Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Giasscritto”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > “Giasscritto”
Senza categoria

“Giasscritto”

Redazione
Ultima modifica: 13 Ottobre 2011 10:18
Redazione
Condividi
2609
CONDIVIDI

E’ ‘Giasscritto’ il prossimo concerto ospitato al Teatro Manzoni domenica 16 ottobre, alle ore 11, per gli aperitivi musicali dell’Opera di Roma. La formazione jazz del Teatro dell’Opera, nata nel 2009 da un’idea di Claudio Cimpanelli, elemento dell’Orchestra del Teatro dell’Opera, si esibirà in un ampio repertorio che spazia dalla tradizione jazz storica con Duke Ellington (Satin Doll, In a sentimental mood), Miles Davis (So what), Johnny Mandel (The shadow of your smile) a brani originali scritti appositamente per il gruppo da Claudio Cimpanelli e presentati con un nuovo arrangiamento, Minotauro love, Punti di metropoli, Mare Nostrum, Linea balcanica. La formazione propone al pubblico anche una rivisitazione da au tori della grande canzone italiana degli anni Sessanta come Luigi Tenco (Averti tra le braccia) e Sergio Endrigo (Era d’estate), e unmedley swing dei maestri del musical americano George Gershwin, Leonard Bernstein.

Il gruppo nel 2009 riunisce alcuni elementi dell’Orchestra del Teatro dell’Opera che decidono di trasformare la passione per la musica jazz in un progetto artistico originale: un modo di suonare il jazz secondo i canoni della tradizione classica, mediante assoli scritti e non improvvisati, con grande attenzione verso l’intonazione e un fraseggio pulito, e il richiamo costante alla cultura musicale italiana. Il nome del gruppo, “Gias-scritto”, è un rimando chiaro all’italianizzazione del termine “Jazz”, e all’uso della partitura scritta e non improvvisata.

Gli strumenti utilizzati sono quelli dell’orchestra classica e della tradizione jazzistica: flauto, violino, clarinetto basso, fagotto, controfagotto, pianoforte, contro tromba, sassofono, contrabbasso e batteria.La formazione è concepita come una sorta di laboratorio che cambia a seconda degli arrangiamenti. Nel concerto al Teatro Manzoni si esibiranno, Marta Rossi (flauto in sol/do), Ermete Quondampaolo (clarinetto basso), Eliseo Smordoni (fagotto), Fabio Morbidelli (controfagotto e fagotto),Simone Salza (sassofoni), Giovanni Vigliar (violino elettrico), Alessio Bernardi (corno), Claudio Cimpanelli (flicorno/tromba), Federico Ventura (trombone basso), Gea Garatti Ansini (pianoforte), Maurizio Luciani (contrabbasso), Mario Distaso (batteria), Alessia Loporchio (voce). Gli arrangiamenti sono di Claudio Cimpanelli.

Il concerto è organizzato in collaborazione con AGIS Lazio, il prezzo dei biglietti è di 10 euro.

You Might Also Like

“Zio Vanja” di Cechov rivisitato da Duccio Camerini
La Royal Opera House in diretta via satellite al cinema
L’arte viva di Julian Schnabel
Orchestra I Pomeriggi Musicali in concerto
Mimì – Mario Incudine racconta Modugno
TAGGED:teatro dell'operateatro Manzoniteatro roma“Giasscritto”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Nuova stagione del Jeudì Cinéma
Articolo successivo CASSANDRA
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account