venezia.La pellicola presentata da una Onlus che lavora PRO-CHERNOBYL

 

Roma. Nelle strade del centro storico,  del  quartiere Prati e sulla spiaggia di Ostia, sono state girate le significative scene dell’atteso thriller “Sulla scena del crimine” tratto liberamente dalle cronache romane più attuali e che vede protagonista Mila Rich, l’avvenente giornalista del periodico DonnaDonna, nota per le sue battaglie sociali contro lo spaccio di droga, a favore dell’integrazione dei disabili e degli stranieri residenti di ogni etnia e religione. La particolare ed avvincente storia, prodotta da Ukraina in Europa Onlus, è stata scritta e diretta dal marchese autore e regista neoverista Giulio de Nicolais.

Una storia al cardiopalma vera, che mostra come dalla collaborazione altruista e responsabile tra reporter e Polizia, sia possibile in una metropoli come Roma salvare vite preziose e fermare il crimine. Il film che vede tra i suoi interpreti Mario Donatone (in Il Padrino di Francis Ford Coppola, Bellissima di Luchino Visconti, Il Camorrista di Tornatore) Mila Rich (interprete in Paradiso all’improvviso di Pieraccioni, Carabinieri 4, Tutti pazzi per amore 3 su Rai 1), Francesco Castaldi (Carabinieri 6, Incantesimo 9, Ris 6, I Cesaroni), Floriana Secondi (vincitrice del GF 3) alla sua prima interpretazione cinematografica, sarà presentato al 68° Festival del Cinema di Venezia – Biennale 2011.

Tra gli altri interpreti  il presentatore Rai 2 Angelo Martini il testimone, Olga Matsyna è Luana, Andrea Arriga il fotografo, Gabriele Ratini l’ispettore, Roberta Putzolu una modella, Gianluigi Barbieri.

 

Ukraina in Europa Onlus, – produzioni teatrali e cinematografiche a sostegno dell’handicap – Presidente la regista ucraina Liliya Bilyk, che della pellicola cura scene e costumi, realizza dal 2005 progetti di sostegno e soggiorni di salute per bambini orfani, degli orfanatrofi statali della repubblica di Ucraina, degenti a causa degli effetti nefasti dell’esplosine nucleare di Chernobyl. L’ Associazione è iscritta nella lista speciale Onlus dell’Agenzia delle Entrate di Roma e nel Registro dell’Assessorato delle Politiche sociali della Regione Lazio.

L’Associazione ha già partecipato  lo scorso anno al 67° Festival del Cinema di Venezia – Biennale 2010 la pellicola “Amore: amore cristiano, amore musulmano” riscuotendo particolari consensi dalla critica ed ottenendo  premi internazionali. Il cortometraggio sempre scritto e diretto dal marchese autore neoverista Giulio de Nicolais è stato premiato dal Campidoglio e definito “il cortometraggio per l’integrazione”.

 

A distanza di un anno,  autore ed Onlus hanno girato sempre per le strade di Roma ed Ostia il film thriller:  una pellicola dai  contenuti educativi per i giovani, ambientata nella Roma attuale con tutti i suoi drammi ed opportunità. La storia di Luana, una giovane fotomodella, interpretata da Olga Matsyna inizia sulle rive del Tevere una sera d’estate, mentre assiste ad uno spettacolo sul greto del fiume Tevere. Quella sera Luana incontra prima Mila la collaboratrice del periodico DonnaDonna, interpretata dall’ucraina Mila Rich che le offre l’opportunità di scrivere sul giornale, quindi viene illusa da Artur Canova, un fotografo. Di qui il dramma di Luana che di lì ad alcuni giorni viene ritrovata in fin di vita sul litorale laziale dalla Polizia e poi trasportata in ospedale cadrà in coma  – la giovane, accogliendo le proposte del Canova, avrebbe perso sicuramente la sua vita senza il tempestivo intervento della giornalista Mila Rich che come al solito, in flagranza di un crimine allertava l’ispettore Desideri della Polizia criminale. L’attenta giornalista aveva notato che l’uomo, non poteva essere un vero fotografo, ma  un pusher o un maniaco.  Nel film la protagonista Mila Rich, ucraina, e Floriana Secondi, vincitrice del Grande Fratello 3,  interpretano se stesse.

 

Le musiche della colonna sonora sono del M° Angelo Martini e di Stefano Spelar il quale cura della pellicola la fotografia. In poco meno di 30 minuti di fotogrammi girati con le attualissime Canon 5 D mark II in Full HD, tanti sogni si traducono in stupende realtà. Poi, sul finire del film, Mila si trova già sulla scena di un altro crimine …ed avverte l’ispettore .

Tra gli altri interpreti Gabriele Ratini nel ruolo dell’Ispettore Desideri, Olga Matsyna nel ruolo di Luana, Andrea Arriga  in quello del fotografo Artur Canova, e poi Angelo Martini , Roberta Potzolu, Gianluigi Barbieri.

You Might Also Like

Premio Puccini 2018 va al soprano Angela Gheorghiu
Fondazione I Teatri (Reggio Emilia): ecco la nuova stagione di Opera
Premio Cendic 2017, ultimi giorni per partecipare al bando
Terza edizione de “I classici all’ora del thé”
Orvieto Food Festival
TAGGED:festival di veneziasulla scena del crimine

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Festival Aperto a Reggio Emilia
Articolo successivo International Festival of Performances for Children – GAVROSH 2011, Mosca – Russia
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account